• Giovanissimi Provinciali
  • Castelfranco
  • 1 - 1
  • Neri


CASTELFRANCO: Rossetti, Cuzzoni, Fasano, Muccipinto, Palombo, Corsi, Casprini, Rustemi, Vegetti, Fusini, Nakova. A disp.: Kurys, Agostinelli, Chimentelli. All.: Vestri.

NERI: Maddii, Mugnai, Bindi, Caccialupi, D'Arena, Parolai, Tommasino, Ciobanu, Margiacchi, Salvietti, Tola. A disp.: Alfieri, Ricciardi, Secci, Isidori. All.: Romagnoli.


RETI: 15' Tommasino, 51' Fusini.



Il Neri pare aver trovato, in questa fase di stagione, la giusta continuità per recuperare posizioni in classifica. Dopo due successi consecutivi con Bucinese (4-3 in trasferta) e Capolona (5-1 casalingo) i ragazzi di mister Romagnoli strappano un pareggio prezioso al campo del Castelfranco, avversario non proprio irresistibile ma comunque ben determinato a vender cara la pelle. Il match, disputato su un terreno di gioco al limite della praticabilità per la pioggia battente, è piacevole ed equilibrato con la compagine di casa che cerca di bissare il successo di due settimane fa con l'Indomita Quarata e gli ospiti pronti a ribattere colpo su colpo. La prestanza fisica a centrocampo di Salvietti e Ciobanu e le buone iniziative di Tommasino inizialmente sembrano favorire il Neri che proprio con Tommasino al 15' (bell'azione personale sulla fascia) per primo trova la via della rete. I padroni di casa, colpiti a freddo, stentano ad organizzare la riscossa, piano piano però escono dal guscio con capitan Fusini al solito una spanna sopra tutti e la coppia composta da Palombo e Fasano che fa buona guardia in difesa. Il primo tempo, nonostante l'impegno profuso, si chiude comunque con gli ospiti avanti nel punteggio. La ripresa è intensa e combattuta, il campo non aiuta certo chi attacca e il Castelfranco, pur spingendo, raramente riesce ad impensierire Maddii. Ci vuole così un calcio da fermo per riequilibrare le sorti della partita, al 51' i locali si guadagnano una punizione dal limite che Fusini trasforma con l'impeccabile traiettoria che si infila in fondo al sacco. Finisce così 1-1, score equo che rispecchia fedelmente l'andamento del match ed accontenta tutti.

CASTELFRANCO: Rossetti, Cuzzoni, Fasano, Muccipinto, Palombo, Corsi, Casprini, Rustemi, Vegetti, Fusini, Nakova. A disp.: Kurys, Agostinelli, Chimentelli. All.: Vestri. <br >NERI: Maddii, Mugnai, Bindi, Caccialupi, D'Arena, Parolai, Tommasino, Ciobanu, Margiacchi, Salvietti, Tola. A disp.: Alfieri, Ricciardi, Secci, Isidori. All.: Romagnoli. <br > RETI: 15' Tommasino, 51' Fusini. Il Neri pare aver trovato, in questa fase di stagione, la giusta continuit&agrave; per recuperare posizioni in classifica. Dopo due successi consecutivi con Bucinese (4-3 in trasferta) e Capolona (5-1 casalingo) i ragazzi di mister Romagnoli strappano un pareggio prezioso al campo del Castelfranco, avversario non proprio irresistibile ma comunque ben determinato a vender cara la pelle. Il match, disputato su un terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave; per la pioggia battente, &egrave; piacevole ed equilibrato con la compagine di casa che cerca di bissare il successo di due settimane fa con l'Indomita Quarata e gli ospiti pronti a ribattere colpo su colpo. La prestanza fisica a centrocampo di Salvietti e Ciobanu e le buone iniziative di Tommasino inizialmente sembrano favorire il Neri che proprio con Tommasino al 15' (bell'azione personale sulla fascia) per primo trova la via della rete. I padroni di casa, colpiti a freddo, stentano ad organizzare la riscossa, piano piano per&ograve; escono dal guscio con capitan Fusini al solito una spanna sopra tutti e la coppia composta da Palombo e Fasano che fa buona guardia in difesa. Il primo tempo, nonostante l'impegno profuso, si chiude comunque con gli ospiti avanti nel punteggio. La ripresa &egrave; intensa e combattuta, il campo non aiuta certo chi attacca e il Castelfranco, pur spingendo, raramente riesce ad impensierire Maddii. Ci vuole cos&igrave; un calcio da fermo per riequilibrare le sorti della partita, al 51' i locali si guadagnano una punizione dal limite che Fusini trasforma con l'impeccabile traiettoria che si infila in fondo al sacco. Finisce cos&igrave; 1-1, score equo che rispecchia fedelmente l'andamento del match ed accontenta tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI