- Allievi B GIR.A
-
Montelupo
-
1 - 3
-
Cattolica Virtus
MONTELUPO: Muratori, Marrazzo, Lotti, Lopomo, Micheli, Chellini, Viti, Nolan, Valenti, Giotti, Fino. A disp: Razzai, Ricciardi, Walsh, Nigro, Calamai, Gori, Turci. All.: Mugnaini Mauro.
CATTOLICA VIRTUS: Mastroianni, Stella Lorenzo, De Muynck, Francini, Alinari, Muscas, Gelonese, Pratesi, Corti, Mugelli, Morici. A disp: Morini, Pasqui, Moreno, Schenone, Stella Lorenzo Nicola, Cragno, Carpinieri. All.: Morrocchi Gianni.
ARBITRO: Di Giustino di Empoli
RETI: 2', 35' Morici, 52' Fino, 80'+2' Muscas (rig.)
Nel pomeriggio di sabato a far visita in quel di Montelupo è arrivata la capolista Cattolica Virtus, in cerca di punti utili a consolidare il proprio primato. Obbiettivo conseguito al meglio dai ragazzi di Morrocchi che, al termine degli 80' più recupero, sono riusciti a confezionare un 3-1 ai danni di una compagine padrone di casa che a sua volta, pur essendo inferiore tecnicamente, non ha mai mollato per tenacia e tattica fino al calcio di rigore di Muscas arrivato in pieno recupero. Analizzando gli eventi del match si denota però una Cattolica cinica e concreta fin dai primi minuti e l'esempio più lampante è fornito dalla rete dal vantaggio, arrivata dopo soli 2' grazie a Morici che, lanciato a rete, supera il portiere in uscita per la rete dell'immediato 1-0 giallorosso. Da grande squadra qual'è la Cattolica inizia a gestire la gara dopo essere passata in vantaggio e per il Montelupo la missione si rivela complicata fin dall'inizio; per la coppia Giotti-Fino il lavoro la davanti è infatti ben complicato dove una linea difensiva a quattro uomini, supportata da un Francini ad argine della difesa, si rivela un muro non proprio facile da scavalcare. Col passare dei minuti gli ospiti si dimostrano meritatamente in vantaggio e se in un paio d'occasioni è bravo Muratori a respingere prima sul colpo di testa di Mugelli, poi sulla conclusione di Lorenzo Stella, nulla può il numero uno amaranto in occasione del raddoppio giallorosso, arrivato ancora con la firma di Morici, bravo nel capitalizzare un'azione di ripartenza sul filo del fuorigioco con un pallonetto a scavalcare che vale la doppietta personale del numero undici e la sicurezza della Cattolica in vista della seconda parte di gara. Sull'ali dell'entusiasmo portato dal gol in chiusura di primo tempo la Cattolica parte subito forte anche nella ripresa, ed in occasione della prima offensiva è bravissimo Chellini nel chiudere da ultimo uomo Corti con un intervento alla Cannavaro 2006. I padroni di casa non hanno però nessuna intenzione di lasciar dilagare la capolista e quindi con meticolosità e grinta provano a scoprirsi; ne emerge una partita sempre più bella che diventa quindi avvincente con la rete che che accoircia le distanze per i ragazzi di Mugnaini: contropiede da manuale del calcio per i padroni di casa che, dopo un corner della cattolica, orchestrano una ripartenza tutta di prima con Viti che serve al volo uno splendido assist per Fino che a sua volta, non da meno, esegue dopo un corsa lunga tutto il campo il piattone vincente alle spalle di Mastroianni. La rete riaccende le speranze e gli ardori dei padroni di casa che adesso giocano con il supporto aggiuntivo della voglia di pareggiare. Va sottolineato però, ancora una volta, il carisma della compagine ospite che nonostante la rete subita non da il minimo accenno di debolezza, ma rinizia subito a spingere alla ricerca della terza rete sfruttando la velocita del proprio reparto avanzato soprattutto sulle corsie esterne. Tardano comunque ad arrivare altre grosse occasioni da una parte e dall'altra è se prima è Morici a non sfruttare un'invitanete assist di Mugelli, è Gelonese poi a calciare fuori misura una punizione dal limite. Ecco quindi che l'episodio conclusivo del match arriva nel secondo dei 4' di recupero concessi dal sig. Di Giustino: fallo in area di Turci che si prende il secondo giallo nel giro di un quarto d'ora provocando il calcio di rigore; dagli undici metri va Muscas che con mestiere infila il la rete del deinitivo 3-1 a sigillo del match. Negli ultimi 2' e con l'inferiorità numerica non c'è infatti nemmeno il tempo di reagire per i ragazzi di Mugnaini che però, nel complesso, possono essere soddisfatti di una partita affrontata con carattere di fronte ad un avversario evidentemente superiore. Cattolica Virtus che si conferma squadra da battere e sempre più padrona di questo girone di merito della categoria Allievi B.
Michele Ceccarelli
MONTELUPO: Muratori, Marrazzo, Lotti, Lopomo, Micheli, Chellini, Viti, Nolan, Valenti, Giotti, Fino. A disp: Razzai, Ricciardi, Walsh, Nigro, Calamai, Gori, Turci. All.: Mugnaini Mauro.<br >CATTOLICA VIRTUS: Mastroianni, Stella Lorenzo, De Muynck, Francini, Alinari, Muscas, Gelonese, Pratesi, Corti, Mugelli, Morici. A disp: Morini, Pasqui, Moreno, Schenone, Stella Lorenzo Nicola, Cragno, Carpinieri. All.: Morrocchi Gianni.<br >
ARBITRO: Di Giustino di Empoli <br >
RETI: 2', 35' Morici, 52' Fino, 80'+2' Muscas (rig.)
Nel pomeriggio di sabato a far visita in quel di Montelupo è arrivata la capolista Cattolica Virtus, in cerca di punti utili a consolidare il proprio primato. Obbiettivo conseguito al meglio dai ragazzi di Morrocchi che, al termine degli 80' più recupero, sono riusciti a confezionare un 3-1 ai danni di una compagine padrone di casa che a sua volta, pur essendo inferiore tecnicamente, non ha mai mollato per tenacia e tattica fino al calcio di rigore di Muscas arrivato in pieno recupero. Analizzando gli eventi del match si denota però una Cattolica cinica e concreta fin dai primi minuti e l'esempio più lampante è fornito dalla rete dal vantaggio, arrivata dopo soli 2' grazie a Morici che, lanciato a rete, supera il portiere in uscita per la rete dell'immediato 1-0 giallorosso. Da grande squadra qual'è la Cattolica inizia a gestire la gara dopo essere passata in vantaggio e per il Montelupo la missione si rivela complicata fin dall'inizio; per la coppia Giotti-Fino il lavoro la davanti è infatti ben complicato dove una linea difensiva a quattro uomini, supportata da un Francini ad argine della difesa, si rivela un muro non proprio facile da scavalcare. Col passare dei minuti gli ospiti si dimostrano meritatamente in vantaggio e se in un paio d'occasioni è bravo Muratori a respingere prima sul colpo di testa di Mugelli, poi sulla conclusione di Lorenzo Stella, nulla può il numero uno amaranto in occasione del raddoppio giallorosso, arrivato ancora con la firma di Morici, bravo nel capitalizzare un'azione di ripartenza sul filo del fuorigioco con un pallonetto a scavalcare che vale la doppietta personale del numero undici e la sicurezza della Cattolica in vista della seconda parte di gara. Sull'ali dell'entusiasmo portato dal gol in chiusura di primo tempo la Cattolica parte subito forte anche nella ripresa, ed in occasione della prima offensiva è bravissimo Chellini nel chiudere da ultimo uomo Corti con un intervento alla Cannavaro 2006. I padroni di casa non hanno però nessuna intenzione di lasciar dilagare la capolista e quindi con meticolosità e grinta provano a scoprirsi; ne emerge una partita sempre più bella che diventa quindi avvincente con la rete che che accoircia le distanze per i ragazzi di Mugnaini: contropiede da manuale del calcio per i padroni di casa che, dopo un corner della cattolica, orchestrano una ripartenza tutta di prima con Viti che serve al volo uno splendido assist per Fino che a sua volta, non da meno, esegue dopo un corsa lunga tutto il campo il piattone vincente alle spalle di Mastroianni. La rete riaccende le speranze e gli ardori dei padroni di casa che adesso giocano con il supporto aggiuntivo della voglia di pareggiare. Va sottolineato però, ancora una volta, il carisma della compagine ospite che nonostante la rete subita non da il minimo accenno di debolezza, ma rinizia subito a spingere alla ricerca della terza rete sfruttando la velocita del proprio reparto avanzato soprattutto sulle corsie esterne. Tardano comunque ad arrivare altre grosse occasioni da una parte e dall'altra è se prima è Morici a non sfruttare un'invitanete assist di Mugelli, è Gelonese poi a calciare fuori misura una punizione dal limite. Ecco quindi che l'episodio conclusivo del match arriva nel secondo dei 4' di recupero concessi dal sig. Di Giustino: fallo in area di Turci che si prende il secondo giallo nel giro di un quarto d'ora provocando il calcio di rigore; dagli undici metri va Muscas che con mestiere infila il la rete del deinitivo 3-1 a sigillo del match. Negli ultimi 2' e con l'inferiorità numerica non c'è infatti nemmeno il tempo di reagire per i ragazzi di Mugnaini che però, nel complesso, possono essere soddisfatti di una partita affrontata con carattere di fronte ad un avversario evidentemente superiore. Cattolica Virtus che si conferma squadra da battere e sempre più padrona di questo girone di merito della categoria Allievi B.
Michele Ceccarelli