• Esordienti GIR.B
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 6
  • Giov. Tuttocuoio


FRECCIA AZZURRA: Gaggini, Aliprandi, Barsali, Bettini, Bianchi, Cascella, Dagostino, Policicchio, Pugliese, Teotino, Vaselli, Bianucci, Federico, Melighetti, Vici. All.: Roberto Bertelli.
GIOV. TUTTOCUOIO: Gronchi L., Barneschi, Borghini, Ferri, Gronchi A., Matteoni, Molfese, Paletti, Petova, Scorcioni, Di Cecco, Di Vito, Mariani, Pirina. All.: Savino Mordagà.

ARBITRO: Kika di Pisa.

RETI: 4', 35' e 43' Petova, 38' Matteoni, 41' Gronchi A., 48' Barneschi.



Un vento severo accoglie le due formazioni, che si arrampicano con vigore alle proprie metà campo, in attesa del fischio d'inizio. Si concedono la prima possibilità i padroni di casa, che al 2' vedono sfumare un insidioso duetto Teotino-Aliprandi, per intervento di Scorcioni. La risposta del Tuttocuoio non tarda ad arrivare, ed infligge un duro colpo agli avversari: al 4' Petova mira e centra l'angolo basso della rete. Soltanto un minuto dopo Teotino, il capitano azzurro, cede palla a Cascella, che con un tiro ad effetto accarezza clamorosamente la traversa. Conclude lo srotolarsi dei primi venti minuti il Tuttocuoio: al 15' Gronchi A. batte una punizione di interno, cercando l'angolo basso, e trovando invece la deviazione del portiere; al 20' Policicchio strappa dalla rete un potente tiro scoccato da Matteoni.
Il secondo tempo si muove in punta di piedi, silenziosissimo fino al 30', quando la Freccia Azzurra afferra uno spiraglio di luce corrusca: a seguito di un contrasto in area di rigore, Kika indica risoluto il dischetto. Il capitano azzurro, Teotino, sembra poter eseguire senza alcuna paura, ma finisce per sfiorare la traversa, lasciando a bocca asciutta il proprio pubblico. Un duro colpo per la Freccia Azzurra, che inerme assiste al dilagare ospite: Petova al 35' e Matteoni al 38' sanciscono lo 0-3 con cui si conclude il secondo tempo.
I venti minuti finali aumentano il distacco fra la formazione di casa e quella di Ponte a Egola; i padroni di casa languiscono sotto l'attacco avversario: al 41' Gronchi A. sale dalla fascia sinistra e si esibisce in una diagonale rasoterra, dalla distanza, che centra la rete; al 43' Petova, inspiegabilmente libero in area, scocca una palla insidiosa, che scivola via dalle mani di Gaggini e carambola in rete; lo 0-6 è firmato da Barneschi, che si porta saltellando tra le braccia dei compagni. Il fischio finale cade rigoroso al 60', e regala alla Freccia Azzurra quantomeno l'abbraccio di una doccia calda.
CALCIATORI PIU': Cascella (Freccia Azzurra): L'attacco vive dei suoi spunti, seppure ininfluenti sulla partita. Scorcioni (Giov. Tuttocuoio): Motiva la squadra, ne tesse le trame dalle retrovie, dispensa consigli e ammonimenti; ha una maturità che si addice ad un capitano.

Sara Spinosa FRECCIA AZZURRA: Gaggini, Aliprandi, Barsali, Bettini, Bianchi, Cascella, Dagostino, Policicchio, Pugliese, Teotino, Vaselli, Bianucci, Federico, Melighetti, Vici. All.: Roberto Bertelli.<br >GIOV. TUTTOCUOIO: Gronchi L., Barneschi, Borghini, Ferri, Gronchi A., Matteoni, Molfese, Paletti, Petova, Scorcioni, Di Cecco, Di Vito, Mariani, Pirina. All.: Savino Mordag&agrave;.<br > ARBITRO: Kika di Pisa.<br > RETI: 4', 35' e 43' Petova, 38' Matteoni, 41' Gronchi A., 48' Barneschi. Un vento severo accoglie le due formazioni, che si arrampicano con vigore alle proprie met&agrave; campo, in attesa del fischio d'inizio. Si concedono la prima possibilit&agrave; i padroni di casa, che al 2' vedono sfumare un insidioso duetto Teotino-Aliprandi, per intervento di Scorcioni. La risposta del Tuttocuoio non tarda ad arrivare, ed infligge un duro colpo agli avversari: al 4' Petova mira e centra l'angolo basso della rete. Soltanto un minuto dopo Teotino, il capitano azzurro, cede palla a Cascella, che con un tiro ad effetto accarezza clamorosamente la traversa. Conclude lo srotolarsi dei primi venti minuti il Tuttocuoio: al 15' Gronchi A. batte una punizione di interno, cercando l'angolo basso, e trovando invece la deviazione del portiere; al 20' Policicchio strappa dalla rete un potente tiro scoccato da Matteoni.<br >Il secondo tempo si muove in punta di piedi, silenziosissimo fino al 30', quando la Freccia Azzurra afferra uno spiraglio di luce corrusca: a seguito di un contrasto in area di rigore, Kika indica risoluto il dischetto. Il capitano azzurro, Teotino, sembra poter eseguire senza alcuna paura, ma finisce per sfiorare la traversa, lasciando a bocca asciutta il proprio pubblico. Un duro colpo per la Freccia Azzurra, che inerme assiste al dilagare ospite: Petova al 35' e Matteoni al 38' sanciscono lo 0-3 con cui si conclude il secondo tempo.<br >I venti minuti finali aumentano il distacco fra la formazione di casa e quella di Ponte a Egola; i padroni di casa languiscono sotto l'attacco avversario: al 41' Gronchi A. sale dalla fascia sinistra e si esibisce in una diagonale rasoterra, dalla distanza, che centra la rete; al 43' Petova, inspiegabilmente libero in area, scocca una palla insidiosa, che scivola via dalle mani di Gaggini e carambola in rete; lo 0-6 &egrave; firmato da Barneschi, che si porta saltellando tra le braccia dei compagni. Il fischio finale cade rigoroso al 60', e regala alla Freccia Azzurra quantomeno l'abbraccio di una doccia calda.<br ><b>CALCIATORI PIU': Cascella (Freccia Azzurra): </b>L'attacco vive dei suoi spunti, seppure ininfluenti sulla partita.<b> Scorcioni (Giov. Tuttocuoio)</b>: Motiva la squadra, ne tesse le trame dalle retrovie, dispensa consigli e ammonimenti; ha una maturit&agrave; che si addice ad un capitano. Sara Spinosa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI