• Juniores Provinciali
  • Cavriglia
  • 0 - 2
  • Bucinese


CAVRIGLIA: Sassarelli, Ginanneschi (80' Mazzilli), Gurzu, Lucci, Salvietti, Dasciani, D'Arena, Toniaccini, Ferrucci (75' Rossi), Lelli, Pinti (46' Vannini). A disp.: Madii, Bernini, Nosi, Ciobanu. All.: Vando Carrepani.
BUCINESE: Cecchini, Zazzeri, Nieddu, Manganelli (77' Stoppielli), Sani, Calvetti, Sani, Gironi, Borgogni, Fani, Filvi (65' Mazzierli). A disp.: Maestrini, Grifoni, Monnanni, Savini, Anselmi. All.: Marcello Uncini.

RETI: 20' Borgogni, 30' Manganelli.



Tempo sereno e temperatura piacevole per la prima di campionato. La partita nei primi 20 minuti scorre con le squadre che si studiano a centrocampo e poi provano ad affondare in contropiede. La difesa del Cavriglia spesso non riesce a leggere bene la situazione e viene sorpresa a più riprese con palla sopra la linea difensiva con Borgogni e Filvi vanno sempre a mettere in difficoltà il Cavriglia. Infatti su una di queste azioni Borgogni taglia bene, non viene marcato a sufficienza e da pochi metri fa secco Sassarelli. C'è subito la reazione del Cavriglia che si presenta due volte in area con D'arena e Pinti che devono solo tirare per realizzare il pari ma sul più bello perdono il tempo e vengono fermati dalla difesa avversaria. Al trentesimo arriva il secondo gol ospite su malinteso tra Gurzu e Sassarelli che chiama la palla ma non viene protetto dal compagni: si infila così la punta della scarpa di Borgogni della Bucinese che prolunga la traiettoria sul secondo palo dove Manganelli segna a porta vuota. Reagisce nuovamente il Cavriglia che con Lucci su punizione dal limite dell'area prende una traversa clamorosa. In apertura di ripresa esce Pinti ed entra Vannini: il Cavriglia inserisce la punta arrivata dalla Sangiovannese e si vede una certa supremazia della compagine locale che però viene sempre fermata al limite dell'area dalla coppia di centrali molto esperta che già ha avuto esperienze anche in prima squadra (e si vede..). D'Arena a destra caparbiamente prova in continuazione a mettere in difficoltà la retroguardia bucinese ma oltre a una serie di calci d'angolo a favore il Cavriglia non ottiene altro almeno fino al 30' quando su punizione guadagnata da Vannini fuori area, Toniaccini prende un clamoroso palo a Cecchini battuto. In pratica la partita nel secondo tempo vede il Cavriglia in avanti e la Bucinese, forte del vantaggio, a sfruttare il contropiede. Non si registrano altre occasioni dopo la punizione di Toniaccini e il finale è 0-2. La partita è stata tutto sommato giocata alla pari: il Cavriglia paga l'inesperienza della squadra assemblata in gran parte quest'anno. Si è vista la differenza di esperienza con la Bucinese, che sicuramente reciterà un ruolo importante in questo campionato juniores; viceversa il Cavriglia dorvà crescere, sia a livello atletico che a livello tattico e anche come personalità per poter dire la sua e non fare un campionato di metà classifica. CALCIATORIPIU': Borgogni (Bucinese); D'Arena (Cavriglia).

V.C. CAVRIGLIA: Sassarelli, Ginanneschi (80' Mazzilli), Gurzu, Lucci, Salvietti, Dasciani, D'Arena, Toniaccini, Ferrucci (75' Rossi), Lelli, Pinti (46' Vannini). A disp.: Madii, Bernini, Nosi, Ciobanu. All.: Vando Carrepani.<br >BUCINESE: Cecchini, Zazzeri, Nieddu, Manganelli (77' Stoppielli), Sani, Calvetti, Sani, Gironi, Borgogni, Fani, Filvi (65' Mazzierli). A disp.: Maestrini, Grifoni, Monnanni, Savini, Anselmi. All.: Marcello Uncini.<br > RETI: 20' Borgogni, 30' Manganelli. Tempo sereno e temperatura piacevole per la prima di campionato. La partita nei primi 20 minuti scorre con le squadre che si studiano a centrocampo e poi provano ad affondare in contropiede. La difesa del Cavriglia spesso non riesce a leggere bene la situazione e viene sorpresa a pi&ugrave; riprese con palla sopra la linea difensiva con Borgogni e Filvi vanno sempre a mettere in difficolt&agrave; il Cavriglia. Infatti su una di queste azioni Borgogni taglia bene, non viene marcato a sufficienza e da pochi metri fa secco Sassarelli. C'&egrave; subito la reazione del Cavriglia che si presenta due volte in area con D'arena e Pinti che devono solo tirare per realizzare il pari ma sul pi&ugrave; bello perdono il tempo e vengono fermati dalla difesa avversaria. Al trentesimo arriva il secondo gol ospite su malinteso tra Gurzu e Sassarelli che chiama la palla ma non viene protetto dal compagni: si infila cos&igrave; la punta della scarpa di Borgogni della Bucinese che prolunga la traiettoria sul secondo palo dove Manganelli segna a porta vuota. Reagisce nuovamente il Cavriglia che con Lucci su punizione dal limite dell'area prende una traversa clamorosa. In apertura di ripresa esce Pinti ed entra Vannini: il Cavriglia inserisce la punta arrivata dalla Sangiovannese e si vede una certa supremazia della compagine locale che per&ograve; viene sempre fermata al limite dell'area dalla coppia di centrali molto esperta che gi&agrave; ha avuto esperienze anche in prima squadra (e si vede..). D'Arena a destra caparbiamente prova in continuazione a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia bucinese ma oltre a una serie di calci d'angolo a favore il Cavriglia non ottiene altro almeno fino al 30' quando su punizione guadagnata da Vannini fuori area, Toniaccini prende un clamoroso palo a Cecchini battuto. In pratica la partita nel secondo tempo vede il Cavriglia in avanti e la Bucinese, forte del vantaggio, a sfruttare il contropiede. Non si registrano altre occasioni dopo la punizione di Toniaccini e il finale &egrave; 0-2. La partita &egrave; stata tutto sommato giocata alla pari: il Cavriglia paga l'inesperienza della squadra assemblata in gran parte quest'anno. Si &egrave; vista la differenza di esperienza con la Bucinese, che sicuramente reciter&agrave; un ruolo importante in questo campionato juniores; viceversa il Cavriglia dorv&agrave; crescere, sia a livello atletico che a livello tattico e anche come personalit&agrave; per poter dire la sua e non fare un campionato di met&agrave; classifica. <b>CALCIATORIPIU': Borgogni</b> (Bucinese); <b>D'Arena</b> (Cavriglia). V.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI