• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 4 - 0
  • Carrarese


PRATO: Limentra, Becucci Tommaso, Limberti, Dell'Ernia, Cecchi, Casella, Batistini, Becucci Davide, Barghini, Plaka, Rus. A disp.: Giunti, Bucciantini, Tatini, Conticelli, Bucalossi, Bartoletti, Cavbicchi. All.: Pallini - Cillo.
CARRARESE: Delle Piane, Cosentino, Zeka, Cacciatori, Pepe, Pasquini, Remedi, Negri, Francalanci, Giovannoni, Folcarelli. A disp.: Gaggini, De Angeli, Ricci, Donati, De Gasperi, Petriccioli, Corbani. All.: Paoli.

ARBITRO: Spadini di Prato.

RETI: Becucci Davide 2, Cavicchi, Barghini.
NOTE: parziali 1-0, 2-0, 1-0.



Sceso in campo con la voglia di tornare alla vittoria dopo il ko esterno nel big-match con l'Empoli nel turno precedente la sosta, il Prato non fallisce nell'obiettivo e centra una vittoria in tutti e tre i tempi sulla Carrarese. Ospiti ben contenuti in fase offensiva dai locali ma ordinati in campo in fase di non possesso; il Prato gestisce il gioco ma nel primo e terzo tempo non riesce a concretizzare quanto prodotto. I primi 20' sono quelli disputati maggiormente sottotono dai padroni di casa, che nonostante questo, però, creano almeno tre potenziali occasioni da rete. Il risultato si sblocca al 12', quando Davide Becucci riceve palla al limite dell'area e con un sinistro potente e preciso infila la sfera in rete a fil di palo. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo con un altro piglio e raddoppiano subito i conti al 23': bello l'assist di Bucalossi dalla destra in favore di Cavicchi, che non sbaglia e realizza il due a zero. Dopo aver fallito il terzo gol in tre occasioni con Cavicchi prima e Bucalossi poi, il Prato si porta sul tre a zero sempre nel corso della ripresa, grazie ancora una volta a un gol dello scatenato Davide Becucci. Nel terzo tempo la gara si mantiene gradevole fino alla fine; spazio per la quarta e ultima rete di giornata dei padroni di casa, che si origina da uno spunto di Rus, che serve Barghini il quale aveva accompagnato tutta l'azione dei compagni e si fa trovare reattivo e al posto giusto per depositare in rete il pallone che sancisce il definitivo quattro a zero. Calciatorepiù: Limberti (Prato): l'esterno sinistro di difesa dei locali disputa una gara priva di sbavature risultando efficace in ogni frangente.

PRATO: Limentra, Becucci Tommaso, Limberti, Dell'Ernia, Cecchi, Casella, Batistini, Becucci Davide, Barghini, Plaka, Rus. A disp.: Giunti, Bucciantini, Tatini, Conticelli, Bucalossi, Bartoletti, Cavbicchi. All.: Pallini - Cillo. <br >CARRARESE: Delle Piane, Cosentino, Zeka, Cacciatori, Pepe, Pasquini, Remedi, Negri, Francalanci, Giovannoni, Folcarelli. A disp.: Gaggini, De Angeli, Ricci, Donati, De Gasperi, Petriccioli, Corbani. All.: Paoli. <br > ARBITRO: Spadini di Prato. <br > RETI: Becucci Davide 2, Cavicchi, Barghini. <br >NOTE: parziali 1-0, 2-0, 1-0. Sceso in campo con la voglia di tornare alla vittoria dopo il ko esterno nel big-match con l'Empoli nel turno precedente la sosta, il Prato non fallisce nell'obiettivo e centra una vittoria in tutti e tre i tempi sulla Carrarese. Ospiti ben contenuti in fase offensiva dai locali ma ordinati in campo in fase di non possesso; il Prato gestisce il gioco ma nel primo e terzo tempo non riesce a concretizzare quanto prodotto. I primi 20' sono quelli disputati maggiormente sottotono dai padroni di casa, che nonostante questo, per&ograve;, creano almeno tre potenziali occasioni da rete. Il risultato si sblocca al 12', quando Davide Becucci riceve palla al limite dell'area e con un sinistro potente e preciso infila la sfera in rete a fil di palo. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo con un altro piglio e raddoppiano subito i conti al 23': bello l'assist di Bucalossi dalla destra in favore di Cavicchi, che non sbaglia e realizza il due a zero. Dopo aver fallito il terzo gol in tre occasioni con Cavicchi prima e Bucalossi poi, il Prato si porta sul tre a zero sempre nel corso della ripresa, grazie ancora una volta a un gol dello scatenato Davide Becucci. Nel terzo tempo la gara si mantiene gradevole fino alla fine; spazio per la quarta e ultima rete di giornata dei padroni di casa, che si origina da uno spunto di Rus, che serve Barghini il quale aveva accompagnato tutta l'azione dei compagni e si fa trovare reattivo e al posto giusto per depositare in rete il pallone che sancisce il definitivo quattro a zero. <b>Calciatorepi&ugrave;: Limberti </b>(Prato): l'esterno sinistro di difesa dei locali disputa una gara priva di sbavature risultando efficace in ogni frangente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI