• Juniores Provinciali GIR.B
  • Fornacette Casarosa
  • 0 - 1
  • Atetico Tirrenia 2008


FORNACETTE CASAR.: Casalini, Scarcelli, Giovannetti, Orlandini, Castellini, Nigro (85' Manfredini), Toncelli (62' Nencini), Vanella, Orsolini, Scala (75' Fall), Fastame. All.: Orsini.
ATLETICO TIRRENIA: Di Sacco, Candido, D'Oca, Puccinelli, Del Coco, Tramonti, Roventini (70' Fiori), Sannino, Ingrasciotta, Anedda, Manteri (80' D'Onofrio). A disp.: Chisau, Gabbriellini. All.: Gambini.

ARBITRO: Corti di Pisa.

RETE: 69' Anedda.



Importante vittoria esterna dell'Atletico Tirrenia che sconfigge, per una rete a zero, un Fornacette reo, quest'oggi, di aver sprecato tutte le occasioni avute sotto porta. Pronti-via e gli ospiti si portano pericolosamente in avanti con un'incursione sulla sinistra di Ingrasciotta, fermato in angolo dal pronto intervento di Castellini. I padroni di casa rispondono con un tiro-cross di Nigro che sfiora la traversa. Al 15' la prima vera occasione della gara è per il Tirrenia con una gran botta di Anedda su punizione ma è ottima la risposta di Casalini che si distende e devia la palla in angolo. Il numero dieci ospite ci prova ancora pochi minuti dopo quando, dopo un rapido scambio con Ingrasciotta, conclude a fil di palo. Sul capovolgimento di fronte, Orsolini salta due avversari e tira di poco alto. Alla mezzora Anedda prova a trasformare in oro una palla vagante nell'area del Fornacette; il numero dieci si coordina bene e colpisce al volo sfiorando il gran gol ma la palla termina fuori di poco. Prima della fine del primo tempo, i padroni di casa hanno per due volte l'occasione di portarsi in vantaggio: nel primo caso Scala, servito da Nigro al centro dell'area, colpisce a botta sicura trovando Di Sacco pronto a respingere con i piedi; sulla corta respinta del numero uno ospite, si avventa Toncelli che, a porta vuota, colpisce male e spedisce la palla alta. La seconda chance è per Fastame che, servito in profondità da un ottimo Scala, non riesce a superare Di Sacco.
La seconda frazione di gara si apre nello stesso modo in cui si era conclusa la prima: Scala serve di testa Fastame che, solo davanti al portiere e leggermente ostacolato dai difensori, colpisce debolmente. Ci prova poi Nigro con un'insidiosa punizione ma Di Sacco riesce ad alzare la palla sopra la traversa. Per il Tirrenia è il solito Anedda a rendersi pericoloso con un calcio piazzato ma ancora una volta Casalini non si fa sorprendere. Al 24', però, il numero dieci ospite trova il gol del vantaggio con un tiro dai trenta metri che rimbalza beffardamente davanti al portiere di casa e s'insacca alle sue spalle. Negli ultimi minuti di gara e dopo un iniziale momento di sconforto per la rete subìta, i padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del pareggio: Vanella pennella un bel cross per Orlandini ma il colpo di testa del numero cinque termina di poco alto; è poi il turno di Fastame che, servito da Castellini al centro dell'area, colpisce malamente spedendo la palla fuori. Prima del triplice fischio, Fall si presenta solo davanti a Di Sacco ma viene fermato dal sig. Corti per una dubbia irregolarità.
CALCIATORI PIU': Scala (Fornacette Casar.); Anedda (Atletico Tirrenia).

Serena Casalini FORNACETTE CASAR.: Casalini, Scarcelli, Giovannetti, Orlandini, Castellini, Nigro (85' Manfredini), Toncelli (62' Nencini), Vanella, Orsolini, Scala (75' Fall), Fastame. All.: Orsini.<br >ATLETICO TIRRENIA: Di Sacco, Candido, D'Oca, Puccinelli, Del Coco, Tramonti, Roventini (70' Fiori), Sannino, Ingrasciotta, Anedda, Manteri (80' D'Onofrio). A disp.: Chisau, Gabbriellini. All.: Gambini.<br > ARBITRO: Corti di Pisa.<br > RETE: 69' Anedda. Importante vittoria esterna dell'Atletico Tirrenia che sconfigge, per una rete a zero, un Fornacette reo, quest'oggi, di aver sprecato tutte le occasioni avute sotto porta. Pronti-via e gli ospiti si portano pericolosamente in avanti con un'incursione sulla sinistra di Ingrasciotta, fermato in angolo dal pronto intervento di Castellini. I padroni di casa rispondono con un tiro-cross di Nigro che sfiora la traversa. Al 15' la prima vera occasione della gara &egrave; per il Tirrenia con una gran botta di Anedda su punizione ma &egrave; ottima la risposta di Casalini che si distende e devia la palla in angolo. Il numero dieci ospite ci prova ancora pochi minuti dopo quando, dopo un rapido scambio con Ingrasciotta, conclude a fil di palo. Sul capovolgimento di fronte, Orsolini salta due avversari e tira di poco alto. Alla mezzora Anedda prova a trasformare in oro una palla vagante nell'area del Fornacette; il numero dieci si coordina bene e colpisce al volo sfiorando il gran gol ma la palla termina fuori di poco. Prima della fine del primo tempo, i padroni di casa hanno per due volte l'occasione di portarsi in vantaggio: nel primo caso Scala, servito da Nigro al centro dell'area, colpisce a botta sicura trovando Di Sacco pronto a respingere con i piedi; sulla corta respinta del numero uno ospite, si avventa Toncelli che, a porta vuota, colpisce male e spedisce la palla alta. La seconda chance &egrave; per Fastame che, servito in profondit&agrave; da un ottimo Scala, non riesce a superare Di Sacco.<br >La seconda frazione di gara si apre nello stesso modo in cui si era conclusa la prima: Scala serve di testa Fastame che, solo davanti al portiere e leggermente ostacolato dai difensori, colpisce debolmente. Ci prova poi Nigro con un'insidiosa punizione ma Di Sacco riesce ad alzare la palla sopra la traversa. Per il Tirrenia &egrave; il solito Anedda a rendersi pericoloso con un calcio piazzato ma ancora una volta Casalini non si fa sorprendere. Al 24', per&ograve;, il numero dieci ospite trova il gol del vantaggio con un tiro dai trenta metri che rimbalza beffardamente davanti al portiere di casa e s'insacca alle sue spalle. Negli ultimi minuti di gara e dopo un iniziale momento di sconforto per la rete sub&igrave;ta, i padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del pareggio: Vanella pennella un bel cross per Orlandini ma il colpo di testa del numero cinque termina di poco alto; &egrave; poi il turno di Fastame che, servito da Castellini al centro dell'area, colpisce malamente spedendo la palla fuori. Prima del triplice fischio, Fall si presenta solo davanti a Di Sacco ma viene fermato dal sig. Corti per una dubbia irregolarit&agrave;. <br ><b>CALCIATORI PIU': Scala (Fornacette Casar.); Anedda (Atletico Tirrenia).</b> Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI