• Allievi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 0 - 1
  • Falterona


VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Ziberi, Melillo, Pierozzi, Biancucci, Dini, Renzetti, D'Elia, Paolini, Curinga, Mazzetti. A disp.: Cangini, Paoli, Menti, Giovani, Lusini. All.: Lazzeri.

FALTERONA: Virga, Berni, Marchidan, Raggioli, Ferri, Lucci, Giannotti, Massaro, Goretti, Tizzano, Tonveronachi. A disp.: Sorrentino, Pastorelli, Liridon, Moneti, G. Virga. All.: Goretti.


RETE: 15' Giannotti.



La gara si apre con i padroni di casa che costruiscono al 5' la prima occasione da gol con Curinga, bravo a prendere in velocità la difesa ospite e concludere l'azione con un pallonetto che superando Virga in uscita finisce la sua corsa lambendo la traversa. La risposta degli ospiti con Goretti, autore di un bello slalom sulla sinistra ma fermato poi da Renzetti al momento di concludere a rete. Dopo pochi minuti è ancora Goretti a mettere in affanno la difesa di casa, e stavolta è bravo Pierozzi a fermarne la pericolosa percussione. Questa azione è il preludio al gol degli ospiti: Goretti, dopo una discesa lungo la fascia, dall'altezza dell'angolo crossa a centro area, Giannotti è bravo a stoppare la palla, spalle alla porta, fa secco il suo marcatore ed insacca sulla sinistra di Pennisi proteso in tuffo. Davvero una bella rete. Lo svantaggio scuote i padroni di casa: Ziberi costruisce, palla a Dini che innesta Curinga ma Virga è bravo ad uscire sui piedi della punta di casa bloccando il pallone. L'azione successiva è una bella trama dei padroni di casa: Curinga libera Paolini sulla destra, l'ala è brava a crossare a centro area dove irrompe Dini che però non riesce ad indirizzare a rete. Poi i locali effettuano alcune modifiche nel modo di stare in campo e la partita si spegne fino all'intervallo. Nella ripresa la Virtus Archiano smarrisce la sua fisionomia tattica, non di meno ci mette gran cuore e crea una serie di occasioni da palla inattiva, sfiorando la rete con Fioriti, che da due passi non riesce a trovare la porta, e con un'azione di Cangini, che dopo essersene andato in percussione va al cross sul secondo palo all'altezza del quale lo stesso Fioriti e Mazzetti non riescono a ribadire in rete da pochi passi. La generosa Virtus si espone però al contropiede degli ospiti, che creano tre nitide occasioni da rete: in una circostanza è bravo Pennisi a chiudere lo specchio, nelle altre due sono imprecisi gli avanti del Falterona al momento di battere a rete. La partita si conclude dunque con la vittoria degli ospiti e con i padroni di casa che non hanno saputo ripetere sul piano del gioco le prestazioni delle ultime gare, pur offrendo una prova generosa.

A margine, ci siano consentite alcune note personali.

Al fischio finale del direttore di gara, per tanti di noi si chiude un'esperienza di vita, e mi sento di ringraziare un gruppo di ragazzi fantastico che ci ha regalato grandi emozioni nel corso di 5 lunghi anni; un grazie anche al mister Stefano Vignali che ha gestito questo gruppo per quattro anni ponendo sempre al centro l'attenzione per ogni ragazzo e tenendo con tutti un comportamento corretto e leale dal punto di vista sportivo ed umano, senza perseguire protagonismi personali. Dispiace a tutti noi che non abbia potuto guidare i suoi ragazzi in questa ultima partita del campionato Allievi, prima che ognuno dei giocatori continui la sua esperienza sportiva nelle squadre juniores delle società collegate alla Virtus. Un grazie alla redazione di Calciopiù ed un augurio affinché continui a raccontare le storie di tante partite e di tanti giovani che con entusiasmo e buona fede affrontano le prime partite della vita, preparandosi ad affrontare quelle più impegnative del futuro. Un ciao a tutti.

Federico Dini VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Ziberi, Melillo, Pierozzi, Biancucci, Dini, Renzetti, D'Elia, Paolini, Curinga, Mazzetti. A disp.: Cangini, Paoli, Menti, Giovani, Lusini. All.: Lazzeri. <br >FALTERONA: Virga, Berni, Marchidan, Raggioli, Ferri, Lucci, Giannotti, Massaro, Goretti, Tizzano, Tonveronachi. A disp.: Sorrentino, Pastorelli, Liridon, Moneti, G. Virga. All.: Goretti. <br > RETE: 15' Giannotti. La gara si apre con i padroni di casa che costruiscono al 5' la prima occasione da gol con Curinga, bravo a prendere in velocit&agrave; la difesa ospite e concludere l'azione con un pallonetto che superando Virga in uscita finisce la sua corsa lambendo la traversa. La risposta degli ospiti con Goretti, autore di un bello slalom sulla sinistra ma fermato poi da Renzetti al momento di concludere a rete. Dopo pochi minuti &egrave; ancora Goretti a mettere in affanno la difesa di casa, e stavolta &egrave; bravo Pierozzi a fermarne la pericolosa percussione. Questa azione &egrave; il preludio al gol degli ospiti: Goretti, dopo una discesa lungo la fascia, dall'altezza dell'angolo crossa a centro area, Giannotti &egrave; bravo a stoppare la palla, spalle alla porta, fa secco il suo marcatore ed insacca sulla sinistra di Pennisi proteso in tuffo. Davvero una bella rete. Lo svantaggio scuote i padroni di casa: Ziberi costruisce, palla a Dini che innesta Curinga ma Virga &egrave; bravo ad uscire sui piedi della punta di casa bloccando il pallone. L'azione successiva &egrave; una bella trama dei padroni di casa: Curinga libera Paolini sulla destra, l'ala &egrave; brava a crossare a centro area dove irrompe Dini che per&ograve; non riesce ad indirizzare a rete. Poi i locali effettuano alcune modifiche nel modo di stare in campo e la partita si spegne fino all'intervallo. Nella ripresa la Virtus Archiano smarrisce la sua fisionomia tattica, non di meno ci mette gran cuore e crea una serie di occasioni da palla inattiva, sfiorando la rete con Fioriti, che da due passi non riesce a trovare la porta, e con un'azione di Cangini, che dopo essersene andato in percussione va al cross sul secondo palo all'altezza del quale lo stesso Fioriti e Mazzetti non riescono a ribadire in rete da pochi passi. La generosa Virtus si espone per&ograve; al contropiede degli ospiti, che creano tre nitide occasioni da rete: in una circostanza &egrave; bravo Pennisi a chiudere lo specchio, nelle altre due sono imprecisi gli avanti del Falterona al momento di battere a rete. La partita si conclude dunque con la vittoria degli ospiti e con i padroni di casa che non hanno saputo ripetere sul piano del gioco le prestazioni delle ultime gare, pur offrendo una prova generosa. <br >A margine, ci siano consentite alcune note personali. <br >Al fischio finale del direttore di gara, per tanti di noi si chiude un'esperienza di vita, e mi sento di ringraziare un gruppo di ragazzi fantastico che ci ha regalato grandi emozioni nel corso di 5 lunghi anni; un grazie anche al mister Stefano Vignali che ha gestito questo gruppo per quattro anni ponendo sempre al centro l'attenzione per ogni ragazzo e tenendo con tutti un comportamento corretto e leale dal punto di vista sportivo ed umano, senza perseguire protagonismi personali. Dispiace a tutti noi che non abbia potuto guidare i suoi ragazzi in questa ultima partita del campionato Allievi, prima che ognuno dei giocatori continui la sua esperienza sportiva nelle squadre juniores delle societ&agrave; collegate alla Virtus. Un grazie alla redazione di Calciopi&ugrave; ed un augurio affinch&eacute; continui a raccontare le storie di tante partite e di tanti giovani che con entusiasmo e buona fede affrontano le prime partite della vita, preparandosi ad affrontare quelle pi&ugrave; impegnative del futuro. Un ciao a tutti. Federico Dini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI