• Giovanissimi Provinciali
  • Terranuovese
  • 1 - 1
  • Castelfranco


TERRANUOVESE: Peebes, Iacopini, Lupini, Gambini, Simoni, Cioncolini, Ghini, Trefoloni, Mori, Lerose, Camiciotti, Capanni, Ratini, Malvisi, Ledda. All.: Montecchi.

CASTELFRANCO: Rossetti, Kurys, Fasano, Muncipinto, Palombo, Somigli, Vegetti, Rustemi, Cuzzoni, Fusini, Nakova, Giannini, Chimintelli. All.: Vestri.


RETI: Lerose, Cuzzoni.



La Terranuovese domina la partita ma il Castelfranco riesce a pochi minuti dalla fine a pareggiare. Gli ospiti sono stati messi alle corde da una Terranuovese che è sicuramente superiore, visti anche i 32 punti di differenza in classifica generale, ma in una singola partita non contano solo i punti di differenza in campionato, bisogna anche segnare un gol più dell'avversario e questo non è stato, anche se i locali hanno giocato un'ottima partita. Nel primo tempo la Terranuovese si spinge in avanti con azioni corali molto belle e Camiciotti, Lerose e Mori potrebbero sicuramente segnare perlomeno quattro gol, ma vuoi per sfortuna, vuoi per imprecisione, la palla non entra e il Castelfranco riesce a contenere gli avversari come può con Cuzzoni, Fusini e Rustemi, sicuramente i migliori nella squadra ospite. Nella Terranuovese che costruisce una serie industriale di azioni pericolose si distinguono sicuramente per qualità Cioncolini e Trefoloni e per quantità Gambini e Lerose che si dannano l'anima per sfondare la difesa avversaria. Finisce così il primo tempo, nel secondo la Terranuovese passa in vantaggio dopo pochi minuti con un'azione bellissima iniziata da Ghini e Mori che lancia in area di rigore avversaria Lerose, il quale con un diagonale segna il gol del vantaggio. I locali insistono e prima Camiciotti, poi Mori e quiandi ancora Trefoloni sfiorano il gol che avrebbe chiuso la partita. Il pareggio del Castelfranco avviene a pochi minuti dalla fine in maniera rocambolesca: infatti un giocatore della Terranuovese è a terra per uno scontro e un suo compagno mette la palla in fallo laterale per consentire l'ingresso in campo del massaggiatore; alla ripresa del gioco il Castelfranco non restituisce la palla all'avversario e nell'azione che ne consegue, dopo un batti e ribatti, Cuzzoni segna il gol dell'1-1. Non è certo in questo episodio che va letta la partita perché il Castelfranco ha fatto quello che doveva e poteva fare, considerando anche che veniva da una serie di sconfitte che non fanno certo bene al morale. Ma doveva essere semmai la Terranuovese invece a chiudere la partita viste le occasioni create.

Moreno C. TERRANUOVESE: Peebes, Iacopini, Lupini, Gambini, Simoni, Cioncolini, Ghini, Trefoloni, Mori, Lerose, Camiciotti, Capanni, Ratini, Malvisi, Ledda. All.: Montecchi. <br >CASTELFRANCO: Rossetti, Kurys, Fasano, Muncipinto, Palombo, Somigli, Vegetti, Rustemi, Cuzzoni, Fusini, Nakova, Giannini, Chimintelli. All.: Vestri. <br > RETI: Lerose, Cuzzoni. La Terranuovese domina la partita ma il Castelfranco riesce a pochi minuti dalla fine a pareggiare. Gli ospiti sono stati messi alle corde da una Terranuovese che &egrave; sicuramente superiore, visti anche i 32 punti di differenza in classifica generale, ma in una singola partita non contano solo i punti di differenza in campionato, bisogna anche segnare un gol pi&ugrave; dell'avversario e questo non &egrave; stato, anche se i locali hanno giocato un'ottima partita. Nel primo tempo la Terranuovese si spinge in avanti con azioni corali molto belle e Camiciotti, Lerose e Mori potrebbero sicuramente segnare perlomeno quattro gol, ma vuoi per sfortuna, vuoi per imprecisione, la palla non entra e il Castelfranco riesce a contenere gli avversari come pu&ograve; con Cuzzoni, Fusini e Rustemi, sicuramente i migliori nella squadra ospite. Nella Terranuovese che costruisce una serie industriale di azioni pericolose si distinguono sicuramente per qualit&agrave; Cioncolini e Trefoloni e per quantit&agrave; Gambini e Lerose che si dannano l'anima per sfondare la difesa avversaria. Finisce cos&igrave; il primo tempo, nel secondo la Terranuovese passa in vantaggio dopo pochi minuti con un'azione bellissima iniziata da Ghini e Mori che lancia in area di rigore avversaria Lerose, il quale con un diagonale segna il gol del vantaggio. I locali insistono e prima Camiciotti, poi Mori e quiandi ancora Trefoloni sfiorano il gol che avrebbe chiuso la partita. Il pareggio del Castelfranco avviene a pochi minuti dalla fine in maniera rocambolesca: infatti un giocatore della Terranuovese &egrave; a terra per uno scontro e un suo compagno mette la palla in fallo laterale per consentire l'ingresso in campo del massaggiatore; alla ripresa del gioco il Castelfranco non restituisce la palla all'avversario e nell'azione che ne consegue, dopo un batti e ribatti, Cuzzoni segna il gol dell'1-1. Non &egrave; certo in questo episodio che va letta la partita perch&eacute; il Castelfranco ha fatto quello che doveva e poteva fare, considerando anche che veniva da una serie di sconfitte che non fanno certo bene al morale. Ma doveva essere semmai la Terranuovese invece a chiudere la partita viste le occasioni create. Moreno C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI