• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 0 - 1
  • Gavorrano


LUCCHESE B: La Bozzetta, Ciccarelli, Bianchi, Doroni, Pantaleoni, Tomei, Santelli, Turri, Belluomini, Giovannetti, Baldecchi. A disp.: Cortopassi, Vannucci, Bertoncini, Bura, De Blasio, Angioli, Rossi. All.: Amaducci.
GAVORRANO: Boe, Fedeli, Sonnini, Rossi, Toti, Veronesi, Cargiolli, Falconi, Bifini, Bruni, Columbu. A disp.: Carlini, Cristinzio, Salvadori, Mancini, Betti. All.: Picardi.

ARBITRO: Gropasi di Lucca.

RETE: Bruni.



Ritorna al successo il Gavorrano di mister Picardi che, in casa della Lucchese guidata dal tecnico Amaducci, si impone per 1-0, grazie al gol nella prima frazione di Bruni. Sin dal principio la sfida risulta equilibrata, con un Gavorrano più propenso alla circolazione della sfera e una Lucchese pronta a ripartire dal basso. Nonostante l'intento di entrambe le squadre di attaccare con continuità, le occasioni scarseggiano e difatti per assistere alla prima conclusione degna di nota, occorre attendere il 15', quando il Gavorrano passa in vantaggio. Il gol che sblocca il risultato è realizzato da Bruni che, con una bellissima conclusione da fuori area, colpisce il palo interno, trovando successivamente la via del gol. Trovato il gol il Gavorrano continua a spingere e pochi minuti dopo si rende nuovamente pericoloso con Bifini, il cui tiro su un cross di Fedeli, viene ben ribattuto da La Bozzetta. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco una Lucchese maggiormente motivata riesce ad alzare il proprio baricentro. I padroni di casa, infatti, si propongono con maggior costanza nella metà campo avversaria, ma complice una retroguardia ospite ben organizzata e la poca lucidità negli ultimi metri, non riesce ad impensierire Boe. Il Gavorrano dal proprio canto cerca di colpire in velocità e sfiora il raddoppio con Fedeli, abile ad andarsene sulla destra e a concludere in diagonale, ma sfortunato nella conclusione che termina sul fondo. Nei minuti finali la partita si accende ulteriormente ed entrambe le squadre ricorrono ad alcuni falli tattici per fermare le avanzate avversarie, aspetto che permette al Gavorrano di far scorrere minuti preziosi. Il direttore di gara Gropasi concede alcuni minuti di recupero dopo i quali sancisce la fine delle ostilità, permettendo al Gavorrano di conquistare un successo che fa morale e classifica.
Calciatoripiù
: nella Lucchese buone le prove di Doroni e Bianchi, mentre per il Gavorrano è inevitabile nominare pesciolino Bruni, autore del gol partita.

LUCCHESE B: La Bozzetta, Ciccarelli, Bianchi, Doroni, Pantaleoni, Tomei, Santelli, Turri, Belluomini, Giovannetti, Baldecchi. A disp.: Cortopassi, Vannucci, Bertoncini, Bura, De Blasio, Angioli, Rossi. All.: Amaducci. <br >GAVORRANO: Boe, Fedeli, Sonnini, Rossi, Toti, Veronesi, Cargiolli, Falconi, Bifini, Bruni, Columbu. A disp.: Carlini, Cristinzio, Salvadori, Mancini, Betti. All.: Picardi. <br > ARBITRO: Gropasi di Lucca. <br > RETE: Bruni. Ritorna al successo il Gavorrano di mister Picardi che, in casa della Lucchese guidata dal tecnico Amaducci, si impone per 1-0, grazie al gol nella prima frazione di Bruni. Sin dal principio la sfida risulta equilibrata, con un Gavorrano pi&ugrave; propenso alla circolazione della sfera e una Lucchese pronta a ripartire dal basso. Nonostante l'intento di entrambe le squadre di attaccare con continuit&agrave;, le occasioni scarseggiano e difatti per assistere alla prima conclusione degna di nota, occorre attendere il 15', quando il Gavorrano passa in vantaggio. Il gol che sblocca il risultato &egrave; realizzato da Bruni che, con una bellissima conclusione da fuori area, colpisce il palo interno, trovando successivamente la via del gol. Trovato il gol il Gavorrano continua a spingere e pochi minuti dopo si rende nuovamente pericoloso con Bifini, il cui tiro su un cross di Fedeli, viene ben ribattuto da La Bozzetta. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco una Lucchese maggiormente motivata riesce ad alzare il proprio baricentro. I padroni di casa, infatti, si propongono con maggior costanza nella met&agrave; campo avversaria, ma complice una retroguardia ospite ben organizzata e la poca lucidit&agrave; negli ultimi metri, non riesce ad impensierire Boe. Il Gavorrano dal proprio canto cerca di colpire in velocit&agrave; e sfiora il raddoppio con Fedeli, abile ad andarsene sulla destra e a concludere in diagonale, ma sfortunato nella conclusione che termina sul fondo. Nei minuti finali la partita si accende ulteriormente ed entrambe le squadre ricorrono ad alcuni falli tattici per fermare le avanzate avversarie, aspetto che permette al Gavorrano di far scorrere minuti preziosi. Il direttore di gara Gropasi concede alcuni minuti di recupero dopo i quali sancisce la fine delle ostilit&agrave;, permettendo al Gavorrano di conquistare un successo che fa morale e classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Lucchese buone le prove di <b>Doroni e Bianchi</b>, mentre per il Gavorrano &egrave; inevitabile nominare pesciolino <b>Bruni</b>, autore del gol partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI