• Terza Categoria GIR.A
  • Aurora
  • 1 - 2
  • Gello 2004


AURORA (4-4-2): Checchi, Mantellassi, Fantozzi, Carrai, Bartolini, Consani, Paolini, Giacomelli, Benvenuti D., Benvenuti S., Spinesi. Entrati: Ghelli, Tofani. All.: A. Tinucci
GELLO (4-4-2): Burchielli, Domi, Frassi, Fejzaj, Rossi, Mainetti, Grossi, Spasojevic, Saitta, Haxi, Gneri. Entrati: Baroni, Orlo, Giuliacci, Bizzarri. All.: L. Gneri

ARBITRO: Tramonte di Pisa.

RETI: 39' e 60' Gneri, 92' Frassi autorete.



Nell'insolita cornice del campo di Coltano, il Gello piega la resistenza dell'Aurora e continua la sua rincorsa alla zona play- off. Il freddo pungente, capace di intorpidire le gambe e ottenebrare i pensieri, suggerisce alle due formazioni un iniziale atteggiamento guardingo. All'8', però, la partita sembra mettersi in discesa per i padroni di casa: Benvenuti S., dopo una giocata da fantascienza al limite dell'aria, costringe Burchielli a smanacciare la sfera sulla parte interna della traversa. Grossi e Giacomelli si avventano sul pallone, che rimbalza pericolosamente sulla linea, terminando a terra in un groviglio di gambe e braccia. L'arbitro giudica falloso il body check di Grossi e, interpretando alla lettera il regolamento, espelle il centrocampista nerazzurro concedendo il tiro dagli undici metri alla formazione di casa. L'ottimo Burchielli indovina l'angolo giusto e, con un pregevole guizzo, riesce a neutralizzare la conclusione dal dischetto di Benvenuti S. La grande chance sprecata mina la fiducia dei padroni di casa e l'inerzia del match passa, inaspettatamente, dalla parte degli ospiti. Il Gello, scosso dallo scampato pericolo, inizia ad affacciarsi nell'area avversaria: al 17' Gneri, dopo aver lasciato sul posto due avversari, impegna Cecchi con una precisa staffilata dal limite. Pochi istanti dopo, lo stesso attaccante ospite accarezza il vantaggio con una precisa rasoiata che finisce fuori di un soffio. L'Aurora incassa ma non si scompone e, dopo pochi minuti, sembra aver riacquistato fiducia. La gara si accende e i pochi, infreddoliti, spettatori si gustano un duello combattuto a viso aperto. Sul finire del primo tempo il Gello riesce a trovare la via del gol: Gneri sfrutta al meglio un'amnesia della retroguardia ospite e trafigge il portiere in uscita con un pregevole tocco di sinistro. Sulla rete degli ospiti si chiude la prima frazione di gara. Nella ripresa, la straordinaria fisicità di Gneri e i rapidi blitz di Haxi tengono l'Aurora in costante apprensione: al 53' Mantellassi riesce a salvare i suoi con un provvidenziale intervento in scivolata mentre, al 58', Giacomelli mura con il corpo una pericolosa conclusione di Gneri. Il Gello non diminuisce lo sforzo offensivo e, al 60', trova il raddoppio grazie ad uno splendido esterno del solito Gneri, che pietrifica Cecchi e fissa il risultato sul 2-0. L'Aurora ha però il grande merito di non abbassare la testa e dopo pochi minuti ha l'occasione per riaprire il match: Spinesi, solo e a pochi passi dalla linea di porta, non riesce a trovare il bersaglio con un sinistro che sibila vicino al palo e si spenge sul fondo. Con il passare dei minuti le due formazioni accusano i primi segni della fatica, e il Gello sembra poter amministrare senza grossi patemi gli ultimi scampoli di gara. Nel secondo dei quattro minuti di recupero, però, i padroni di casa accorciano le distanze con una sfortunata autorete di Frassi, che devia in rete un calcio piazzato di Spinesi. L'Aurora, con orgoglio e grinta, si getta in avanti costringendo il Gello a proteggere fino agli ultimi istanti il prezioso vantaggio accumulato durante i novanta minuti. CALCIATORI PIU': Mantellassi (Aurora): Sempre puntuale e preciso negli interventi difensivi. Gneri (Gello): Con il baricentro basso e le robuste gambe saldamente piantate nel terreno, per i difensori di casa è una vera impresa sradicargli il pallone dai piedi.

Edoardo Corsi AURORA (4-4-2): Checchi, Mantellassi, Fantozzi, Carrai, Bartolini, Consani, Paolini, Giacomelli, Benvenuti D., Benvenuti S., Spinesi. Entrati: Ghelli, Tofani. All.: A. Tinucci<br >GELLO (4-4-2): Burchielli, Domi, Frassi, Fejzaj, Rossi, Mainetti, Grossi, Spasojevic, Saitta, Haxi, Gneri. Entrati: Baroni, Orlo, Giuliacci, Bizzarri. All.: L. Gneri<br > ARBITRO: Tramonte di Pisa.<br > RETI: 39' e 60' Gneri, 92' Frassi autorete. Nell'insolita cornice del campo di Coltano, il Gello piega la resistenza dell'Aurora e continua la sua rincorsa alla zona play- off. Il freddo pungente, capace di intorpidire le gambe e ottenebrare i pensieri, suggerisce alle due formazioni un iniziale atteggiamento guardingo. All'8', per&ograve;, la partita sembra mettersi in discesa per i padroni di casa: Benvenuti S., dopo una giocata da fantascienza al limite dell'aria, costringe Burchielli a smanacciare la sfera sulla parte interna della traversa. Grossi e Giacomelli si avventano sul pallone, che rimbalza pericolosamente sulla linea, terminando a terra in un groviglio di gambe e braccia. L'arbitro giudica falloso il body check di Grossi e, interpretando alla lettera il regolamento, espelle il centrocampista nerazzurro concedendo il tiro dagli undici metri alla formazione di casa. L'ottimo Burchielli indovina l'angolo giusto e, con un pregevole guizzo, riesce a neutralizzare la conclusione dal dischetto di Benvenuti S. La grande chance sprecata mina la fiducia dei padroni di casa e l'inerzia del match passa, inaspettatamente, dalla parte degli ospiti. Il Gello, scosso dallo scampato pericolo, inizia ad affacciarsi nell'area avversaria: al 17' Gneri, dopo aver lasciato sul posto due avversari, impegna Cecchi con una precisa staffilata dal limite. Pochi istanti dopo, lo stesso attaccante ospite accarezza il vantaggio con una precisa rasoiata che finisce fuori di un soffio. L'Aurora incassa ma non si scompone e, dopo pochi minuti, sembra aver riacquistato fiducia. La gara si accende e i pochi, infreddoliti, spettatori si gustano un duello combattuto a viso aperto. Sul finire del primo tempo il Gello riesce a trovare la via del gol: Gneri sfrutta al meglio un'amnesia della retroguardia ospite e trafigge il portiere in uscita con un pregevole tocco di sinistro. Sulla rete degli ospiti si chiude la prima frazione di gara. Nella ripresa, la straordinaria fisicit&agrave; di Gneri e i rapidi blitz di Haxi tengono l'Aurora in costante apprensione: al 53' Mantellassi riesce a salvare i suoi con un provvidenziale intervento in scivolata mentre, al 58', Giacomelli mura con il corpo una pericolosa conclusione di Gneri. Il Gello non diminuisce lo sforzo offensivo e, al 60', trova il raddoppio grazie ad uno splendido esterno del solito Gneri, che pietrifica Cecchi e fissa il risultato sul 2-0. L'Aurora ha per&ograve; il grande merito di non abbassare la testa e dopo pochi minuti ha l'occasione per riaprire il match: Spinesi, solo e a pochi passi dalla linea di porta, non riesce a trovare il bersaglio con un sinistro che sibila vicino al palo e si spenge sul fondo. Con il passare dei minuti le due formazioni accusano i primi segni della fatica, e il Gello sembra poter amministrare senza grossi patemi gli ultimi scampoli di gara. Nel secondo dei quattro minuti di recupero, per&ograve;, i padroni di casa accorciano le distanze con una sfortunata autorete di Frassi, che devia in rete un calcio piazzato di Spinesi. L'Aurora, con orgoglio e grinta, si getta in avanti costringendo il Gello a proteggere fino agli ultimi istanti il prezioso vantaggio accumulato durante i novanta minuti. <b>CALCIATORI PIU': Mantellassi (Aurora): </b>Sempre puntuale e preciso negli interventi difensivi. <b>Gneri (Gello): </b>Con il baricentro basso e le robuste gambe saldamente piantate nel terreno, per i difensori di casa &egrave; una vera impresa sradicargli il pallone dai piedi. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI