• Giovanissimi Provinciali
  • Madonna dell Acqua
  • 5 - 0
  • Fornacette Casarosa


MADONNA DELL'ACQUA (4-4-2): Di Salvo E.; Gambini, Sodini (Benedetti), Verdone, Barbagallo; Ciampi, Di Salvo F. (Grassini), Coli, Pozzana; Santoni, Bessi. A disp.: Bertelli, Puschi. All.: Fabrizio Citti.

FORNACETTE (3-5-2): Di Maggio (Asam); Filozzi, Tiffanelli, Zero; Fantozzi (Bitonti), Peselli, Ceccarelli, Campinotti, Vallini; Panichi, Cavicchi. All.: Massimiliano Salvadori.


ARBITRO: Sassetti di Pisa.


RETI: 1'pt Coli, 31' Bessi, 42' Santoni, 54' Barbagallo, 59' Grassini rig.



Pronti, attenti e.. gol. Avvio decisamente in discesa per i padroni di casa, che dopo una manciata di secondi si ritrovano in vantaggio grazie ad uno splendido calcio piazzato di Coli, che dalla distanza sorprende un incolpevole Di Maggio. Per i ragazzi di Mister Salvatori, invece, si fa dura, soprattutto a livello psicologico, viste le due sconfitte consecutive dei turni precedenti. Normale amministrazione invece per il Madonna dell'Acqua, squadra che dimostra solidità, organizzazione e compattezza in ogni reparto, oltre ad una buona tenuta atletica. Infatti i ragazzi di Citti sono una presenza continua e martellante nell'area avversaria, micidiali negli inserimenti degli esterni e pericolosi nei tiri e nelle azioni che nascono dai piedi di Coli per concludersi con deliziosi spunti personali di Santoni, che quando ha la palla tra i piedi incanta e lascia a bocca aperta gli spettatori sugli spalti. E se non fosse per l'arbitro, giovane e a tratti insicuro, che annulla per un dubbio fuorigioco un gol di Santoni, il Madonna Dell'Acqua andrebbe negli spogliatoi sul punteggio di due a zero. Ma l'avvio della ripresa sembra ricalcare il primo tempo. Dopo pochi secondi Bessi si invola sulla destra e con un preciso colpo sotto che si insacca nel sette, beffa il portiere del Fornacette: 2-0. La terza rete non tarda ad arrivare. Al 12' una bella manovra Di Salvo-Barbagallo-Pozzana, in pochi tocchi smarca Santoni che, tutto solo davanti al portiere avversario, insacca con estrema facilità. Tutto il resto del secondo tempo è un soliloquio del Madonna Dell'Acqua, che non abbassa il ritmo, ma perde la coralità della manovra, affidandosi al tiro da fuori, spesso e volentieri fuori bersaglio, di Coli, Gambini, Ciampi. Unico lampo del Fornacette è una bella azione solitaria di Peselli, che però conclude su un attento Di Salvo. La quarta rete è l'emblema dell'andamento di tutta la gara del Madonna Dell'Acqua: caparbietà, forza, tecnica, individualismo. Ventiquattresimo minuto della ripresa, Barbagallo recupera palla sulla trequarti e, fatti fuori due o tre avversari, si presenta a tu per tu col portiere del Fornacette che para; la respinta è corta, proprio sui piedi dello stesso Barbagallo, che così insacca. Piove sul bagnato per gli ospiti, che a pochi secondi dalla fine vedono il direttore di gara estrarre dal cilindro un calcio di rigore contro di loro quantomeno inesistente. Ma non c'è nemmeno la forza di protestare, sul dischetto va Grassini, che spiazza l'estremo difensore. 5-0, tutti sotto la doccia.

GIOCATORE PIU': Santoni (Madonna dell'Acqua): La seconda punta di Mister Citti è spumeggiante, si libera con estrema facilità del diretto marcatore e ogni suo tocco è classe pura. Mai lezioso, nonostante cerchi sempre la giocata di fino, sancisce la sua ottima prova con un bel gol a tu per tu col portiere.

Roberto Marcheschi MADONNA DELL'ACQUA (4-4-2): Di Salvo E.; Gambini, Sodini (Benedetti), Verdone, Barbagallo; Ciampi, Di Salvo F. (Grassini), Coli, Pozzana; Santoni, Bessi. A disp.: Bertelli, Puschi. All.: Fabrizio Citti. <br >FORNACETTE (3-5-2): Di Maggio (Asam); Filozzi, Tiffanelli, Zero; Fantozzi (Bitonti), Peselli, Ceccarelli, Campinotti, Vallini; Panichi, Cavicchi. All.: Massimiliano Salvadori. <br > ARBITRO: Sassetti di Pisa. <br > RETI: 1'pt Coli, 31' Bessi, 42' Santoni, 54' Barbagallo, 59' Grassini rig. Pronti, attenti e.. gol. Avvio decisamente in discesa per i padroni di casa, che dopo una manciata di secondi si ritrovano in vantaggio grazie ad uno splendido calcio piazzato di Coli, che dalla distanza sorprende un incolpevole Di Maggio. Per i ragazzi di Mister Salvatori, invece, si fa dura, soprattutto a livello psicologico, viste le due sconfitte consecutive dei turni precedenti. Normale amministrazione invece per il Madonna dell'Acqua, squadra che dimostra solidit&agrave;, organizzazione e compattezza in ogni reparto, oltre ad una buona tenuta atletica. Infatti i ragazzi di Citti sono una presenza continua e martellante nell'area avversaria, micidiali negli inserimenti degli esterni e pericolosi nei tiri e nelle azioni che nascono dai piedi di Coli per concludersi con deliziosi spunti personali di Santoni, che quando ha la palla tra i piedi incanta e lascia a bocca aperta gli spettatori sugli spalti. E se non fosse per l'arbitro, giovane e a tratti insicuro, che annulla per un dubbio fuorigioco un gol di Santoni, il Madonna Dell'Acqua andrebbe negli spogliatoi sul punteggio di due a zero. Ma l'avvio della ripresa sembra ricalcare il primo tempo. Dopo pochi secondi Bessi si invola sulla destra e con un preciso colpo sotto che si insacca nel sette, beffa il portiere del Fornacette: 2-0. La terza rete non tarda ad arrivare. Al 12' una bella manovra Di Salvo-Barbagallo-Pozzana, in pochi tocchi smarca Santoni che, tutto solo davanti al portiere avversario, insacca con estrema facilit&agrave;. Tutto il resto del secondo tempo &egrave; un soliloquio del Madonna Dell'Acqua, che non abbassa il ritmo, ma perde la coralit&agrave; della manovra, affidandosi al tiro da fuori, spesso e volentieri fuori bersaglio, di Coli, Gambini, Ciampi. Unico lampo del Fornacette &egrave; una bella azione solitaria di Peselli, che per&ograve; conclude su un attento Di Salvo. La quarta rete &egrave; l'emblema dell'andamento di tutta la gara del Madonna Dell'Acqua: caparbiet&agrave;, forza, tecnica, individualismo. Ventiquattresimo minuto della ripresa, Barbagallo recupera palla sulla trequarti e, fatti fuori due o tre avversari, si presenta a tu per tu col portiere del Fornacette che para; la respinta &egrave; corta, proprio sui piedi dello stesso Barbagallo, che cos&igrave; insacca. Piove sul bagnato per gli ospiti, che a pochi secondi dalla fine vedono il direttore di gara estrarre dal cilindro un calcio di rigore contro di loro quantomeno inesistente. Ma non c'&egrave; nemmeno la forza di protestare, sul dischetto va Grassini, che spiazza l'estremo difensore. 5-0, tutti sotto la doccia. <br ><b>GIOCATORE PIU': Santoni (Madonna dell'Acqua):</b> La seconda punta di Mister Citti &egrave; spumeggiante, si libera con estrema facilit&agrave; del diretto marcatore e ogni suo tocco &egrave; classe pura. Mai lezioso, nonostante cerchi sempre la giocata di fino, sancisce la sua ottima prova con un bel gol a tu per tu col portiere. Roberto Marcheschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI