• Giovanissimi Provinciali
  • Porta a Piagge
  • 3 - 0
  • Giov. Montecalvoli


PORTA A PIAGGE (4-4-2): Ton, Velli, Dini, Giarri, G.Risoli(Nuti), Iovine (Plantamura), Felicioli, Masuelli, Andreoni, S. Risoli, Melani. A disp. Cocchiarella, Nuti, Plantamura. All.: Niccolai Alessandro.

MONTECALVOLI (4-4-2): Cipriano, Lazzeri Giacomo, Genua, Guerra, Montechiari, Ferretti (Ugolotti), Rignanese, Boschi (Lazzeri Gianni), Carnovale, Savarino, Stella. A disp.: Lazzeri Gianni, Ugolotti. All.: Rignanese Luigi.


ARBITRO : Caracciolo di Pisa.


RETI: 2' Masuelli, 21' Risoli, 45' Melani.



Partita decisa da episodi chiave che hanno determinato un risultato decisamente ingeneroso per la squadra sconfitta. Tralasciando alcuni momenti fortunosi, i padroni di casa hanno comunque meritato la vittoria, superando gli avversari in freddezza e precisione in fase conclusiva, nonché con una buona prestazione del portiere Ton. Cielo nuvoloso e vento sostenuto; così le due squadre salutano il pubblico e battono il calcio d'inizio. Inizia in pressing il Montecalvoli; tuttavia, al 2' min, trovano subito la rete i ragazzi del Porta a Piagge: punizione dalla trequarti, respinta di testa corta di Genua per gli ospiti e pallone che rimbalza al limite dell'area incontrando il piede di Masuelli che colpisce girandosi verso la porta e trovando uno spiovente che si infila vicino al palo lungo della porta difesa dall'incolpevole Cipriani. Seguono diversi tentativi d'attacco dei padroni di casa in cui si distingue il numero 4 Iovine. Verso il 10' min grande azione sulla fascia sinistra del numero 10 degli ospiti Savarino: rincorre un pallone sporco spazzato dalla difesa verso il fallo laterale, punta il difensore lo supera in tunnel e si dirige verso il fondo in buona progressione; giunto quasi all'altezza dell'area di rigore tocca d'esterno destro verso il centro dell'area per l'accorrente stella che colpisce non forte ma indirizzando discretamente il pallone alla sinistra di Ton che para bene in tuffo. Poco dopo angolo per il Montecalvoli; il pallone toccato nei pressi dell'area piccola da Genua finisce di poco alto. Segue una buona occasione per Nuti, per i padroni di casa, che in seguito ad un errore difensivo degli avversari si trova solo in area di fronte al portiere e manda il pallone alto. Ancora Porta a Piagge con una buona azione di Andreoni, che palleggia a limite dell'area superando elegantemente un avversario prova ma non inquadra la porta. Intorno alla fine del primo tempo l'episodio chiave. Buona azione di Savarino sulla trequarti che lancia a rete Stella con un passaggio filtrante; tiro secco ma non troppo angolato del centravanti ospite para con una buona posizione Ton. Sul capovolgimento di fronte il pallone carambola tra i centrali del Montecalvoli; è abile S. Risoli a infilarsi in area e il pallone finisce in rete con un preciso tocco di esterno collo. Nel secondo tempo il Montecalvoli costruisce gioco e azioni: All'inizio della ripresa recupera un buon pallone il numero 2 Lazzeri, lancia sulla fascia destra Savarino che mette al centro di prima senza trovare Stella che giunge in ritardo. Poco dopo ancora un pallone per Savarino che lanciato in area sceglie di mettere al centro trovando però le braccia del portiere. Intorno al 10' minuto Masuelli colpisce il pallone dal limite dell'area avversaria; ne viene fuori un campanile bloccato bene in alto da Cipriano. Al 15' arriva il terzo gol: Melani controlla bene il pallone sulla fascia e lascia partire un tiro morbido dai trenta metri che scavalca il portiere e termina nei pressi del secondo palo. Seguono diversi attacchi del Montecalvoli, tra cui due conclusioni da buona posizione di Savarino e una grandissima occasione per Stella, che si ritrova completamente solo di fronte a Ton, ma non riesce a superare l'estremo difensore del Porta a Piagge che respinge ottimamente con i piedi. Sul finale su una punizione dalla trequarti Genua non riesce per poco a colpire di testa il pallone sullo stacco. Si chiude qui un incontro dal risultato che poco rispecchia l'andamento della partita.

GIOCATORE PIU': Andreoni (Porta a Piagge): Mostra buone doti nel palleggio nella corsa, riuscendo spesso a trovare il compagno con precisione. Savarino (Giov. Montecalvoli): Nonostante gli sia mancata un po' di freddezza sottoporta nei momenti cruciali, si muove bene corre molto e mostra grande abilità nel saltare l'uomo e nel cambio di passo.

Rosario Coco PORTA A PIAGGE (4-4-2): Ton, Velli, Dini, Giarri, G.Risoli(Nuti), Iovine (Plantamura), Felicioli, Masuelli, Andreoni, S. Risoli, Melani. A disp. Cocchiarella, Nuti, Plantamura. All.: Niccolai Alessandro. <br >MONTECALVOLI (4-4-2): Cipriano, Lazzeri Giacomo, Genua, Guerra, Montechiari, Ferretti (Ugolotti), Rignanese, Boschi (Lazzeri Gianni), Carnovale, Savarino, Stella. A disp.: Lazzeri Gianni, Ugolotti. All.: Rignanese Luigi. <br > ARBITRO : Caracciolo di Pisa. <br > RETI: 2' Masuelli, 21' Risoli, 45' Melani. Partita decisa da episodi chiave che hanno determinato un risultato decisamente ingeneroso per la squadra sconfitta. Tralasciando alcuni momenti fortunosi, i padroni di casa hanno comunque meritato la vittoria, superando gli avversari in freddezza e precisione in fase conclusiva, nonch&eacute; con una buona prestazione del portiere Ton. Cielo nuvoloso e vento sostenuto; cos&igrave; le due squadre salutano il pubblico e battono il calcio d'inizio. Inizia in pressing il Montecalvoli; tuttavia, al 2' min, trovano subito la rete i ragazzi del Porta a Piagge: punizione dalla trequarti, respinta di testa corta di Genua per gli ospiti e pallone che rimbalza al limite dell'area incontrando il piede di Masuelli che colpisce girandosi verso la porta e trovando uno spiovente che si infila vicino al palo lungo della porta difesa dall'incolpevole Cipriani. Seguono diversi tentativi d'attacco dei padroni di casa in cui si distingue il numero 4 Iovine. Verso il 10' min grande azione sulla fascia sinistra del numero 10 degli ospiti Savarino: rincorre un pallone sporco spazzato dalla difesa verso il fallo laterale, punta il difensore lo supera in tunnel e si dirige verso il fondo in buona progressione; giunto quasi all'altezza dell'area di rigore tocca d'esterno destro verso il centro dell'area per l'accorrente stella che colpisce non forte ma indirizzando discretamente il pallone alla sinistra di Ton che para bene in tuffo. Poco dopo angolo per il Montecalvoli; il pallone toccato nei pressi dell'area piccola da Genua finisce di poco alto. Segue una buona occasione per Nuti, per i padroni di casa, che in seguito ad un errore difensivo degli avversari si trova solo in area di fronte al portiere e manda il pallone alto. Ancora Porta a Piagge con una buona azione di Andreoni, che palleggia a limite dell'area superando elegantemente un avversario prova ma non inquadra la porta. Intorno alla fine del primo tempo l'episodio chiave. Buona azione di Savarino sulla trequarti che lancia a rete Stella con un passaggio filtrante; tiro secco ma non troppo angolato del centravanti ospite para con una buona posizione Ton. Sul capovolgimento di fronte il pallone carambola tra i centrali del Montecalvoli; &egrave; abile S. Risoli a infilarsi in area e il pallone finisce in rete con un preciso tocco di esterno collo. Nel secondo tempo il Montecalvoli costruisce gioco e azioni: All'inizio della ripresa recupera un buon pallone il numero 2 Lazzeri, lancia sulla fascia destra Savarino che mette al centro di prima senza trovare Stella che giunge in ritardo. Poco dopo ancora un pallone per Savarino che lanciato in area sceglie di mettere al centro trovando per&ograve; le braccia del portiere. Intorno al 10' minuto Masuelli colpisce il pallone dal limite dell'area avversaria; ne viene fuori un campanile bloccato bene in alto da Cipriano. Al 15' arriva il terzo gol: Melani controlla bene il pallone sulla fascia e lascia partire un tiro morbido dai trenta metri che scavalca il portiere e termina nei pressi del secondo palo. Seguono diversi attacchi del Montecalvoli, tra cui due conclusioni da buona posizione di Savarino e una grandissima occasione per Stella, che si ritrova completamente solo di fronte a Ton, ma non riesce a superare l'estremo difensore del Porta a Piagge che respinge ottimamente con i piedi. Sul finale su una punizione dalla trequarti Genua non riesce per poco a colpire di testa il pallone sullo stacco. Si chiude qui un incontro dal risultato che poco rispecchia l'andamento della partita. <br ><b>GIOCATORE PIU': Andreoni (Porta a Piagge): </b> Mostra buone doti nel palleggio nella corsa, riuscendo spesso a trovare il compagno con precisione. <b>Savarino (Giov. Montecalvoli): </b> Nonostante gli sia mancata un po' di freddezza sottoporta nei momenti cruciali, si muove bene corre molto e mostra grande abilit&agrave; nel saltare l'uomo e nel cambio di passo. Rosario Coco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI