- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Audax Rufina
-
3 - 0
-
Firenzuola
AUDA. RUFINA: Bencini, Liccardo, Cesari, Falcini, Pezzano, Peluso, Casella, Innocenti, Passeggia, Conti (43' Tempestini), Saudino. All.: Riccardo Parentelli.
FIRENZUOLA: Schilleci, Panzacchi, Romei, Gerlotti, Gaglietti, Ndyaie, Sina, Biondi, Diani (50' Barzagli), Giovanardi, Poli. All.: Maurizio Baracani.
ARBITRO: Lorenzo Robertazzi di Firenze.
RETI: 39' Pezzano, 51' Casella, 63' Liccardo.
NOTE: ammonito Poli.
I ragazzi di mister Parentelli trovano una vittoria meritata dopo la sconfitta di settimana scorsa in casa della capolista battendo per tre reti a zero il Firenzuola. Le due squadre danno vita a un match nel primo tempo tutto sommato equilibrato, destinato però a mostrare la differenza tra le rose solo nella sua seconda parte. Entrambe le squadre scendono in campo con molte assenze nelle proprie fila, e hanno a disposizione un numero di ragazzi davvero ristretto per cambiare le carte in tavola a partita in corso. I bianconeri partono con il 4-3-3 mentre mister Baracani sceglie un 5-3-2 contropiedi sta . L' approccio di gara sorride ai bianconeri, autori di un primo tempo tanto convincente quanto sprecone. Pronti, via e subito il numero nove Passeggia serve un pallone delizioso a centro area per Saudino, il quale prima supera l'ultimo difensore ospite e successivamente si fa rimontare al momento della conclusione. Al quarto giro d'orologio è ancora Passeggia il protagonista con una bella incursione da sinistra e un traversone sul dischetto dove Casella è puntuale all'appuntamento con la palla ma non con il gol. Il suo sinistro di prima intenzione finisce incredibilmente alto. E' già forcing bianconero. Al minuto 11 bella combinazione tra Liccardo e Passeggia con il primo che si inserisce in area avversaria e calcia in diagonale sul palo lontano. Solo l'intervento in spaccata di Schilleci col piedone può ritardare il vantaggio di casa. La gara è particolarmente lenta anche perchè il Firenzuola lascia giocare molto e chiude efficacemente - finora - gli spazi. Poco dopo però altra occasione per i bianconeri: Saudino arriva sul fondo e mette a centro area a rimorchio per Passeggia, che prova a concludere in torsione di prima intenzione: tentativo finito in curva. Predominio territoriale dei ragazzi di Parentelli, gli ospiti danno l'impressione di poter colpire solo su contropiede. Sono la velocità di Saudino e la fisicità di Passeggia a mettere maggiormente in difficoltà la retroguardia ospiteM al 24' bell'invenzione di Peluso che con un lob dolce pesca sul filo del fuorigioco Casella il quale stoppa e calcia al volo; Schilleci però controlla con lo sguardo la sfera uscire sul suo lato sinistro. Poco prima del termine della prima frazione ancora Saudino sguscia via alla difesa avversaria e mette al centro per Passeggia che, con il piede non suo, smorza troppo la conclusione. Si va al riposo e, quando l'ottimo signor Robertazzi di Firenze richiama in campo le due squadre è già bagarre: dopo soli 4 minuti della ripresa ecco infatti il vantaggio rufinese. L' 1-0 è firmato su calcio piazzato da Pezzano, che scaglia un bolide dai 35 metri che trafigge Schilleci. Ottima l'organizzazione del calcio piazzato di seconda dei ragazzi di Parentelli. Ecco il vantaggio ed ecco la reazione, sempre in contropiede, del Firenzuola. Miracoloso l'intervento di Bencini su capitan Biondi, avviatosi solitario verso l' area di rigore avversaria nella prima vera occasione da gol per gli ospiti. Pochi minuti più tardi Falcini prova a girare in rete di testa un traversone di Casella. Al 51' c'è il raddoppio bianconero, con Casella che corona la sua prestazione con la ciliegina del gol. E' proprio il sette di casa il più lesto in area di rigore a raccogliere una carambola difensiva e insaccare alle spalle di un incolpevole Schilleci. L'Audax non si accontenta e la gara diventa un monologo locale: una bella incursione di capitan Liccardo si conclude con un traversone ottimo sul quale Casella arriva con un pizzico di ritardo che gli nega la possibilità della doppietta personale. Ci prova anche Passeggia a chiudere definitivamente la partita, ma il centravanti non riesce a sentire la porta. Al 63' però i giochi si chiudono ed è capitan Liccardo a caricarsi la squadra sulle spalle. E' lui che da fuori area pesca il jolly in un mazzo di carte quest'oggi abbastanza fantasioso e creativo. Rammarico finale per gli ospiti per non aver mantenuto la tenacia difensiva e le controffensive adottate nel primo tempo.
Calciatoripiù: eccellente, viste le assenze, la prestazione e il risultato ottenuto da Mister Parentelli. Si distaccano da prestazioni normali, le gare giocate da Falcini e Casella. Il primo vero e proprio leader della difesa di casa, controlla e amministra la squadra dalle retrovie. Il numero 7 invece è uomo- dribbling, talvolta anche troppo, manda in bambola ed illude la difesa avversaria. Per gli ospiti sopra la media la prestazione di Biondi, uomo ovunque al quale mister Baracani si aggrappa e affida le chiavi del centrocampo.
Matteo Gori
AUDA. RUFINA: Bencini, Liccardo, Cesari, Falcini, Pezzano, Peluso, Casella, Innocenti, Passeggia, Conti (43' Tempestini), Saudino. All.: Riccardo Parentelli. <br >FIRENZUOLA: Schilleci, Panzacchi, Romei, Gerlotti, Gaglietti, Ndyaie, Sina, Biondi, Diani (50' Barzagli), Giovanardi, Poli. All.: Maurizio Baracani. <br >
ARBITRO: Lorenzo Robertazzi di Firenze.<br >
RETI: 39' Pezzano, 51' Casella, 63' Liccardo.<br >NOTE: ammonito Poli.
I ragazzi di mister Parentelli trovano una vittoria meritata dopo la sconfitta di settimana scorsa in casa della capolista battendo per tre reti a zero il Firenzuola. Le due squadre danno vita a un match nel primo tempo tutto sommato equilibrato, destinato però a mostrare la differenza tra le rose solo nella sua seconda parte. Entrambe le squadre scendono in campo con molte assenze nelle proprie fila, e hanno a disposizione un numero di ragazzi davvero ristretto per cambiare le carte in tavola a partita in corso. I bianconeri partono con il 4-3-3 mentre mister Baracani sceglie un 5-3-2 contropiedi sta . L' approccio di gara sorride ai bianconeri, autori di un primo tempo tanto convincente quanto sprecone. Pronti, via e subito il numero nove Passeggia serve un pallone delizioso a centro area per Saudino, il quale prima supera l'ultimo difensore ospite e successivamente si fa rimontare al momento della conclusione. Al quarto giro d'orologio è ancora Passeggia il protagonista con una bella incursione da sinistra e un traversone sul dischetto dove Casella è puntuale all'appuntamento con la palla ma non con il gol. Il suo sinistro di prima intenzione finisce incredibilmente alto. E' già forcing bianconero. Al minuto 11 bella combinazione tra Liccardo e Passeggia con il primo che si inserisce in area avversaria e calcia in diagonale sul palo lontano. Solo l'intervento in spaccata di Schilleci col piedone può ritardare il vantaggio di casa. La gara è particolarmente lenta anche perchè il Firenzuola lascia giocare molto e chiude efficacemente - finora - gli spazi. Poco dopo però altra occasione per i bianconeri: Saudino arriva sul fondo e mette a centro area a rimorchio per Passeggia, che prova a concludere in torsione di prima intenzione: tentativo finito in curva. Predominio territoriale dei ragazzi di Parentelli, gli ospiti danno l'impressione di poter colpire solo su contropiede. Sono la velocità di Saudino e la fisicità di Passeggia a mettere maggiormente in difficoltà la retroguardia ospiteM al 24' bell'invenzione di Peluso che con un lob dolce pesca sul filo del fuorigioco Casella il quale stoppa e calcia al volo; Schilleci però controlla con lo sguardo la sfera uscire sul suo lato sinistro. Poco prima del termine della prima frazione ancora Saudino sguscia via alla difesa avversaria e mette al centro per Passeggia che, con il piede non suo, smorza troppo la conclusione. Si va al riposo e, quando l'ottimo signor Robertazzi di Firenze richiama in campo le due squadre è già bagarre: dopo soli 4 minuti della ripresa ecco infatti il vantaggio rufinese. L' 1-0 è firmato su calcio piazzato da Pezzano, che scaglia un bolide dai 35 metri che trafigge Schilleci. Ottima l'organizzazione del calcio piazzato di seconda dei ragazzi di Parentelli. Ecco il vantaggio ed ecco la reazione, sempre in contropiede, del Firenzuola. Miracoloso l'intervento di Bencini su capitan Biondi, avviatosi solitario verso l' area di rigore avversaria nella prima vera occasione da gol per gli ospiti. Pochi minuti più tardi Falcini prova a girare in rete di testa un traversone di Casella. Al 51' c'è il raddoppio bianconero, con Casella che corona la sua prestazione con la ciliegina del gol. E' proprio il sette di casa il più lesto in area di rigore a raccogliere una carambola difensiva e insaccare alle spalle di un incolpevole Schilleci. L'Audax non si accontenta e la gara diventa un monologo locale: una bella incursione di capitan Liccardo si conclude con un traversone ottimo sul quale Casella arriva con un pizzico di ritardo che gli nega la possibilità della doppietta personale. Ci prova anche Passeggia a chiudere definitivamente la partita, ma il centravanti non riesce a sentire la porta. Al 63' però i giochi si chiudono ed è capitan Liccardo a caricarsi la squadra sulle spalle. E' lui che da fuori area pesca il jolly in un mazzo di carte quest'oggi abbastanza fantasioso e creativo. Rammarico finale per gli ospiti per non aver mantenuto la tenacia difensiva e le controffensive adottate nel primo tempo. <b>
Calciatoripiù</b>: eccellente, viste le assenze, la prestazione e il risultato ottenuto da Mister Parentelli. Si distaccano da prestazioni normali, le gare giocate da <b>Falcini </b>e <b>Casella</b>. Il primo vero e proprio leader della difesa di casa, controlla e amministra la squadra dalle retrovie. Il numero 7 invece è uomo- dribbling, talvolta anche troppo, manda in bambola ed illude la difesa avversaria. Per gli ospiti sopra la media la prestazione di <b>Biondi</b>, uomo ovunque al quale mister Baracani si aggrappa e affida le chiavi del centrocampo.
Matteo Gori