- Esordienti 2 Fase GIR.G
-
Certaldo
-
1 - 1
-
Isolotto
CERTALDO: Chesi, Campatelli, Carcia, Valori, conti, Landozzi, Guarino, Spini, Baccellini, Nesi, Maroni, Gozzi, Barbetti, Fabbrizi. All.: Alessio Testi.
ISOLOTTO: Tedini, Loaisa, Lutzu, Somigli, Romani, Susini, Perrese, Amochello, Capezzuoli, Kawtar, Capodilupo, Ravanelli, Frulli, La Russa, capecchi, Hanine, Abazi, Krasniqi. All.: Manuel Guidolin.
RETI: Maroni, Abazi.
NOTE: Parziali: 0-0, 1-1, 0-0.
Certaldo e Isolotto si spartiscono la posta in palio, e terminano la partita che le aveva viste coinvolte col punteggio di 1 a 1. La gara, estremamente equilibrata, inizia su un terreno decisamente appesantito dalle piogge dei giorni precedenti: entrambe le formazioni faticano non poco a trovare le giuste misure, disponendosi in maniera quasi speculare ma senza sfornare chissà quali pericoli. Per questo motivo, il primo tempo scivola via con gli estremi difensori sostanzialmente inoperosi, e con i Mister che cercano di approfittare del primo intervallo per ridisegnare il proprio schieramento e per trovare la giusta chiave che possa mettere la sfida in discesa. E, pronti via, ecco che i locali trovano subito la via della rete: Gozzi dialoga con Barbetti e imbuca in profondità per Maroni, che controlla la sfera dopo essersi imbucato e, con un tocco di giustezza, fredda l'estremo difensore avversario e gonfia la rete. Dopo un avvio quasi horror, ecco che i ragazzi allenati da Mister Guidolin trovano subito il pareggio: ci pensa Abazi, sulla respinta di un corner, a spedire la sfera in fondo al sacco senza neppure battere ciglio. Le due reti siglate in avvio rendono grande verve alla sfida: sia i locali che gli ospiti proprio non ne vogliono sapere di pareggiare, ma di sussulti non se ne osservano troppi e si chiude dunque anche il secondo tempo. La terza e ultima frazione, infine, è nuovamente equilibratissima: Certaldo e Isolotto sono più attente a non concedere nulla che a spingersi in avanti, e l'unico vero sussulto è legato alla conclusione a botta sicura di Capezzuoli, il quale, comunque, a poca distanza dall'estremo difensore avversario, lo centra lasciando il punteggio invariato (anche, a dire il vero, alla bella uscita di Chesi, capace di salvare per questo il risultato). Dall'altro lato del campo, invece, è Baccellini il più pericoloso, ma i suoi tentativi non sono mai troppo pericolosi e l triplice fischio viene decretato con la sfida ancora in perfetta parità.
Calciatoripiù: Guarino è stato colui che più si è distinto tra i giocatori scesi in campo, mettendo in evidenza grande voglia, carattere, e qualità in fase di spinta.
CERTALDO: Chesi, Campatelli, Carcia, Valori, conti, Landozzi, Guarino, Spini, Baccellini, Nesi, Maroni, Gozzi, Barbetti, Fabbrizi. All.: Alessio Testi.<br >ISOLOTTO: Tedini, Loaisa, Lutzu, Somigli, Romani, Susini, Perrese, Amochello, Capezzuoli, Kawtar, Capodilupo, Ravanelli, Frulli, La Russa, capecchi, Hanine, Abazi, Krasniqi. All.: Manuel Guidolin.<br >
RETI: Maroni, Abazi.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 1-1, 0-0.
Certaldo e Isolotto si spartiscono la posta in palio, e terminano la partita che le aveva viste coinvolte col punteggio di 1 a 1. La gara, estremamente equilibrata, inizia su un terreno decisamente appesantito dalle piogge dei giorni precedenti: entrambe le formazioni faticano non poco a trovare le giuste misure, disponendosi in maniera quasi speculare ma senza sfornare chissà quali pericoli. Per questo motivo, il primo tempo scivola via con gli estremi difensori sostanzialmente inoperosi, e con i Mister che cercano di approfittare del primo intervallo per ridisegnare il proprio schieramento e per trovare la giusta chiave che possa mettere la sfida in discesa. E, pronti via, ecco che i locali trovano subito la via della rete: Gozzi dialoga con Barbetti e imbuca in profondità per Maroni, che controlla la sfera dopo essersi imbucato e, con un tocco di giustezza, fredda l'estremo difensore avversario e gonfia la rete. Dopo un avvio quasi horror, ecco che i ragazzi allenati da Mister Guidolin trovano subito il pareggio: ci pensa Abazi, sulla respinta di un corner, a spedire la sfera in fondo al sacco senza neppure battere ciglio. Le due reti siglate in avvio rendono grande verve alla sfida: sia i locali che gli ospiti proprio non ne vogliono sapere di pareggiare, ma di sussulti non se ne osservano troppi e si chiude dunque anche il secondo tempo. La terza e ultima frazione, infine, è nuovamente equilibratissima: Certaldo e Isolotto sono più attente a non concedere nulla che a spingersi in avanti, e l'unico vero sussulto è legato alla conclusione a botta sicura di Capezzuoli, il quale, comunque, a poca distanza dall'estremo difensore avversario, lo centra lasciando il punteggio invariato (anche, a dire il vero, alla bella uscita di Chesi, capace di salvare per questo il risultato). Dall'altro lato del campo, invece, è Baccellini il più pericoloso, ma i suoi tentativi non sono mai troppo pericolosi e l triplice fischio viene decretato con la sfida ancora in perfetta parità.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Guarino</b> è stato colui che più si è distinto tra i giocatori scesi in campo, mettendo in evidenza grande voglia, carattere, e qualità in fase di spinta.