• Giovanissimi B Prof.
  • Arezzo
  • 2 - 4
  • Pisa


AREZZO B: Ermini, Parisi, Paggini, Palmieri, Barbagli, Gori, Giovane, Pacelli, Sestini, Kakaci, Luconi. A disp.: Suzzi, Morelli, Mazzi. All.: Stefano Saviotti.
PISA: Giaconi, Monacci, Oliva, Fischer, Turini, Bindi, Benedetti, Guarente, Perrone, Baldini, Sovran. A disp.: Bosco, Fiorentini, Ercoli, Bacci, Floris, Orsini, Hamza. All.: Palla.

RETI: Perrone, Guarente, Hamza, Sovran, Mazzi, Kakaci.
NOTE: parziali 0-2, 1-1, 1-1.



Vola sulle ali dell'entusiasmo il Pisa di mister Palla, che dopo la vittoria nel derby con il Livorno affronta con il piglio giusto la lunga trasferta in quel di Arezzo, rientrando alla base all'ombra della torre pendente con un'ulteriore dose di autostima in più, derivante sia dalla buona prova offerta che dal risultato ottenuto. I nerazzurri vincono infatti il primo tempo, pareggiano i restanti due ma segnano quattro gol, contro i due di un Arezzo che onora al massimo l'impegno e rimettendo in sesto una gara che sembrava partita male. Il Pisa infatti sblocca subito il risultato dopo pochi minuti dal fischio iniziale, quando Perrone si impossessa di una corta respinta della difesa locale dopo un cross dalla fascia per battere l'estremo difensore avversario con un tiro preciso da distanza ravvicinata. Passano appena 5' e, sugli sviluppi di un'azione molto interessante lungo la corsia esterna di sinistra da parte di Oliva, la palla arriva al centro dove Guarente non tarda all'appuntamento con il punto dello zero a due. Dopo un primo tempo favorevole alla compagine pisana, nei restanti due la gara si fa più combattuta e si segnala un doppio botta e risposta fra le due contendenti. In avvio di ripresa il Pisa sfiora il terzo gol con Hamza, che impegna severamente l'ottimo portiere di casa; l'Arezzo entra progressivamente in partita e, dopo averne creato i presupposti, va in gol al 24' con un'azione davvero bella. Immediata però la replica dei nerazzurri che si portano sul momentaneo uno a tre proprio grazie ad Hamza, a segno dopo un veloce contropiede. Nell'ultimo tempo spazio per il quarto gol degli ospiti, firmato da Sovran su perfetto assist di Oliva, al quale risponde l'Arezzo al 60' con un gran tiro al volo del numero dieci, il cui destro da fuori area sancisce il definitivo due a quattro.

AREZZO B: Ermini, Parisi, Paggini, Palmieri, Barbagli, Gori, Giovane, Pacelli, Sestini, Kakaci, Luconi. A disp.: Suzzi, Morelli, Mazzi. All.: Stefano Saviotti.<br >PISA: Giaconi, Monacci, Oliva, Fischer, Turini, Bindi, Benedetti, Guarente, Perrone, Baldini, Sovran. A disp.: Bosco, Fiorentini, Ercoli, Bacci, Floris, Orsini, Hamza. All.: Palla. <br > RETI: Perrone, Guarente, Hamza, Sovran, Mazzi, Kakaci. <br >NOTE: parziali 0-2, 1-1, 1-1. Vola sulle ali dell'entusiasmo il Pisa di mister Palla, che dopo la vittoria nel derby con il Livorno affronta con il piglio giusto la lunga trasferta in quel di Arezzo, rientrando alla base all'ombra della torre pendente con un'ulteriore dose di autostima in pi&ugrave;, derivante sia dalla buona prova offerta che dal risultato ottenuto. I nerazzurri vincono infatti il primo tempo, pareggiano i restanti due ma segnano quattro gol, contro i due di un Arezzo che onora al massimo l'impegno e rimettendo in sesto una gara che sembrava partita male. Il Pisa infatti sblocca subito il risultato dopo pochi minuti dal fischio iniziale, quando Perrone si impossessa di una corta respinta della difesa locale dopo un cross dalla fascia per battere l'estremo difensore avversario con un tiro preciso da distanza ravvicinata. Passano appena 5' e, sugli sviluppi di un'azione molto interessante lungo la corsia esterna di sinistra da parte di Oliva, la palla arriva al centro dove Guarente non tarda all'appuntamento con il punto dello zero a due. Dopo un primo tempo favorevole alla compagine pisana, nei restanti due la gara si fa pi&ugrave; combattuta e si segnala un doppio botta e risposta fra le due contendenti. In avvio di ripresa il Pisa sfiora il terzo gol con Hamza, che impegna severamente l'ottimo portiere di casa; l'Arezzo entra progressivamente in partita e, dopo averne creato i presupposti, va in gol al 24' con un'azione davvero bella. Immediata per&ograve; la replica dei nerazzurri che si portano sul momentaneo uno a tre proprio grazie ad Hamza, a segno dopo un veloce contropiede. Nell'ultimo tempo spazio per il quarto gol degli ospiti, firmato da Sovran su perfetto assist di Oliva, al quale risponde l'Arezzo al 60' con un gran tiro al volo del numero dieci, il cui destro da fuori area sancisce il definitivo due a quattro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI