• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 1 - 1
  • Etruria


INDOMITA QUARATA: Severi, Butti, Mainetti (46' Vitale), Valdarnini (46' Daveri), Liparulo, Berneschi, D'Antonio, Dragoni, Chimenti, Perilli (75' Cojoc), Scartoni (70' Rubechini). A disp.: Angiolini, Sileo, Sarrini. All.: Samuele Massaini.
ETRURIA 2009: Nocentini, Spampinato, Fabbriciani N., Fabbrini, Salvi, Sisi, Garbinesi, Marcantoni, Fabbriciani G., Danzi, Romanazzo. A disp.: Capaccioli, Conti, Fucci, Mantechi, Bazzanti, Cini, Mencagli. All.: Roberto Caneschi.

ARBITRO: Burzi di Arezzo.

RETI: 10' Garbinesi, 94' Cojoc.



L'Indomita, battuta di misura a Poppi la scorsa settimana, affronta fra le mura amiche l'Etruria, reduce dallo scivolone interno patito ad opera dell'Olmo Ponte per 0-3. La gara viene inoltre salutata da un grande campanilismo, se si pensa che le due frazioni si trovano a brevissima distanza l'una dall'altra, ma nel complesso appare come una contesa corretta ed equilibrata per quanto concerne il possesso di palla. I primi venti minuti tutto di marca ospite anche se le conclusioni non impensieriscono Severi. Sul versante offensivo della squadra di Caneschi si registra però qualcosa in più con una serie di iniziative affidate a Romanazzo, stavolta impegnato nella juniores per dare maggiore peso al reparto offensivo, che si dà in gran da fare. Dalla mezz'ora i biancocelesti modificando l'assetto di centrocampo cominciano a prendere in mano il pallino, non riuscendo pero' a finalizzare il lavoro degli esterni Scartoni e Dragoni, piu' vivaci rispetto a sette giorni fa.
Al 38' sugli sviluppi di un traversone di Romanazzo, di testa, l'ottimo Garbinesi svetta mettendo alle spalle del portiere Severi sul palo opposto. E' il goal che fissa il punteggio sul parziale di 0-1 con cui si conclude la prima frazione di gara. Massaini inserisce il quarto fuori quota Daveri per dare piu' solidita' al reparto di centrocampo, la zona di campo dove necessita maggior lavoro, ma neanche il forte ragazzo di Capolona riesce a dare quella superiorita' per ribaltare l'andamento della partita. La ripresa appare con maggior pressing da parte dell'Indomita che si trova in svantaggio ed effettua strada facendo tutte e cinque le sostituzioni. Al 74' Quarata sfortunata: Rubechini appena entrato scodella una punizione in area con Liparulo stampa di testa la palla sul palo. Ancora attacchi confusi,tanta la volontà dei locali ma poca è la lucidità. La squadra di Caneschi contiene con intelligenza, ma deve soccombere nel recupero. Il lancio dalla tre quarti Chimenti vede lo scatto di Cojoc che sul filo del fuorigioco infila dalla destra Nocentini in uscita ristabilendo la definitiva parità.
CALCIATORIPIU': buona la prova del pacchetto difensivo, i tenaci Liaparulo, Butti e Berneschi rappresentano una garanzia. Bene Dragoni sulla fascia e Scartoni in appoggio alla punta centrale. Per gli amaranto da segnalare il numero 4 Fabbrini, Romanazzo e Nico Fabbriciani, che tiene il suo ruolo con autorevolezza.
DOPO IL 90' - Deluso per il successo sfumato all'ultimo il tecnico dell'Etruria Roberto Caneschi Ci brucia aver subito il goal allo scadere, oltre tutto sembrava vi fosse un fuorigioco. Ma la responsabilità maggiore è della mia difesa, che non è salita correttamente . Il mister avversario Samuele Massaini invece si gode il punto guadagnato: Per come abbiamo trovato il goal, sono soddisfatto. Ma speriamo di avere un buon margine di miglioramento nelle prossime gare .

INDOMITA QUARATA: Severi, Butti, Mainetti (46' Vitale), Valdarnini (46' Daveri), Liparulo, Berneschi, D'Antonio, Dragoni, Chimenti, Perilli (75' Cojoc), Scartoni (70' Rubechini). A disp.: Angiolini, Sileo, Sarrini. All.: Samuele Massaini.<br >ETRURIA 2009: Nocentini, Spampinato, Fabbriciani N., Fabbrini, Salvi, Sisi, Garbinesi, Marcantoni, Fabbriciani G., Danzi, Romanazzo. A disp.: Capaccioli, Conti, Fucci, Mantechi, Bazzanti, Cini, Mencagli. All.: Roberto Caneschi.<br > ARBITRO: Burzi di Arezzo.<br > RETI: 10' Garbinesi, 94' Cojoc. L'Indomita, battuta di misura a Poppi la scorsa settimana, affronta fra le mura amiche l'Etruria, reduce dallo scivolone interno patito ad opera dell'Olmo Ponte per 0-3. La gara viene inoltre salutata da un grande campanilismo, se si pensa che le due frazioni si trovano a brevissima distanza l'una dall'altra, ma nel complesso appare come una contesa corretta ed equilibrata per quanto concerne il possesso di palla. I primi venti minuti tutto di marca ospite anche se le conclusioni non impensieriscono Severi. Sul versante offensivo della squadra di Caneschi si registra per&ograve; qualcosa in pi&ugrave; con una serie di iniziative affidate a Romanazzo, stavolta impegnato nella juniores per dare maggiore peso al reparto offensivo, che si d&agrave; in gran da fare. Dalla mezz'ora i biancocelesti modificando l'assetto di centrocampo cominciano a prendere in mano il pallino, non riuscendo pero' a finalizzare il lavoro degli esterni Scartoni e Dragoni, piu' vivaci rispetto a sette giorni fa.<br >Al 38' sugli sviluppi di un traversone di Romanazzo, di testa, l'ottimo Garbinesi svetta mettendo alle spalle del portiere Severi sul palo opposto. E' il goal che fissa il punteggio sul parziale di 0-1 con cui si conclude la prima frazione di gara. Massaini inserisce il quarto fuori quota Daveri per dare piu' solidita' al reparto di centrocampo, la zona di campo dove necessita maggior lavoro, ma neanche il forte ragazzo di Capolona riesce a dare quella superiorita' per ribaltare l'andamento della partita. La ripresa appare con maggior pressing da parte dell'Indomita che si trova in svantaggio ed effettua strada facendo tutte e cinque le sostituzioni. Al 74' Quarata sfortunata: Rubechini appena entrato scodella una punizione in area con Liparulo stampa di testa la palla sul palo. Ancora attacchi confusi,tanta la volont&agrave; dei locali ma poca &egrave; la lucidit&agrave;. La squadra di Caneschi contiene con intelligenza, ma deve soccombere nel recupero. Il lancio dalla tre quarti Chimenti vede lo scatto di Cojoc che sul filo del fuorigioco infila dalla destra Nocentini in uscita ristabilendo la definitiva parit&agrave;. <br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: buona la prova del pacchetto difensivo, i tenaci <b>Liaparulo, Butti e Berneschi</b> rappresentano una garanzia. Bene <b>Dragoni </b>sulla fascia e <b>Scartoni</b> in appoggio alla punta centrale. Per gli amaranto da segnalare il numero 4 <b>Fabbrini, Romanazzo e Nico Fabbriciani, </b>che tiene il suo ruolo con autorevolezza. <br ><b>DOPO IL 90'</b> - Deluso per il successo sfumato all'ultimo il tecnico dell'Etruria<b> Roberto Caneschi </b><b> Ci brucia aver subito il goal allo scadere, oltre tutto sembrava vi fosse un fuorigioco. Ma la responsabilit&agrave; maggiore &egrave; della mia difesa, che non &egrave; salita correttamente . </b>Il mister avversario <b>Samuele Massaini </b>invece si gode il punto guadagnato: <b> Per come abbiamo trovato il goal, sono soddisfatto. Ma speriamo di avere un buon margine di miglioramento nelle prossime gare .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI