• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 2
  • Firenzuola


DLF: Landi, Cianchi, Orbetti, Padegas, Freschi, Pippi, Tani, Carli, Galli, El Amrani, Sorbi. A disp.: Cestelli, Bigi, Biscioni, Badu. All.: Lotti.
FIRENZUOLA: Barzagli, Falchi, Panzacchi, Gaglietti, Mungo, Ndyaie, Sina, Biondi, Gerlotti, Schilleci, Romei. A disp: Giovanardi, Diani. All.: Baracani.

RETI: 14' e 46' Romei, 47', 53' e 60' Sorbi.



Nei primi minuti di gioco a fare la partita sono gli ospiti, bravi a far girare la sfera e a chiudere nella loro metà campo gli avversari. Il Firenzuola passa in vantaggio al 14' con Romei che si guadagna e realizza un calcio di rigore. Il Dlf, ritrovatosi in svantaggio, alza il proprio baricentro e cerca il pari con El Amrani che crossa al centro per Carli, ben posizionato in area. Carli sembra poter calciare ma il ripiegamento difensivo di Romei salva la situazione. Sorbi, nella'zione seguente, svetta di testa da corner e impatta la traversa, sfiorando nuovamente il pari. Il Firenzuola sembra in affanno ma riesce comunque a mantenere il vantaggio fino al termine del primo tempo. Nella ripresa il Dlf scende bene in campo, compatto e ben organizzato. Al 34' sfiora il pari con Galli che riesce a vincere un contrasto con l'estremo difensore, ma non a calciare a rete una volta riconquistata la palla. Nel momento migliore dei padroni di casa il Firenzuola raddoppia al 46', sempre con Romei, che finalizza di testa un cross perfetto dalla destra. Il Dlf non ci sta e a salire in cattedra è Sorbi che accorcia subito le distanze inventando un gran gol dopo una bella giocata personale dal limite. Il pari arriva al 53' firmato ancora una volta da Sorbi, che approfitta di una palla vagante in area per colpire a rete riportando il equilibrio la gara. Poco dopo i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Biscioni, che di testa impatta un cross dalla destra di Carli: la sfera esce di poco a lato. Il Firenzuola prova a riportarsi in vantaggio sempre con Romei che tenta un tiro dalla lunga distanza trovando i guantoni dell'estremo difensore. Nel finale entrambe le squadre cercano il gol del vantaggio allungandosi e concedendo più spazzi alle controffensive: il Firenzuola sfiora il gol con un tiro-cross di Schilleci che attraversa tutta l'area ed esce sul fondo senza che nessuna riesca ad intervenire. Nel capovolgimento di fronte Sorbi mette l'ennesimo punto esclamativo alla gara siglando la terza rete con un colpo di testa che spiazza il portiere; è il gol che vale la vittoria e conclude la rimonta. La partita termina sul risultato di tre a due per i padroni di casa che, trascinati da Sorbi, sono riusciti nell'impresa di rimontare due gol di svantaggio giocando un tempo alla grandissima. Per gli ospiti rimane invece tanto rammarico per aver gettato al vento le due reti di vantaggio, che poteva sicuramente essere gestite meglio.
Calciatoripiù: Sorbi (Dlf):
Disputa una partita incredibile. Sul risultato di due a zero per gli ospiti decide di fare sul serio e con una doppietta personale riesce a riportare la gara in equilibrio. Nel finale corona la già ottima prestazione siglando il terzo gol che vale la vittoria. Migliore in campo. Carli (Dlf): tanta sostanza in mezzo al campo, condita con qualità e buone giocate. La gara non è semplice, ma riesce a cavarsela e a reggere bene la linea mediana. Romei (Firenzuola): nel primo tempo si conquista e sigla il rigore, nella ripresa mette nuovamente il timbro alla gara segnando il due a zero. Gran partita. Schilleci (Firenzuola): gioca tanti palloni, portando qualità in mezzo al campo. Nel finale cala di fiato e la squadra ne risente.

Matteo Susini DLF: Landi, Cianchi, Orbetti, Padegas, Freschi, Pippi, Tani, Carli, Galli, El Amrani, Sorbi. A disp.: Cestelli, Bigi, Biscioni, Badu. All.: Lotti.<br >FIRENZUOLA: Barzagli, Falchi, Panzacchi, Gaglietti, Mungo, Ndyaie, Sina, Biondi, Gerlotti, Schilleci, Romei. A disp: Giovanardi, Diani. All.: Baracani. <br > RETI: 14' e 46' Romei, 47', 53' e 60' Sorbi. Nei primi minuti di gioco a fare la partita sono gli ospiti, bravi a far girare la sfera e a chiudere nella loro met&agrave; campo gli avversari. Il Firenzuola passa in vantaggio al 14' con Romei che si guadagna e realizza un calcio di rigore. Il Dlf, ritrovatosi in svantaggio, alza il proprio baricentro e cerca il pari con El Amrani che crossa al centro per Carli, ben posizionato in area. Carli sembra poter calciare ma il ripiegamento difensivo di Romei salva la situazione. Sorbi, nella'zione seguente, svetta di testa da corner e impatta la traversa, sfiorando nuovamente il pari. Il Firenzuola sembra in affanno ma riesce comunque a mantenere il vantaggio fino al termine del primo tempo. Nella ripresa il Dlf scende bene in campo, compatto e ben organizzato. Al 34' sfiora il pari con Galli che riesce a vincere un contrasto con l'estremo difensore, ma non a calciare a rete una volta riconquistata la palla. Nel momento migliore dei padroni di casa il Firenzuola raddoppia al 46', sempre con Romei, che finalizza di testa un cross perfetto dalla destra. Il Dlf non ci sta e a salire in cattedra &egrave; Sorbi che accorcia subito le distanze inventando un gran gol dopo una bella giocata personale dal limite. Il pari arriva al 53' firmato ancora una volta da Sorbi, che approfitta di una palla vagante in area per colpire a rete riportando il equilibrio la gara. Poco dopo i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Biscioni, che di testa impatta un cross dalla destra di Carli: la sfera esce di poco a lato. Il Firenzuola prova a riportarsi in vantaggio sempre con Romei che tenta un tiro dalla lunga distanza trovando i guantoni dell'estremo difensore. Nel finale entrambe le squadre cercano il gol del vantaggio allungandosi e concedendo pi&ugrave; spazzi alle controffensive: il Firenzuola sfiora il gol con un tiro-cross di Schilleci che attraversa tutta l'area ed esce sul fondo senza che nessuna riesca ad intervenire. Nel capovolgimento di fronte Sorbi mette l'ennesimo punto esclamativo alla gara siglando la terza rete con un colpo di testa che spiazza il portiere; &egrave; il gol che vale la vittoria e conclude la rimonta. La partita termina sul risultato di tre a due per i padroni di casa che, trascinati da Sorbi, sono riusciti nell'impresa di rimontare due gol di svantaggio giocando un tempo alla grandissima. Per gli ospiti rimane invece tanto rammarico per aver gettato al vento le due reti di vantaggio, che poteva sicuramente essere gestite meglio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sorbi (Dlf):</b> Disputa una partita incredibile. Sul risultato di due a zero per gli ospiti decide di fare sul serio e con una doppietta personale riesce a riportare la gara in equilibrio. Nel finale corona la gi&agrave; ottima prestazione siglando il terzo gol che vale la vittoria. Migliore in campo. <b>Carli (Dlf): </b>tanta sostanza in mezzo al campo, condita con qualit&agrave; e buone giocate. La gara non &egrave; semplice, ma riesce a cavarsela e a reggere bene la linea mediana. <b>Romei (Firenzuola): </b>nel primo tempo si conquista e sigla il rigore, nella ripresa mette nuovamente il timbro alla gara segnando il due a zero. Gran partita. <b>Schilleci (Firenzuola): </b>gioca tanti palloni, portando qualit&agrave; in mezzo al campo. Nel finale cala di fiato e la squadra ne risente. Matteo Susini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI