- Primavera GIR.A
-
Grosseto
-
2 - 8
-
Torino
GROSSETO: Bigoni, Savonarola, Zanchi, Elisei (80' Formisano), Adaldo, Laezza, Felicioni, Mastrelli, Rocchi (70' Viviano), Mariottini (46' Frangioni), Longo. A disp.: Notari, Parmigiani, Raito, Liccardo. All.: Francesco Statuto.
TORINO: Pascarella, Del Buono (67' Lerda), Capuano, Capellupo (72' Taraschi), Avanzi, Gorani, Cagnasso, Nitride, D'Onofrio, Santoni, Rabbeni (77' Vita). A disp.: Brusa, Chiatellino, Di Renzo, Gnisci. All.: Giuseppe Scienza.
ARBITRO: Del Giovane di Albano Laziale.
RETI: 3', 11', 40', 45' rig., 47' e 83' D'Onofrio, 6' Rocchi, 20' rig. Mariottini, 65' Santoni, 87' Taraschi.
NOTE: al 45' espulso Laezza.
Il Torino dilaga a Grosseto nel corso della ripresa dopo un primo tempo equilibrato. L'otto a due finale è veramente una beffa per i padroni di casa che avevano condotto tutta la prima frazione alla pari contro la forte formazione granata di Beppe Scienza. Nel primo tempo la gara è accesa e combattuta fin dalle primissime battute. Dopo tre minuti di gioco però sono gli ospiti a portarsi in avanti e a trovare la rete del vantaggio con D'Onofrio. Passano tre minuti e il Grosseto subito pareggia: al 6' sul cross di Mariottini, Rocchi entra in area al volo e insacca il pareggio. Se gli ospiti tornano in vantaggio all'undicesimo con la rete del solito D'Onofrio, al 20' il Grosseto agguanta il due a due: il signor Del Giovane rileva un fallo in area su Longo e decreta il calcio di rigore per i locali. Si incarica di battere Mariottini che pareggia il conto. Ma negli ultimi minuti del primo tempo gli ospiti allungano: al 40' ancora D'Onofrio batte Bigoni per il tre a due. Poi al 45' l'arbitro assegna giustamente calcio di rigore per una trattenuta in area. Il direttore di gara però nella circostanza espelle anche il numero 6 locale Laezza, con una decisione sicuramente troppo severa. Il penalty viene trasformato da D'Onofrio che sigla così il poker. Nel secondo tempo in inferiorità numerica i locali soffrono molto: gli ospiti trovano altre due reti con lo scatenato D'Onofrio e arrotondano ulteriormente il punteggio con Santoni e Taraschi. Il Grosseto, penalizzato dalla discutibile decisione del signor Del Giovane non riesce più a contenere le scorribande degli attaccanti torinesi, così la gara si chiude sull'otto a due.
GROSSETO: Bigoni, Savonarola, Zanchi, Elisei (80' Formisano), Adaldo, Laezza, Felicioni, Mastrelli, Rocchi (70' Viviano), Mariottini (46' Frangioni), Longo. A disp.: Notari, Parmigiani, Raito, Liccardo. All.: Francesco Statuto.
<br >TORINO: Pascarella, Del Buono (67' Lerda), Capuano, Capellupo (72' Taraschi), Avanzi, Gorani, Cagnasso, Nitride, D'Onofrio, Santoni, Rabbeni (77' Vita). A disp.: Brusa, Chiatellino, Di Renzo, Gnisci. All.: Giuseppe Scienza.
<br >
ARBITRO: Del Giovane di Albano Laziale.
<br >
RETI: 3', 11', 40', 45' rig., 47' e 83' D'Onofrio, 6' Rocchi, 20' rig. Mariottini, 65' Santoni, 87' Taraschi.
<br >NOTE: al 45' espulso Laezza.
Il Torino dilaga a Grosseto nel corso della ripresa dopo un primo tempo equilibrato. L'otto a due finale è veramente una beffa per i padroni di casa che avevano condotto tutta la prima frazione alla pari contro la forte formazione granata di Beppe Scienza. Nel primo tempo la gara è accesa e combattuta fin dalle primissime battute. Dopo tre minuti di gioco però sono gli ospiti a portarsi in avanti e a trovare la rete del vantaggio con D'Onofrio. Passano tre minuti e il Grosseto subito pareggia: al 6' sul cross di Mariottini, Rocchi entra in area al volo e insacca il pareggio. Se gli ospiti tornano in vantaggio all'undicesimo con la rete del solito D'Onofrio, al 20' il Grosseto agguanta il due a due: il signor Del Giovane rileva un fallo in area su Longo e decreta il calcio di rigore per i locali. Si incarica di battere Mariottini che pareggia il conto. Ma negli ultimi minuti del primo tempo gli ospiti allungano: al 40' ancora D'Onofrio batte Bigoni per il tre a due. Poi al 45' l'arbitro assegna giustamente calcio di rigore per una trattenuta in area. Il direttore di gara però nella circostanza espelle anche il numero 6 locale Laezza, con una decisione sicuramente troppo severa. Il penalty viene trasformato da D'Onofrio che sigla così il poker. Nel secondo tempo in inferiorità numerica i locali soffrono molto: gli ospiti trovano altre due reti con lo scatenato D'Onofrio e arrotondano ulteriormente il punteggio con Santoni e Taraschi. Il Grosseto, penalizzato dalla discutibile decisione del signor Del Giovane non riesce più a contenere le scorribande degli attaccanti torinesi, così la gara si chiude sull'otto a due.