• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Lignano
  • 0 - 0
  • Olmoponte Arezzo


VIRTUS LIGNANO: Cateni, Mariottini, Chiuchiolo, Salvini, Batani, Resia, Sbragi, Coradeschi, Pacifici, Burani, Marrini. A disp.: Myzeoari, Oretti, Burca, Nocciolini. All.: Maurizio Zacchei.

OLMOPONTE: Bianchini, Peruzzi, Gallese, Angori, Santini Bunghes, Rossi, Zacchei, Serafini, Cerofolini, Cappietti. A disp.: Femia, Bonacci, Barbieri, De Rosa, Biliotti. All.: Alberto Bazzarini.



Tutti si aspettavano una grande partita fra la Virtus Lignano e l'Olmoponte e così è stato, in una gara nella quale le due formazioni si sono spartite numerose azioni da rete. Iniziano bene i padroni di casa con uno-due fra Burani e Pacifici, quest'ultimo calcia un destro che và fuori di poco. L'Olmoponte replica al 5' con Cappietti il quale calcia spedendo la sfera alta sulla traversa. La partita è aperta e le due squadre dimostrano di far vedere al numeroso pubblico un buon calcio, infatti la squadra ospite ci riprova di nuovo. Allungo di Gallese, questo serve Serafini il quale da fuori area calcia non inquadrando la porta. Al 12' la Virtus ripropone la risposta con Chiucchiolo, il quale dopo una lunga falcata sulla sinistra serve Pacifici che con tocco di finezza serve Sbragi in area che calcia a lato destro della porta. Capovolgimento successivo dell'Olmoponte che al 16' prova con Zacchi che da fuori area calcia un potentissimo tiro che finisce sul fondo. Al 22' Burani vince un contrasto sulla tre quarti avversaria, serve Resia uno-due con Burani in area palla sul fondo. La prima frazione di gioco si conclude sullo zero a zero. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo, i due mister non effettuano sostituzioni, confermando i titolari dal fatto che sul campo stanno dimostrando carattere e buon gioco calcistico. Nella ripresa la prima ad affacciarsi davanti alla porta è l'Olmoponte con Rossi, che sulla destra effettua un cross in area, sbuca Serafini che di testa spedisce fuori. La Virtus replica con Resia che da fuori area calcia un potente tiro che si abbatte addosso a Gallese. Al 18' ottima palla gol sprecata dall'Olmoponte il quale si presenta con due giocatori davanti al numero uno Cateni il quale, ormai battuto, vede uscire la palla alta sulla traversa. La Virtus Lignano inizia ad effettuare il primo cambio, miste Zacchei sostituisce Burani con Myzeqari e successivamente Sbragi con Nocciolini, la squadra continua a far vedere buon gioco, il centrocampo ben attento spezza continuamente le incursioni dell'Olmoponte, altrettanto la difesa, che oggi implacabile non ha lasciato nessun pallone, un muro di cemento. Al 23' altra occasione per l'Olmoponte, Gallese intercetta il pallone a centrocampo, solita falcata in avanti, serve Cerofolini in area il quale calcia fuori. L'ultima azione è della Virtus Lignano con Nocciolini che si affaccia davanti l'area dell'Olmoponte, questo scambia con Pacifici sponda per Myzeqari il quale non aggancia la sfera in area. L'Olmoponte effettua dei cambi, entrano Bonacci, e Barbieri, la partita è ormai giunta alla fine, le due squadre aspettano soltanto il fischio del direttore di gara, il quale pone fine a questa bellissima partita sullo 0 a 0. Complimenti a tutti i giocatori e ad entrambi gli allenatori che hanno fatto vedere un buon calcio, divertendo il numeroso pubblico che ha gremito la tribuna del campo Giusy Conti di Rigutino.

CALCIATORIPIÙ: Batani (Virtus Lignano). Offre una prova di qualità, ottimo in difesa a spezzare il gioco e a far ripartire l'azione, altrettanto bene in termini di creatività. Ottima anche la direzione di gara.

V.Pacifici VIRTUS LIGNANO: Cateni, Mariottini, Chiuchiolo, Salvini, Batani, Resia, Sbragi, Coradeschi, Pacifici, Burani, Marrini. A disp.: Myzeoari, Oretti, Burca, Nocciolini. All.: Maurizio Zacchei. <br >OLMOPONTE: Bianchini, Peruzzi, Gallese, Angori, Santini Bunghes, Rossi, Zacchei, Serafini, Cerofolini, Cappietti. A disp.: Femia, Bonacci, Barbieri, De Rosa, Biliotti. All.: Alberto Bazzarini. Tutti si aspettavano una grande partita fra la Virtus Lignano e l'Olmoponte e cos&igrave; &egrave; stato, in una gara nella quale le due formazioni si sono spartite numerose azioni da rete. Iniziano bene i padroni di casa con uno-due fra Burani e Pacifici, quest'ultimo calcia un destro che v&agrave; fuori di poco. L'Olmoponte replica al 5' con Cappietti il quale calcia spedendo la sfera alta sulla traversa. La partita &egrave; aperta e le due squadre dimostrano di far vedere al numeroso pubblico un buon calcio, infatti la squadra ospite ci riprova di nuovo. Allungo di Gallese, questo serve Serafini il quale da fuori area calcia non inquadrando la porta. Al 12' la Virtus ripropone la risposta con Chiucchiolo, il quale dopo una lunga falcata sulla sinistra serve Pacifici che con tocco di finezza serve Sbragi in area che calcia a lato destro della porta. Capovolgimento successivo dell'Olmoponte che al 16' prova con Zacchi che da fuori area calcia un potentissimo tiro che finisce sul fondo. Al 22' Burani vince un contrasto sulla tre quarti avversaria, serve Resia uno-due con Burani in area palla sul fondo. La prima frazione di gioco si conclude sullo zero a zero. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo, i due mister non effettuano sostituzioni, confermando i titolari dal fatto che sul campo stanno dimostrando carattere e buon gioco calcistico. Nella ripresa la prima ad affacciarsi davanti alla porta &egrave; l'Olmoponte con Rossi, che sulla destra effettua un cross in area, sbuca Serafini che di testa spedisce fuori. La Virtus replica con Resia che da fuori area calcia un potente tiro che si abbatte addosso a Gallese. Al 18' ottima palla gol sprecata dall'Olmoponte il quale si presenta con due giocatori davanti al numero uno Cateni il quale, ormai battuto, vede uscire la palla alta sulla traversa. La Virtus Lignano inizia ad effettuare il primo cambio, miste Zacchei sostituisce Burani con Myzeqari e successivamente Sbragi con Nocciolini, la squadra continua a far vedere buon gioco, il centrocampo ben attento spezza continuamente le incursioni dell'Olmoponte, altrettanto la difesa, che oggi implacabile non ha lasciato nessun pallone, un muro di cemento. Al 23' altra occasione per l'Olmoponte, Gallese intercetta il pallone a centrocampo, solita falcata in avanti, serve Cerofolini in area il quale calcia fuori. L'ultima azione &egrave; della Virtus Lignano con Nocciolini che si affaccia davanti l'area dell'Olmoponte, questo scambia con Pacifici sponda per Myzeqari il quale non aggancia la sfera in area. L'Olmoponte effettua dei cambi, entrano Bonacci, e Barbieri, la partita &egrave; ormai giunta alla fine, le due squadre aspettano soltanto il fischio del direttore di gara, il quale pone fine a questa bellissima partita sullo 0 a 0. Complimenti a tutti i giocatori e ad entrambi gli allenatori che hanno fatto vedere un buon calcio, divertendo il numeroso pubblico che ha gremito la tribuna del campo Giusy Conti di Rigutino. <br ><b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Batani</b> (Virtus Lignano). Offre una prova di qualit&agrave;, ottimo in difesa a spezzare il gioco e a far ripartire l'azione, altrettanto bene in termini di creativit&agrave;. Ottima anche la direzione di gara. V.Pacifici




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI