• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 6 - 4
  • Lucchese


LUCCHESE: Viti, Bertoncini, Baldecchi, Doroni, Tronchetti, Tomei, Santelli, Valdrighi, Mauro, Vaselli, Coppi. A disp.: Puzzangara. All.: Gennazzani.
LUCCHESE B: La Bozzetta, Buchignani, Vannucci, Ciccarelli, Andreini, Bernardeschi, Rossi, Giovannetti, Belluomini, Turri, Bianchi. A disp.: Cortopassi. All.: Amaducci.

ARBITRO: Nelli di Lucca.

RETI: Coppi, Belluomini 2, Mauro 4, Giovannetti, Rossi, Vaselli.



È la squadra di mister Gennazzani ad aggiudicarsi il derby casalingo tra le due squadre della Lucchese, al termine di una partita ricca di gol ed emozioni. Sin dalle prime battute la sfida risulta avvincente e difatti per assistere al primo tiro occorre attendere appena due minuti, quando Mauro conclude da fuori area, senza inquadrare lo specchio della porta. Le occasioni si susseguono e al 6' arriva il vantaggio dei locali grazie a Coppi, abile a ribadire in rete una corta respinta di La Bozzetta, su una conclusione di Mauro. Il vantaggio della squadra di mister Gennazzani dura però appena tre minuti, dopo i quali Bianchi conquista un calcio di rigore, trasformato egregiamente da Belluomini per l'1-1. La partita vive di continui ribaltamenti di fronte e così dopo che Tomei colpisce un palo e Bernardeschi una traversa, ecco che al 28' Mauro risolve un calcio d'angolo trafiggendo La Bozzetta per il momentaneo 2-1. Come in precedenza però la squadra di mister Amaducci reagisce immediatamente e due minuti dopo ristabilisce la parità con Giovannetti, bravo a sfruttare un cross di Belluomini per siglare il 2-2. La partita continua a procedere in perfetto equilibrio anche nella ripresa e difatti al gol del 3-2 di Mauro, risponde immediatamente Belluomini, autore anche lui come lo stesso Mauro di una doppietta. Lo score del numero nove di mister Gennazani si aggiorna pochi minuti dopo, quando su un cross di Puzzangara, lo stesso Mauro trafigge Cortopassi per il momentaneo 4-3. Nonostante il risultato le due squadre continuano ad attaccare senza remore e pochi minuti dopo arriva il pareggio degli ospiti per mezzo di Rossi, autore di un eurogol con una conclusione da fuori area che termina sotto all'incrocio dei pali. Dopo la rete del 4-4 però la squadra di mister Amaducci cala di intensità e i ragazzi del tecnico Gennazzani ne approfittano immediatamente mettendo a segno un uno-due micidiale con Vaselli e Mauro che non permette repliche agli ospiti e che sancisce il definitivo 6-4 con il quale si conclude questo derby casalingo.
Calciatoripiù
: sono da evidenziare le prove di Vaselli e Rossi, autori di una prestazione superba.

LUCCHESE: Viti, Bertoncini, Baldecchi, Doroni, Tronchetti, Tomei, Santelli, Valdrighi, Mauro, Vaselli, Coppi. A disp.: Puzzangara. All.: Gennazzani.<br >LUCCHESE B: La Bozzetta, Buchignani, Vannucci, Ciccarelli, Andreini, Bernardeschi, Rossi, Giovannetti, Belluomini, Turri, Bianchi. A disp.: Cortopassi. All.: Amaducci.<br > ARBITRO: Nelli di Lucca. <br > RETI: Coppi, Belluomini 2, Mauro 4, Giovannetti, Rossi, Vaselli. &Egrave; la squadra di mister Gennazzani ad aggiudicarsi il derby casalingo tra le due squadre della Lucchese, al termine di una partita ricca di gol ed emozioni. Sin dalle prime battute la sfida risulta avvincente e difatti per assistere al primo tiro occorre attendere appena due minuti, quando Mauro conclude da fuori area, senza inquadrare lo specchio della porta. Le occasioni si susseguono e al 6' arriva il vantaggio dei locali grazie a Coppi, abile a ribadire in rete una corta respinta di La Bozzetta, su una conclusione di Mauro. Il vantaggio della squadra di mister Gennazzani dura per&ograve; appena tre minuti, dopo i quali Bianchi conquista un calcio di rigore, trasformato egregiamente da Belluomini per l'1-1. La partita vive di continui ribaltamenti di fronte e cos&igrave; dopo che Tomei colpisce un palo e Bernardeschi una traversa, ecco che al 28' Mauro risolve un calcio d'angolo trafiggendo La Bozzetta per il momentaneo 2-1. Come in precedenza per&ograve; la squadra di mister Amaducci reagisce immediatamente e due minuti dopo ristabilisce la parit&agrave; con Giovannetti, bravo a sfruttare un cross di Belluomini per siglare il 2-2. La partita continua a procedere in perfetto equilibrio anche nella ripresa e difatti al gol del 3-2 di Mauro, risponde immediatamente Belluomini, autore anche lui come lo stesso Mauro di una doppietta. Lo score del numero nove di mister Gennazani si aggiorna pochi minuti dopo, quando su un cross di Puzzangara, lo stesso Mauro trafigge Cortopassi per il momentaneo 4-3. Nonostante il risultato le due squadre continuano ad attaccare senza remore e pochi minuti dopo arriva il pareggio degli ospiti per mezzo di Rossi, autore di un eurogol con una conclusione da fuori area che termina sotto all'incrocio dei pali. Dopo la rete del 4-4 per&ograve; la squadra di mister Amaducci cala di intensit&agrave; e i ragazzi del tecnico Gennazzani ne approfittano immediatamente mettendo a segno un uno-due micidiale con Vaselli e Mauro che non permette repliche agli ospiti e che sancisce il definitivo 6-4 con il quale si conclude questo derby casalingo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: sono da evidenziare le prove di <b>Vaselli e Rossi</b>, autori di una prestazione superba.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI