• Giovanissimi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 0
  • Colline Pisane


BELLARIA CAPP.: Azzara, Bilancia, Linguetta, Saleppichi, Galletti S., Romagnoli, Papa, Labruna, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp.: El Ghlid, Galletti, Macchi. All.: Masoni F.

COLLINE PISANE: Botrini, Santerini, Raglianti, Montecchiari, Badalassi, Iacopini, Capparuccia, Minuti, Morucci, Natalizio, Fatigati. A disp.: Bruni, Mambrini, Matteucci, Spadoni, Agostini. All.: Badalassi D.


ARBITRO: Genna di Pisa.



Scialbo 0 a 0 fra Bellaria Cappuccini e Colline Pisane nella quarta giornata di campionato, al termine di un incontro privo di spunti di cronaca e molto scarno dal punto di vista del gioco e delle azioni di gioco. E' stata difatti una partita giocata prevalentemente a centrocampo, con ritmi molto blandi grazie anche alla giornata abbastanza calda, che ha visto le due squadre annullarsi vicendevolmente senza particolari occasioni per far propria la gara. Timido tentativo al 12' degli ospiti con Fatigati che prova la conclusione a rete dal limite dell'area, ma la palla termina fuori con Azzara che controlla. Al 33' ancora le Coline Pisane che si fanno vedere dalle parti di Azzara con un azione sulla fascia sinistra di Fatigati che crossa in mezzo per Capparuccia, il quale tenta la conclusione verso la porta, ma il suo tiro è debole e finisce tranquillamente fra le braccia di un attento Azzara. Al 38' contropiede degli ospiti sulla fascia destra con Capparuccia che termina la sua azione con un debole rasoterra che Azzara para senza alcun problema. Nella ripresa l'incontro si accende al quarto d'ora, quando la Bellaria decide di entrare a far parte dell'incontro, con Lombardi che opera una buona azione sulla fascia destra eludendo il proprio marcatore ed arrivando a crossare in mezzo all'area di rigore per l'accorrente Labruna che però non riesce ad agganciare in tempo per toccare verso la porta avversaria. Un minuto dopo, al 46', è il nuovo entrato El Ghlid che si procura l'occasione per portare in vantaggio i padroni di casa, ma il suo pallonetto sull'uscita di Botrini termina sopra la traversa fra la disperazione del giocatore stesso e dei propri compagni. Al 48' ancora Bellaria protagonista con Romagnoli che prende l'iniziativa sulla fascia destra, vince un contrasto con un difensore avversario e calcia in mezzo; la palla viene raccolta da Lombardi il quale tenta la via della rete con un tiro dal limite dell'area parato senza particolari problemi da Botrini. Dopo questa fiammata la partita si spegne nuovamente, ripiombando nel torpore che aveva caratterizzato la prima frazione di gioco, e, salvo qualche timido tentativo da entrambe le parti, non rimane da segnalare alcun episodio degno di nota, segno evidente che le due contendenti si accontentano del risultato di parità.

Alberto Ammannati BELLARIA CAPP.: Azzara, Bilancia, Linguetta, Saleppichi, Galletti S., Romagnoli, Papa, Labruna, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp.: El Ghlid, Galletti, Macchi. All.: Masoni F. <br >COLLINE PISANE: Botrini, Santerini, Raglianti, Montecchiari, Badalassi, Iacopini, Capparuccia, Minuti, Morucci, Natalizio, Fatigati. A disp.: Bruni, Mambrini, Matteucci, Spadoni, Agostini. All.: Badalassi D. <br > ARBITRO: Genna di Pisa. Scialbo 0 a 0 fra Bellaria Cappuccini e Colline Pisane nella quarta giornata di campionato, al termine di un incontro privo di spunti di cronaca e molto scarno dal punto di vista del gioco e delle azioni di gioco. E' stata difatti una partita giocata prevalentemente a centrocampo, con ritmi molto blandi grazie anche alla giornata abbastanza calda, che ha visto le due squadre annullarsi vicendevolmente senza particolari occasioni per far propria la gara. Timido tentativo al 12' degli ospiti con Fatigati che prova la conclusione a rete dal limite dell'area, ma la palla termina fuori con Azzara che controlla. Al 33' ancora le Coline Pisane che si fanno vedere dalle parti di Azzara con un azione sulla fascia sinistra di Fatigati che crossa in mezzo per Capparuccia, il quale tenta la conclusione verso la porta, ma il suo tiro &egrave; debole e finisce tranquillamente fra le braccia di un attento Azzara. Al 38' contropiede degli ospiti sulla fascia destra con Capparuccia che termina la sua azione con un debole rasoterra che Azzara para senza alcun problema. Nella ripresa l'incontro si accende al quarto d'ora, quando la Bellaria decide di entrare a far parte dell'incontro, con Lombardi che opera una buona azione sulla fascia destra eludendo il proprio marcatore ed arrivando a crossare in mezzo all'area di rigore per l'accorrente Labruna che per&ograve; non riesce ad agganciare in tempo per toccare verso la porta avversaria. Un minuto dopo, al 46', &egrave; il nuovo entrato El Ghlid che si procura l'occasione per portare in vantaggio i padroni di casa, ma il suo pallonetto sull'uscita di Botrini termina sopra la traversa fra la disperazione del giocatore stesso e dei propri compagni. Al 48' ancora Bellaria protagonista con Romagnoli che prende l'iniziativa sulla fascia destra, vince un contrasto con un difensore avversario e calcia in mezzo; la palla viene raccolta da Lombardi il quale tenta la via della rete con un tiro dal limite dell'area parato senza particolari problemi da Botrini. Dopo questa fiammata la partita si spegne nuovamente, ripiombando nel torpore che aveva caratterizzato la prima frazione di gioco, e, salvo qualche timido tentativo da entrambe le parti, non rimane da segnalare alcun episodio degno di nota, segno evidente che le due contendenti si accontentano del risultato di parit&agrave;. Alberto Ammannati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI