• Terza Categoria GIR.A
  • Lorenzana Sp.Club
  • 5 - 1
  • Garzella


LORENZANA: Menicagli, Del Gratta, Di Lorenzo, Favilli, Iacoponi, Billi, Pagni, Di Cocco, Colombini, Galeazzi, Corridoni. A disp.: Benedetti, Azzolini, Graniti, Fornai, Romboli, Guastini, Luchi. All.: Contini.
GARZELLA: Scicchitano, Fabrizi, Belleggia, Leone, Romano, Capritti R., Vivaldi, Capritti L., Mutuale, D'Oca, Mazzei. A disp.: Bezzi, Seppia, Puzo, Palla L., Mendolia, Turini. All.: Palla.

ARBITRO: Montagnani di Pontedera.

RETI: Vivaldi, Romboli 2, Billi, Pagni 2.



Prosegue la corsa del Lorenzana che sul terreno di casa piega la resistenza della Garzella e si aggiudica così l'importante match con la diretta concorrente Garzella; la squadra guidata da mister Contini porta a casa l'intera posta in palio in virtù di un grande secondo tempo durante il quale ha messo in mostra tutte le proprie qualità costruendo palle gol in grande quantità e facendosi apprezzare per la voglia di vincere e di lottare messa su ogni pallone. Nonostante la sconfitta non è tutto da buttare per la Garzella che nel primo tempo aveva fatto buone cose chiudendo in vantaggio e creando altre buone occasioni in contropiede. Da segnalare infine qualche rimostranza degli ospiti verso il direttore di gara ritenuto non sufficientemente autoritario per dirigere una gara delicata come questa. Come detto buon primo tempo della Garzella che dopo poco più di dieci minuti di gioco si porta in vantaggio grazie a Vivaldi che direttamente da calcio di punizione riesce a trovare il varco vincente. La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare perché nonostante qualche buona conclusione a farla da padrone è il nervosismo che condiziona gli uomini di Contini; gli ospiti dal canto loro si affidano al contropiede tenendo sempre sul chi vive la retroguardia locale. La musica cambia nella ripresa quando il Lorenzana entra in campo più determinato riuscendo subito a pareggiare con Pagni che va via in velocità, chiude il triangolo con Galeazzi e sull'uscita del portiere tocca chirurgicamente la palla che va ad infilarsi in fondo al sacco. Non paghi del pareggio ottenuto i locali continuano a spingere riuscendo a passare in vantaggio con Billi che trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso per un fallo subito in area da Romboli che se ne era andato in velocità. Lorenzana ancora affamato di gol e tris che arriva grazie a Romboli che è lesto a spedire in fondo al sacco la respinta del portiere su una conclusione da fuori di Pagni. Ci pensano poi ancora Pagni, che chiude una veloce triangolazione con Corridoni e insacca, e Romboli, che raccoglie in corsa l'assist dello scatenato Pagni e insacca a fil di palo, a chiudere definitivamente i conti.
CALCIATORI PIU': Pagni, Del Gratta, Iacoponi (Lorenzana), Capritti R. (Garzella).

LORENZANA: Menicagli, Del Gratta, Di Lorenzo, Favilli, Iacoponi, Billi, Pagni, Di Cocco, Colombini, Galeazzi, Corridoni. A disp.: Benedetti, Azzolini, Graniti, Fornai, Romboli, Guastini, Luchi. All.: Contini.<br >GARZELLA: Scicchitano, Fabrizi, Belleggia, Leone, Romano, Capritti R., Vivaldi, Capritti L., Mutuale, D'Oca, Mazzei. A disp.: Bezzi, Seppia, Puzo, Palla L., Mendolia, Turini. All.: Palla.<br > ARBITRO: Montagnani di Pontedera.<br > RETI: Vivaldi, Romboli 2, Billi, Pagni 2. Prosegue la corsa del Lorenzana che sul terreno di casa piega la resistenza della Garzella e si aggiudica cos&igrave; l'importante match con la diretta concorrente Garzella; la squadra guidata da mister Contini porta a casa l'intera posta in palio in virt&ugrave; di un grande secondo tempo durante il quale ha messo in mostra tutte le proprie qualit&agrave; costruendo palle gol in grande quantit&agrave; e facendosi apprezzare per la voglia di vincere e di lottare messa su ogni pallone. Nonostante la sconfitta non &egrave; tutto da buttare per la Garzella che nel primo tempo aveva fatto buone cose chiudendo in vantaggio e creando altre buone occasioni in contropiede. Da segnalare infine qualche rimostranza degli ospiti verso il direttore di gara ritenuto non sufficientemente autoritario per dirigere una gara delicata come questa. Come detto buon primo tempo della Garzella che dopo poco pi&ugrave; di dieci minuti di gioco si porta in vantaggio grazie a Vivaldi che direttamente da calcio di punizione riesce a trovare il varco vincente. La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare perch&eacute; nonostante qualche buona conclusione a farla da padrone &egrave; il nervosismo che condiziona gli uomini di Contini; gli ospiti dal canto loro si affidano al contropiede tenendo sempre sul chi vive la retroguardia locale. La musica cambia nella ripresa quando il Lorenzana entra in campo pi&ugrave; determinato riuscendo subito a pareggiare con Pagni che va via in velocit&agrave;, chiude il triangolo con Galeazzi e sull'uscita del portiere tocca chirurgicamente la palla che va ad infilarsi in fondo al sacco. Non paghi del pareggio ottenuto i locali continuano a spingere riuscendo a passare in vantaggio con Billi che trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso per un fallo subito in area da Romboli che se ne era andato in velocit&agrave;. Lorenzana ancora affamato di gol e tris che arriva grazie a Romboli che &egrave; lesto a spedire in fondo al sacco la respinta del portiere su una conclusione da fuori di Pagni. Ci pensano poi ancora Pagni, che chiude una veloce triangolazione con Corridoni e insacca, e Romboli, che raccoglie in corsa l'assist dello scatenato Pagni e insacca a fil di palo, a chiudere definitivamente i conti.<br ><b>CALCIATORI PIU': Pagni, Del Gratta, Iacoponi (Lorenzana), Capritti R. (Garzella).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI