• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 6 - 1
  • Lucchese


FIORENTINA: Bertini, Macchi, Messini, Biagetti, Amatucci, Cellai L., Costantini, Marcucci, Gori, Falconi, Giulianelli. A disap.: Daupaj, Foschi, Cellai B., Aprili, Nardi, Atzeni, Vigiani. All.: Mazzantini.
LUCCHESE: Viti, Ciccarelli, Baldecchi, Tronchetti, Bernardeschi, Vannucci, Mauro, Valdrighi, Vaselli, Rossi, Coppi. A disp.: Nocentini, Bianchi, Serafini. All.: Amaducci.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 5' rig. e 35' Amatucci, 7' Coppi, 33', 48' e 53' Gori, 58' Atzeni.



Niente da fare per la volenterosa e combattiva compagine della Lucchese, impegnata nella difficilissima trasferta del Guidi di Galluzzo contro la Fiorentina; i viola ribadiscono per l'ennesima volta la loro forza e si impongono con un netto punteggio al termine di una gara condotta dall'inizio alla fine. Al 5' la squadra gigliata si porta in vantaggio con un calcio di rigore concesso dal direttore di gara - che ha ben diretto il match - che il capitano locale Amatucci realizza in maniera magistrale. Due minuti dopo però la Lucchese trova la forza di reagire e capitalizza la migliore occasione della gara: sugli sviluppi di una pregevole azione in ripartenza condotta dal trio offensivo, Mauro-Coppi, finalizzata alla perfezione da Coppi che realizza un gol davvero molto bello, anticipando l'uscita del portiere locale. Dopo il pareggio dei rossoneri, i padroni di casa si gettano a capofitto nella metà campo ospite, mettendo sulla difensiva gli ospiti fino al termine del tempo. I lucchesi ribattono colpo su colpo agli attacchi dei fiorentini, difendendosi a fila serrate e in maniera energica, lottando su ogni pallone per impedire il nuovo vantaggio dei gigliati. Ma la superiorità dei ragazzi di Mazzantini appare sempre più evidente con il passare dei minuti e al 33' arriva il raddoppio, firmato da Gori che, da buon centravanti, dopo un'azione da manuale dei compagni firma il meritato due a uno dei locali. Passano due minuti ed è Amatucci a mandare le due squadre al riposo sul parziale di tre a zero. La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo,, con i gigliati che impostano il gioco con velocità e precisione di esecuzione cercando di incrementare il vantaggio. I continui attacchi fruttano alla formazione viola altre tre segnature, due delle quali ancora di Gori, che nel giro di 5' confeziona la personale tripletta, poi spazio per il gol di Atzeni preludio a un finale di partita in controllo dei padroni di casa.
Calciatoripiù: Amatucci, Gori, Giulianelli, Costantini, Falconi e Atzeni
(Fiorentina); Ciccarelli e Mauro (Lucchese).

FIORENTINA: Bertini, Macchi, Messini, Biagetti, Amatucci, Cellai L., Costantini, Marcucci, Gori, Falconi, Giulianelli. A disap.: Daupaj, Foschi, Cellai B., Aprili, Nardi, Atzeni, Vigiani. All.: Mazzantini. <br >LUCCHESE: Viti, Ciccarelli, Baldecchi, Tronchetti, Bernardeschi, Vannucci, Mauro, Valdrighi, Vaselli, Rossi, Coppi. A disp.: Nocentini, Bianchi, Serafini. All.: Amaducci. <br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 5' rig. e 35' Amatucci, 7' Coppi, 33', 48' e 53' Gori, 58' Atzeni. Niente da fare per la volenterosa e combattiva compagine della Lucchese, impegnata nella difficilissima trasferta del Guidi di Galluzzo contro la Fiorentina; i viola ribadiscono per l'ennesima volta la loro forza e si impongono con un netto punteggio al termine di una gara condotta dall'inizio alla fine. Al 5' la squadra gigliata si porta in vantaggio con un calcio di rigore concesso dal direttore di gara - che ha ben diretto il match - che il capitano locale Amatucci realizza in maniera magistrale. Due minuti dopo per&ograve; la Lucchese trova la forza di reagire e capitalizza la migliore occasione della gara: sugli sviluppi di una pregevole azione in ripartenza condotta dal trio offensivo, Mauro-Coppi, finalizzata alla perfezione da Coppi che realizza un gol davvero molto bello, anticipando l'uscita del portiere locale. Dopo il pareggio dei rossoneri, i padroni di casa si gettano a capofitto nella met&agrave; campo ospite, mettendo sulla difensiva gli ospiti fino al termine del tempo. I lucchesi ribattono colpo su colpo agli attacchi dei fiorentini, difendendosi a fila serrate e in maniera energica, lottando su ogni pallone per impedire il nuovo vantaggio dei gigliati. Ma la superiorit&agrave; dei ragazzi di Mazzantini appare sempre pi&ugrave; evidente con il passare dei minuti e al 33' arriva il raddoppio, firmato da Gori che, da buon centravanti, dopo un'azione da manuale dei compagni firma il meritato due a uno dei locali. Passano due minuti ed &egrave; Amatucci a mandare le due squadre al riposo sul parziale di tre a zero. La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo,, con i gigliati che impostano il gioco con velocit&agrave; e precisione di esecuzione cercando di incrementare il vantaggio. I continui attacchi fruttano alla formazione viola altre tre segnature, due delle quali ancora di Gori, che nel giro di 5' confeziona la personale tripletta, poi spazio per il gol di Atzeni preludio a un finale di partita in controllo dei padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Amatucci, Gori, Giulianelli, Costantini, Falconi e Atzeni</b> (Fiorentina); <b>Ciccarelli e Mauro</b> (Lucchese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI