• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 12 - 0
  • Lucchese


FIORENTINA: Manzari, Bertini, Macchi, Nizzoli, Prati, Cellai L., Messini, Biagetti, Fiaschi, Amatucci, Aprili. A disp.: Marcucci, Nardi, Vettori, Vigiani, Costantini, Giulianelli, Gori. All.: Mazzantini.
LUCCHESE B: Labozzetta, Baldecchi, Ciccarelli, Doroni, Rossi, Bernardeschi, Tomei, Pantaleoni, Bianchi, Santelli, Bertoncini. A disp.: Viti, Angioli, Giovannetti, Vaselli, Puzzangara, De Blasio. All.: Amaducci.

ARBITRO: Conserva di Firenze.

RETI: Biagetti, Vigiani 2, Costantini, Marcucci, Macchi, Gori, Giulianelli 2, Nardi 2, Fiaschi.



Sembrava una stagione destinata a infrangere ogni record, resta una stagione stellare, di autentico dominio. Nell'aria da tempo, ecco finalmente materializzarsi anche la matematica certezza del trionfo per i classe 2004 della Fiorentina, che si laureano - in anticipo - campioni del girone regionale categoria Giovanissimi Professionisti. I presupposti per un torneo Under 15 di ottimo livello ci sono tutti: al di là delle vittorie ottenute in numero incredibile quest'anno, la preparazione e gli insegnamenti di mister Mazzantini, che ha ben lavorato sulle qualità dei ragazzi a disposizione, torneranno molto utili nel futuro e sono la cosa che probabilmente più conta. Davanti al pubblico amico del Guidi di Galluzzo, la Lucchese B (nelle cui fila si mettono in evidenza Pantaleoni e Ciccarelli) è l'avversario che partecipa alla festa dei gigliati, che dopo aver chiuso in netto vantaggio il primo tempo (con i gol di Biagetti, Vigiani, Costantini, Marcucci, Macchi, Gori), nei secondi 35' di gioco prendono il largo con le doppiette di Giulianelli e Nardi, la rete di Fiaschi e il secondo personale di Vigiani. 143 gol realizzati, con una media di cinque a partita quindi, solo dodici subiti, la miseria di soltanto cinque punti lasciati per strada. Merita solo applausi la corazzata gigliata, sulla quale la società viola ripone legittime attese in prospettiva degli impegni che verranno.

FIORENTINA: Manzari, Bertini, Macchi, Nizzoli, Prati, Cellai L., Messini, Biagetti, Fiaschi, Amatucci, Aprili. A disp.: Marcucci, Nardi, Vettori, Vigiani, Costantini, Giulianelli, Gori. All.: Mazzantini.<br >LUCCHESE B: Labozzetta, Baldecchi, Ciccarelli, Doroni, Rossi, Bernardeschi, Tomei, Pantaleoni, Bianchi, Santelli, Bertoncini. A disp.: Viti, Angioli, Giovannetti, Vaselli, Puzzangara, De Blasio. All.: Amaducci.<br > ARBITRO: Conserva di Firenze.<br > RETI: Biagetti, Vigiani 2, Costantini, Marcucci, Macchi, Gori, Giulianelli 2, Nardi 2, Fiaschi. Sembrava una stagione destinata a infrangere ogni record, resta una stagione stellare, di autentico dominio. Nell'aria da tempo, ecco finalmente materializzarsi anche la matematica certezza del trionfo per i classe 2004 della Fiorentina, che si laureano - in anticipo - campioni del girone regionale categoria Giovanissimi Professionisti. I presupposti per un torneo Under 15 di ottimo livello ci sono tutti: al di l&agrave; delle vittorie ottenute in numero incredibile quest'anno, la preparazione e gli insegnamenti di mister Mazzantini, che ha ben lavorato sulle qualit&agrave; dei ragazzi a disposizione, torneranno molto utili nel futuro e sono la cosa che probabilmente pi&ugrave; conta. Davanti al pubblico amico del Guidi di Galluzzo, la Lucchese B (nelle cui fila si mettono in evidenza Pantaleoni e Ciccarelli) &egrave; l'avversario che partecipa alla festa dei gigliati, che dopo aver chiuso in netto vantaggio il primo tempo (con i gol di Biagetti, Vigiani, Costantini, Marcucci, Macchi, Gori), nei secondi 35' di gioco prendono il largo con le doppiette di Giulianelli e Nardi, la rete di Fiaschi e il secondo personale di Vigiani. 143 gol realizzati, con una media di cinque a partita quindi, solo dodici subiti, la miseria di soltanto cinque punti lasciati per strada. Merita solo applausi la corazzata gigliata, sulla quale la societ&agrave; viola ripone legittime attese in prospettiva degli impegni che verranno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI