• Terza Categoria GIR.A
  • Casteldelbosco
  • 0 - 1
  • San Sisto 2010


CASTELDELBOSCO 2010: Vanni 6.5, Ceccarelli 6, Massari 6.5, Della Vecchia 6.5, Terreni 6.5, Buti 6-, Necciai 6, Zerboni 5.5, Colangelo 5.5, Pucci 6, Realdini 5.5. A disp.: Zingoni, Bertini, Fabbri, Fogli, Lelli, Fagiolini. All.: Fiumanò Salvatore.
SAN SISTO: De Grandi 7.5, Milano 6, Gnesi C. 6, Merciai 6.5, Baronti 6-, Carlesi sv (20' Micheli 6), Baiocco 6.5, Cappellini 6, Gnesi A. 7-, Cuccurru 6.5, Di Lorenzo 6. A disp.: Micheli, Nassi, Bottegoni, Davini, Spezio. All.: Barbuti Michele.

RETE: 82' Micheli.
NOTE: Ammoniti: Milano, Baiocco, Necciai, Terreni. Espulso: Al 90' Micheli.



Prima partita casalinga del girone di ritorno di terza categoria per i ragazzi di Fiumanò, per un Casteldelbosco reduce dalla bruciante sconfitta avuta in quel di Soiana con un 3 - 2 frutto di un rigore subito all'ultimo minuto, contro un San Sisto voglioso di risalire la classifica e anch'egli reduce dalla bruciante sconfitta con l'Aurora, che però si presenta al Gianni Agnelli con numerose assenze. I locali, vogliosi di riscattarsi anche dalla pesante sconfitta con gli uomini di Barbuti in coppa per 3 - 0, che ha sancito anche la loro eliminazione, partono subito forte con Pucci, che per due volte si trova solo a colpire di testa su angolo, prima mandando la palla oltremisura, poi trovando una grande parata di De Grandi. Al 7' una punizione defilata sulla destra battuta da Zerboni trova una dubbia respinta della barriera, l'arbitro sorvola. Il Casteldelbosco fa molto pressing a centrocampo con i due incontristi Della Vecchia e Zerboni, infatti solo al 25' il San Sisto si porta davanti alla porta di Vanni con Gnesi che parte in dubbio fuorigioco, ma Vanni riesce a bloccare con facilità. Pochi minuti dopo il Cateldelbosco ha l'occasione per andare in vantaggio con Realdini che, servito divinamente da Pucci, tira sporco e centrale, facilitando il compito a De Grandi. Al 30' c'è una punizione per il San Sisto in zona centrale, abbastanza vicina alla porta: batte il bomber Gnesi, la palla gira sull'angolino basso, Vanni si dimostra un portiere da altra categoria compiendo una parata strepitosa. Poco dopo, su un'azione offensiva, l'ala destra Baiocco tenta un cross che si rivela un vero e proprio tiro in porta, Vanni si fa trovare ancora un volta pronto. Dopo 4 minuti di recupero, forse un po' troppi per una prima frazione terminata con poche interruzioni, l'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Nel secondo tempo il Casteldelbosco parte ancora più convinto e tenta un vero e proprio assedio per conquistare i tre punti, che mancano da troppe giornate, utili per fare morale e scalare la classifica. Il San Sisto accetta il gioco imposto dagli uomini di Fiumanò e aspetta la squadra locale nella propria metà campo, adottando la tattica delle ripartenze. In questa frazione sale in cattedra il portiere ospite De Grandi, autore di due parate davvero strepitose su Colangelo al 53' e al 62' e altri due interventi in volo su bomber Pucci al 65' e al 70'. Veramente un portiere eccellente, personalità da vendere, capace di guidare la difesa, quasi come un secondo allenatore in campo. Ma il vero episodio che caratterizza la partita accade all'82: il numero 13 ospite Micheli riceve palla in zona defilata, fa spalla a spalla con Terreni, autore quest'oggi di una grande prestazione, e ha la peggio. L'arbitro inspiegabilmente però decreta addirittura la massima punizione, lasciando di sasso Necciai e C. Batte lo stesso Micheli che trasforma per la gioia inaspettata degli ospiti. Gli ultimi istanti di partita sono veramente al cardiopalma, con il Casteldelbosco che assedia ma non riesce a passare la linea difensiva. Al 90' viene espulso Micheli per proteste, essendosi guadagnato la seconda ammonizione, ma incredibilmente va a difendere durante l'ultima punizione in favore dei locali, invece di uscire dal campo come da regolamento. Veramente una pazza partita, con un finale veramente acceso, che però ha fatto divertire in bene e in male il pubblico presente. CALCIATORI PIU': Per i locali buone le prestazioni di Pucci, Colangelo e Della Vecchia, gli ultimi ad arrendersi, insieme al bravo portiere Vanni; per gli ospiti superlativa la prova del portiere De Grandi.

F&F CASTELDELBOSCO 2010: Vanni 6.5, Ceccarelli 6, Massari 6.5, Della Vecchia 6.5, Terreni 6.5, Buti 6-, Necciai 6, Zerboni 5.5, Colangelo 5.5, Pucci 6, Realdini 5.5. A disp.: Zingoni, Bertini, Fabbri, Fogli, Lelli, Fagiolini. All.: Fiuman&ograve; Salvatore.<br >SAN SISTO: De Grandi 7.5, Milano 6, Gnesi C. 6, Merciai 6.5, Baronti 6-, Carlesi sv (20' Micheli 6), Baiocco 6.5, Cappellini 6, Gnesi A. 7-, Cuccurru 6.5, Di Lorenzo 6. A disp.: Micheli, Nassi, Bottegoni, Davini, Spezio. All.: Barbuti Michele.<br > RETE: 82' Micheli.<br >NOTE: Ammoniti: Milano, Baiocco, Necciai, Terreni. Espulso: Al 90' Micheli. Prima partita casalinga del girone di ritorno di terza categoria per i ragazzi di Fiuman&ograve;, per un Casteldelbosco reduce dalla bruciante sconfitta avuta in quel di Soiana con un 3 - 2 frutto di un rigore subito all'ultimo minuto, contro un San Sisto voglioso di risalire la classifica e anch'egli reduce dalla bruciante sconfitta con l'Aurora, che per&ograve; si presenta al Gianni Agnelli con numerose assenze. I locali, vogliosi di riscattarsi anche dalla pesante sconfitta con gli uomini di Barbuti in coppa per 3 - 0, che ha sancito anche la loro eliminazione, partono subito forte con Pucci, che per due volte si trova solo a colpire di testa su angolo, prima mandando la palla oltremisura, poi trovando una grande parata di De Grandi. Al 7' una punizione defilata sulla destra battuta da Zerboni trova una dubbia respinta della barriera, l'arbitro sorvola. Il Casteldelbosco fa molto pressing a centrocampo con i due incontristi Della Vecchia e Zerboni, infatti solo al 25' il San Sisto si porta davanti alla porta di Vanni con Gnesi che parte in dubbio fuorigioco, ma Vanni riesce a bloccare con facilit&agrave;. Pochi minuti dopo il Cateldelbosco ha l'occasione per andare in vantaggio con Realdini che, servito divinamente da Pucci, tira sporco e centrale, facilitando il compito a De Grandi. Al 30' c'&egrave; una punizione per il San Sisto in zona centrale, abbastanza vicina alla porta: batte il bomber Gnesi, la palla gira sull'angolino basso, Vanni si dimostra un portiere da altra categoria compiendo una parata strepitosa. Poco dopo, su un'azione offensiva, l'ala destra Baiocco tenta un cross che si rivela un vero e proprio tiro in porta, Vanni si fa trovare ancora un volta pronto. Dopo 4 minuti di recupero, forse un po' troppi per una prima frazione terminata con poche interruzioni, l'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Nel secondo tempo il Casteldelbosco parte ancora pi&ugrave; convinto e tenta un vero e proprio assedio per conquistare i tre punti, che mancano da troppe giornate, utili per fare morale e scalare la classifica. Il San Sisto accetta il gioco imposto dagli uomini di Fiuman&ograve; e aspetta la squadra locale nella propria met&agrave; campo, adottando la tattica delle ripartenze. In questa frazione sale in cattedra il portiere ospite De Grandi, autore di due parate davvero strepitose su Colangelo al 53' e al 62' e altri due interventi in volo su bomber Pucci al 65' e al 70'. Veramente un portiere eccellente, personalit&agrave; da vendere, capace di guidare la difesa, quasi come un secondo allenatore in campo. Ma il vero episodio che caratterizza la partita accade all'82: il numero 13 ospite Micheli riceve palla in zona defilata, fa spalla a spalla con Terreni, autore quest'oggi di una grande prestazione, e ha la peggio. L'arbitro inspiegabilmente per&ograve; decreta addirittura la massima punizione, lasciando di sasso Necciai e C. Batte lo stesso Micheli che trasforma per la gioia inaspettata degli ospiti. Gli ultimi istanti di partita sono veramente al cardiopalma, con il Casteldelbosco che assedia ma non riesce a passare la linea difensiva. Al 90' viene espulso Micheli per proteste, essendosi guadagnato la seconda ammonizione, ma incredibilmente va a difendere durante l'ultima punizione in favore dei locali, invece di uscire dal campo come da regolamento. Veramente una pazza partita, con un finale veramente acceso, che per&ograve; ha fatto divertire in bene e in male il pubblico presente. <b>CALCIATORI PIU': </b>Per i locali buone le prestazioni di Pucci, Colangelo e Della Vecchia, gli ultimi ad arrendersi, insieme al bravo portiere Vanni; per gli ospiti superlativa la prova del portiere De Grandi. F&F




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI