• Allievi Provinciali
  • Terranuovese
  • 3 - 4
  • Tegoleto


TERRANUOVESE: Cioni, Petri, Dori, Salamone, Chisci, Scaramucci, Baicchi, Del Vecchio, Cooke, Bracci, Moretti. A disp.: Peebes, Singh, Maggio, Chimentelli, Nocentini, Francalanci. All.: Pietro Simoni.

TEGOLETO: Sacconi, Cecconi, Baldassarri, Nocentini, Moretti, Barbini, Bonci, Arapi, Tiezzi, Bichi, Avanzati. A disp.: Tanganelli, Pelucchini. All.: Urbano Nappini.


ARBITRO: Damiani sez. Valdarno


RETI: 8' Bichi, 36' Arapi, 56' rig. Maggio, 59' Tanganelli, 66' Moretti, 78' Pelucchini, 79' Scaramucci.



Terranuovese e Tegoleto salutano l'arrivo della fine del campionato Allievi Provinciali con una pioggia di gol. E' proprio la pioggia che si è abbattuta dal 20' sul Comunale a rendere l'incontro ancora più eccitante. Partono decisi gli ospiti a cui viene annullato un gol al 6' per evidente fuorigioco sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area. Due minuti dopo arriva il vantaggio, questa volta regolare, di Bichi che, dopo una serie di rimpalli in area, mette alle spalle di Cioni il tap-in vincente. La rete dello 0-1 sblocca non solo il risultato, ma accende un incontro teso e ricco di emozioni fino al triplice fischio di Damiani. I padroni di casa reagiscono subito: al 10' triangolazione Bracci-Scaramucci, ma quest'ultimo viene murato dai difensori avversari al momento della conclusione. Al 15' Del Vecchio si libera sulla sinistra e tira violentemente colpendo la parte alta della traversa. Al 19' Chisci sfiora l'incrocio dei pali su punizione. La Terranuovese gioca bene e cerca il pareggio in tutti i modi: al 22' ed al 23' Del Vecchio e Bracci si mangiano due ghiotte occasioni da gol a pochi passi da Sacconi. Come si suol dire però il gioco del calcio è imprevedibile, ed al 36', nel momento migliore dei biancorossi di Simoni, arriva il raddoppio del Tegoleto. La punizione di Arapi dal limite finisce all'angolino basso dove Cioni non può arrivare. Durante la ripresa pronti-via e Salamone si porta sul fondo saltando due avversari servendo quindi Bracci, ma il numero dieci terranuovese colpisce male e spara alto. Aumenta l'intensità della pioggia ed il terreno di gioco, pur avendo un ottimo drenaggio, diventa una palude , costringendo le due squadre a giocare con palloni alti e ad affidarsi alle galoppate dei giocatori dotati di maggiore forza fisica. Ne approfitta così il bomber biancorosso Ettore Moretti, che si rende pericoloso in più di una occasione. Al 59' Del Vecchio riceve un suo cross e viene steso in area. Dal dischetto Maggio segna il gol che riapre il match. Il Tegoleto non ci sta ed al 59' riesce a riportarsi sul doppio vantaggio grazie a Tanganelli che conclude con un potente diagonale una bella azione corale dei rossoneri. Al 66' Moretti approfitta di un pasticcio difensivo degli avversari e delle pozze che rallentano il pallone per segnare la rete del 2-3. Ma ancora una volta il Tegoleto allunga le distanze portandosi sul 2-4 grazie ad un colpo di testa di Pelucchini, lasciato libero di saltare e di battere a rete. Un minuto dopo su corner di Del Vecchio Scaramucci, appostato sul secondo palo, segna il gol del definitivo 3-4, a coronamento di una grande prestazione da parte del centrocampista centrale della Terranuovese. Questa rete consente ai ragazzi di Simoni di trovare maggiore volontà per pareggiare, assediando l'area di rigore avversaria nei quattro minuti di recupero assegnati dall'arbitro Damiani, ma l'ottavo gol della gara non arriva. Il campo ha premiato con i tre punti il cinismo del Tegoleto, anche se la Terranuovese deve rammaricarsi per aver sprecato innumerevoli palle gol. Complimenti alle due squadre per il gioco espresso e per la grinta messa in campo, visto che entrambe navigavano tranquillamente nelle posizioni di metà classifica e non avevano, almeno sulla carta, stimoli giusti per dar vita ad un incontro di così alto livello dal punto di vista tecnico ed agonistico.

Claudio Cucciatti TERRANUOVESE: Cioni, Petri, Dori, Salamone, Chisci, Scaramucci, Baicchi, Del Vecchio, Cooke, Bracci, Moretti. A disp.: Peebes, Singh, Maggio, Chimentelli, Nocentini, Francalanci. All.: Pietro Simoni. <br >TEGOLETO: Sacconi, Cecconi, Baldassarri, Nocentini, Moretti, Barbini, Bonci, Arapi, Tiezzi, Bichi, Avanzati. A disp.: Tanganelli, Pelucchini. All.: Urbano Nappini. <br > ARBITRO: Damiani sez. Valdarno <br > RETI: 8' Bichi, 36' Arapi, 56' rig. Maggio, 59' Tanganelli, 66' Moretti, 78' Pelucchini, 79' Scaramucci. Terranuovese e Tegoleto salutano l'arrivo della fine del campionato Allievi Provinciali con una pioggia di gol. E' proprio la pioggia che si &egrave; abbattuta dal 20' sul Comunale a rendere l'incontro ancora pi&ugrave; eccitante. Partono decisi gli ospiti a cui viene annullato un gol al 6' per evidente fuorigioco sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area. Due minuti dopo arriva il vantaggio, questa volta regolare, di Bichi che, dopo una serie di rimpalli in area, mette alle spalle di Cioni il tap-in vincente. La rete dello 0-1 sblocca non solo il risultato, ma accende un incontro teso e ricco di emozioni fino al triplice fischio di Damiani. I padroni di casa reagiscono subito: al 10' triangolazione Bracci-Scaramucci, ma quest'ultimo viene murato dai difensori avversari al momento della conclusione. Al 15' Del Vecchio si libera sulla sinistra e tira violentemente colpendo la parte alta della traversa. Al 19' Chisci sfiora l'incrocio dei pali su punizione. La Terranuovese gioca bene e cerca il pareggio in tutti i modi: al 22' ed al 23' Del Vecchio e Bracci si mangiano due ghiotte occasioni da gol a pochi passi da Sacconi. Come si suol dire per&ograve; il gioco del calcio &egrave; imprevedibile, ed al 36', nel momento migliore dei biancorossi di Simoni, arriva il raddoppio del Tegoleto. La punizione di Arapi dal limite finisce all'angolino basso dove Cioni non pu&ograve; arrivare. Durante la ripresa pronti-via e Salamone si porta sul fondo saltando due avversari servendo quindi Bracci, ma il numero dieci terranuovese colpisce male e spara alto. Aumenta l'intensit&agrave; della pioggia ed il terreno di gioco, pur avendo un ottimo drenaggio, diventa una palude , costringendo le due squadre a giocare con palloni alti e ad affidarsi alle galoppate dei giocatori dotati di maggiore forza fisica. Ne approfitta cos&igrave; il bomber biancorosso Ettore Moretti, che si rende pericoloso in pi&ugrave; di una occasione. Al 59' Del Vecchio riceve un suo cross e viene steso in area. Dal dischetto Maggio segna il gol che riapre il match. Il Tegoleto non ci sta ed al 59' riesce a riportarsi sul doppio vantaggio grazie a Tanganelli che conclude con un potente diagonale una bella azione corale dei rossoneri. Al 66' Moretti approfitta di un pasticcio difensivo degli avversari e delle pozze che rallentano il pallone per segnare la rete del 2-3. Ma ancora una volta il Tegoleto allunga le distanze portandosi sul 2-4 grazie ad un colpo di testa di Pelucchini, lasciato libero di saltare e di battere a rete. Un minuto dopo su corner di Del Vecchio Scaramucci, appostato sul secondo palo, segna il gol del definitivo 3-4, a coronamento di una grande prestazione da parte del centrocampista centrale della Terranuovese. Questa rete consente ai ragazzi di Simoni di trovare maggiore volont&agrave; per pareggiare, assediando l'area di rigore avversaria nei quattro minuti di recupero assegnati dall'arbitro Damiani, ma l'ottavo gol della gara non arriva. Il campo ha premiato con i tre punti il cinismo del Tegoleto, anche se la Terranuovese deve rammaricarsi per aver sprecato innumerevoli palle gol. Complimenti alle due squadre per il gioco espresso e per la grinta messa in campo, visto che entrambe navigavano tranquillamente nelle posizioni di met&agrave; classifica e non avevano, almeno sulla carta, stimoli giusti per dar vita ad un incontro di cos&igrave; alto livello dal punto di vista tecnico ed agonistico. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI