• Giovanissimi Provinciali
  • Alberoro
  • 2 - 1
  • Castelfranco


ALBERORO: Saracini, Renzoni, Ciancagli, Francioli, Pierini, Moretti, Rossi, Dini, Corsi, Giovacchini, Papini. A disp.: Santini, Tavanti, Menchetti, Giannetti, Badii. All.: Botti.

CASTELFRANCO: Rossetti, Fasano, Giannini, Muncipinto, Palombo, Corsi, Casprini, Rustemi, Vegetti, Fusini, Cuzzoni. A disp.: Kuris, Nakova. All.: Vestri.


ARBITRO: Baroncini di Arezzo.


RETI: Papini 2, Casprini.



Approfittando del successo della capolitsta Virtus Archiano, ottenuto sul campo della Terranuovese, l'Alberoro supera in classifica, di due lunghezze, proprio la Terranuovese, piazzandosi tutto solo al quarto posto. Un successo, quindi, che vale doppio per il team di mister Botti. La cronaca vede fin dalle primissime battute un Alberoro avanti tutta, trascinato dal suo migliore elemento, per quanto concerne la contesa odierna. Stiamo parlando del match-winner Papini, autore di una doppietta. Il primo goal arriva dopo appena tre giri di orologio. Papini e Rossi scambiano, con il primo che batte a rete dopo essersi presentato appena dentro l'area. Il pareggio castelfranchese non tarda ad arrivare e giunge appunto sempre nel corso della prima frazione di gara; è un pareggio meritato; Casprini su azione personale, salta un paio di avversari e da fuori area calcia e scavalca Saracini. E' uno a uno. Rossetti poi, per il Castelfranco, si esalta, salvando più volte il risultato. Ma la cronaca della gara parla decisamente a favore dei padroni di casa. Il loro raddoppio si concretizza sempre nel primo tempo. Su azione personale Casprini fa tutto da solo e deposita in rete il goal del definitivo due a uno. Ostilità che si chiudono dunque su questo score e ripresa che fila via senza altre reti e con ben poche emozioni, non fosse altro che l'arbitro, Signor Baroncini è stato molto intelligente a gestire il cursus della gara in questo secondo tempo, sospendendolo per qualche minuto per via del troppo nervosismo in campo e sugli spalti in modo che tornasse la calma. E la calma, tornava a regnare sovrana. Ed il direttore di gara si aggiudicava la palma di migliore in campo ex aequo con l' eroe del confronto Papini.

GIOCATORE PIU': Arbitro Baroncini (sezione di Arezzo) & Papini (Alberoro). E' bello vedere dei direttori di gara che sanno tenere in pugno la situazione, quando gli animi diventano incandescenti. Lo splendore di questa partita è stato da lui salvaguardato con tecnica e stile. Come vorremmo che più e più volte ci fosse comunicato il nominativo dei direttori di gara. La scorsa stagione la designazione veniva pubblicata il venerdì su un apposito sito internet e ci aiutava non poco a sapere chi era l'arbitro di ogni partita. Ne derivava un tabellino completo, maggiore e più qualificato esercizio del diritto di cronaca e, quando le cose andavano bene, tanta soddisfazione per il giudice di gara di turno che veniva elogiato dalle nostre pagine come felice protagonista del confronto; il vero trionfatore quando dirigeva e giudicava correttamente. Come vorremmo segnalare maggiormente queste belle performances arbitrali! Concludendo: standing ovation a pari merito per un bel bomber che ha fatto doppietta ed un signor arbitro.

Irene Carhuallanqui Adauto ALBERORO: Saracini, Renzoni, Ciancagli, Francioli, Pierini, Moretti, Rossi, Dini, Corsi, Giovacchini, Papini. A disp.: Santini, Tavanti, Menchetti, Giannetti, Badii. All.: Botti. <br >CASTELFRANCO: Rossetti, Fasano, Giannini, Muncipinto, Palombo, Corsi, Casprini, Rustemi, Vegetti, Fusini, Cuzzoni. A disp.: Kuris, Nakova. All.: Vestri. <br > ARBITRO: Baroncini di Arezzo. <br > RETI: Papini 2, Casprini. Approfittando del successo della capolitsta Virtus Archiano, ottenuto sul campo della Terranuovese, l'Alberoro supera in classifica, di due lunghezze, proprio la Terranuovese, piazzandosi tutto solo al quarto posto. Un successo, quindi, che vale doppio per il team di mister Botti. La cronaca vede fin dalle primissime battute un Alberoro avanti tutta, trascinato dal suo migliore elemento, per quanto concerne la contesa odierna. Stiamo parlando del match-winner Papini, autore di una doppietta. Il primo goal arriva dopo appena tre giri di orologio. Papini e Rossi scambiano, con il primo che batte a rete dopo essersi presentato appena dentro l'area. Il pareggio castelfranchese non tarda ad arrivare e giunge appunto sempre nel corso della prima frazione di gara; &egrave; un pareggio meritato; Casprini su azione personale, salta un paio di avversari e da fuori area calcia e scavalca Saracini. E' uno a uno. Rossetti poi, per il Castelfranco, si esalta, salvando pi&ugrave; volte il risultato. Ma la cronaca della gara parla decisamente a favore dei padroni di casa. Il loro raddoppio si concretizza sempre nel primo tempo. Su azione personale Casprini fa tutto da solo e deposita in rete il goal del definitivo due a uno. Ostilit&agrave; che si chiudono dunque su questo score e ripresa che fila via senza altre reti e con ben poche emozioni, non fosse altro che l'arbitro, Signor Baroncini &egrave; stato molto intelligente a gestire il cursus della gara in questo secondo tempo, sospendendolo per qualche minuto per via del troppo nervosismo in campo e sugli spalti in modo che tornasse la calma. E la calma, tornava a regnare sovrana. Ed il direttore di gara si aggiudicava la palma di migliore in campo ex aequo con l' eroe del confronto Papini. <br ><b>GIOCATORE PIU': Arbitro Baroncini (sezione di Arezzo)</b> & <b>Papini </b><b>(Alberoro).</b> E' bello vedere dei direttori di gara che sanno tenere in pugno la situazione, quando gli animi diventano incandescenti. Lo splendore di questa partita &egrave; stato da lui salvaguardato con tecnica e stile. Come vorremmo che pi&ugrave; e pi&ugrave; volte ci fosse comunicato il nominativo dei direttori di gara. La scorsa stagione la designazione veniva pubblicata il venerd&igrave; su un apposito sito internet e ci aiutava non poco a sapere chi era l'arbitro di ogni partita. Ne derivava un tabellino completo, maggiore e pi&ugrave; qualificato esercizio del diritto di cronaca e, quando le cose andavano bene, tanta soddisfazione per il giudice di gara di turno che veniva elogiato dalle nostre pagine come felice protagonista del confronto; il vero trionfatore quando dirigeva e giudicava correttamente. Come vorremmo segnalare maggiormente queste belle performances arbitrali! Concludendo: standing ovation a pari merito per un bel bomber che ha fatto doppietta ed un signor arbitro. Irene Carhuallanqui Adauto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI