- Esordienti GIR.C
-
Atetico Tirrenia 2008
-
2 - 4
-
Sextum Bientina
ATL. TIRRENIA: Bottai, Calise, G. Leoncini, Farnesi, Baroni, Allegranti, Guidi, Bresteanu, Talamo, Mema, R. Leoncini. A disp:. Gabrielli, Pisapia, Vaccaro, Rocchiccioli. All.: Gabrielli.
S. BIENTINA: Batoni, Balduini, De Rita, Bonocore, Degl'Innocenti, Polenta, Kalaj, Pieracci, Fascellaro, Ferranti, Santoni. A disp.: Salvadori, Ponticelli, Cerretini, Lenzi, Cani, Branchetti. All.: Vissani.
ARBITRO: Mavilia di Pisa
RETI: Ferranti 2, Kalaj, Bresteanu, Talamo, Cani
NOTE: 0-2; 1-0; 1-2.
Il Bientina trova il doppio vantaggio, subisce la rimonta di un Tirrenia che dimostra di essere una buona squadra e di non meritare una classifica ingenerosa come l'attuale e nel terzo tempo trova ancora due reti che permettono ai ragazzi di Vissani di rimanere appaiati al Calci per quanto riguarda i punti conquistati sul campo. Dopo pochi minuti gli ospiti passano in vantaggio con Ferranti, che batte corto un corner, ottiene la sponda e il pallone di ritorno e calcia sul primo palo superando Batoni. Il Sextum Bientina trova il raddoppio con una strepitosa azione di prima tra Ferrani e Fascellaro, finalizzata da Kalaj che viene servito da sinistra in profondità sul taglio da destra e in diagonale mette in rete; in avvio di ripresa l'Atletico Tirrenia si riporta sotto con Bresteanu, che sfrutta una leggera indecisione difensiva degli ospiti, conquista il pallone dalla trequarti e inventa una palombella che supera l'estremo avversario. All'inizio del terzo tempo la situazione torna in equilibrio, allorquando Talamo mette dentro di piatto un cross al volo dalla destra dopo un break a centrocampo da parte dei locali. Il Bientina, anziché accusare il colpo della doppia rimonta, si dimostra squadra matura e trova il 2-3 con Cani, che concretizza un preciso e intelligente inserimento da sinistra. Chiude definitivamente i conti Ferranti, che insacca al termine di un micidiale contropiede due contro due. CALCIATORIPIÙ: Cani, Kalaj, Ferranti (Sextum Bientina), Rocchiccioli (Atl. Tirrenia).
ATL. TIRRENIA: Bottai, Calise, G. Leoncini, Farnesi, Baroni, Allegranti, Guidi, Bresteanu, Talamo, Mema, R. Leoncini. A disp:. Gabrielli, Pisapia, Vaccaro, Rocchiccioli. All.: Gabrielli.<br >S. BIENTINA: Batoni, Balduini, De Rita, Bonocore, Degl'Innocenti, Polenta, Kalaj, Pieracci, Fascellaro, Ferranti, Santoni. A disp.: Salvadori, Ponticelli, Cerretini, Lenzi, Cani, Branchetti. All.: Vissani.<br >
ARBITRO: Mavilia di Pisa<br >
RETI: Ferranti 2, Kalaj, Bresteanu, Talamo, Cani<br >NOTE: 0-2; 1-0; 1-2.
Il Bientina trova il doppio vantaggio, subisce la rimonta di un Tirrenia che dimostra di essere una buona squadra e di non meritare una classifica ingenerosa come l'attuale e nel terzo tempo trova ancora due reti che permettono ai ragazzi di Vissani di rimanere appaiati al Calci per quanto riguarda i punti conquistati sul campo. Dopo pochi minuti gli ospiti passano in vantaggio con Ferranti, che batte corto un corner, ottiene la sponda e il pallone di ritorno e calcia sul primo palo superando Batoni. Il Sextum Bientina trova il raddoppio con una strepitosa azione di prima tra Ferrani e Fascellaro, finalizzata da Kalaj che viene servito da sinistra in profondità sul taglio da destra e in diagonale mette in rete; in avvio di ripresa l'Atletico Tirrenia si riporta sotto con Bresteanu, che sfrutta una leggera indecisione difensiva degli ospiti, conquista il pallone dalla trequarti e inventa una palombella che supera l'estremo avversario. All'inizio del terzo tempo la situazione torna in equilibrio, allorquando Talamo mette dentro di piatto un cross al volo dalla destra dopo un break a centrocampo da parte dei locali. Il Bientina, anziché accusare il colpo della doppia rimonta, si dimostra squadra matura e trova il 2-3 con Cani, che concretizza un preciso e intelligente inserimento da sinistra. Chiude definitivamente i conti Ferranti, che insacca al termine di un micidiale contropiede due contro due. <b>CALCIATORIPIÙ: Cani, Kalaj, Ferranti </b>(Sextum Bientina), <b>Rocchiccioli </b>(Atl. Tirrenia).