• Allievi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 1 - 0
  • Capolona


VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Melillo, Ziberi, Menti, Pierozzi, Renzetti, Mazzetti, D'Elia, Fioriti, Dini, Curinga. A disp.: Paolini, Lusini, Cangini, Paoli, Giovani. All.: Vignali.

CAPOLONA: Giuliattini, Casali, Nrza, Lorini, Capacci,. Caselli, Mattesini, Giuliani, Degli Innocenti, Cipriani, Dalla Noce. A disp.: Lottini, Giorgini, Giorno, Rossi, Cantore, Caneschi, Guidotti. All.: Padelli.


RETE: 5' Ziberi.



Il perfetto manto erboso dello stadio di Rassina, unito alla bella giornata primaverile, fanno da cornice ad una bella gara disputata davanti ad un folto pubblico. I padroni di casa, ben organizzati da mister Vignali, partono subito all'arrembaggio, ed il veemente avvio li porta al 5' minuto in vantaggio. Angolo calciato da destra da Dini, con palla sul vertice sinistro dell'area dove è appostato Ziberi, che al volo batte l'incolpevole Giuliattini con la palla che si insacca all'incrocio dei pali. Dopo alcuni minuti i biancoverdi potrebbero chiudere la partita con Fioriti che, imbeccato in area da Dini, evita il portiere sull'uscita ma a pochi passi dalla linea, pressato da Capacci, non trova la porta. Al 15' azione tambureggiante ed insistita di Curinga che dalla linea di fondo tira, il portiere ribatte e sul limite dell'area irrompe Dini con il tiro deviato da un difensore appostato a pochi passi dalla porta. Al 18' minuto a seguito di un rimpallo su Fioriti, si impadronisce della palla Dini che viene stoppato in angolo. Al 25' minuto da annotare la prima occasione costruita dagli ospiti con una micidiale ripartenza che coglie impreparata la difesa di casa, Mattesini si invola ed è sontuoso il recupero in tackle di Renzetti, l'arbitro decreta una punizione per gli ospiti con Pennisi che para deviando in angolo. Dall'angolo palla in area, salta Capacci con la sfera che sfiora la traversa. Al 35' rispondono su palla inattiva i padroni di casa con angolo battuto da Mazzetti, con Renzetti che di testa sfiora il palo. Sul finire del tempo i padroni di casa costruiscono una bella azione con Curinga, palla a Mazzetti che apre su Fioriti che fa sponda su Ziberi che dal limite dell'area lascia partire un destro chiamando Giuliattini alla grande parata . Da sottolineare anche la bella prestazione del pacchetto difensivo della Virtus, che vince il confronto con il forte attacco del Capolona, e sono belli i duelli in campo tra Menti e Mattesini, Pierozzi e Cipriani, protetti da un sempre attento Renzetti. Durante l'intervallo mister Padelli riorganizza i suoi, ed infatti l'inizio del secondo tempo vede gli ospiti rendersi pericolosi due volte, la prima con Cipriani che, saltato Melillo, tira fuori da ottima posizione; nell'azione successiva è bravo Pennisi ad uscire su Cipriani e salvare la propria porta. Mister Vignali studia le contromosse, effettuando alcuni spostamenti in campo ed inserendo forze fresche. Ed infatti l'inserimento di Paolini porta lo scompiglio nella difesa degli ospiti, agendo sulla destra è autore di giocate pregevoli, e soprattutto saltando il proprio marcatore crea superiorità numerica determinando una serie di favorevoli occasioni che chiamano Giuliattini ad un super lavoro. Lo stesso Curinga si rende pericoloso, prima su lancio di Liberi a tu per tu con il portiere non trova la porta, la seconda occasione dopo un bel triangolo con Fioriti salva Giuliattini. La supremazia della Virtus viene interrotta da due ripartenze pericolose degli ospiti che si trovano davanti a Pennisi con Caselli che tira fuori da ottima posizione. Un bravo agli atleti scesi in campo, ai due allenatori che hanno condotto la partita cercando di superarsi a vicenda con mosse e contromosse, e bravo anche al direttore di gara che ha tenuto la partita in mano con la giusta autorità.

Federico Dini VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Melillo, Ziberi, Menti, Pierozzi, Renzetti, Mazzetti, D'Elia, Fioriti, Dini, Curinga. A disp.: Paolini, Lusini, Cangini, Paoli, Giovani. All.: Vignali. <br >CAPOLONA: Giuliattini, Casali, Nrza, Lorini, Capacci,. Caselli, Mattesini, Giuliani, Degli Innocenti, Cipriani, Dalla Noce. A disp.: Lottini, Giorgini, Giorno, Rossi, Cantore, Caneschi, Guidotti. All.: Padelli. <br > RETE: 5' Ziberi. Il perfetto manto erboso dello stadio di Rassina, unito alla bella giornata primaverile, fanno da cornice ad una bella gara disputata davanti ad un folto pubblico. I padroni di casa, ben organizzati da mister Vignali, partono subito all'arrembaggio, ed il veemente avvio li porta al 5' minuto in vantaggio. Angolo calciato da destra da Dini, con palla sul vertice sinistro dell'area dove &egrave; appostato Ziberi, che al volo batte l'incolpevole Giuliattini con la palla che si insacca all'incrocio dei pali. Dopo alcuni minuti i biancoverdi potrebbero chiudere la partita con Fioriti che, imbeccato in area da Dini, evita il portiere sull'uscita ma a pochi passi dalla linea, pressato da Capacci, non trova la porta. Al 15' azione tambureggiante ed insistita di Curinga che dalla linea di fondo tira, il portiere ribatte e sul limite dell'area irrompe Dini con il tiro deviato da un difensore appostato a pochi passi dalla porta. Al 18' minuto a seguito di un rimpallo su Fioriti, si impadronisce della palla Dini che viene stoppato in angolo. Al 25' minuto da annotare la prima occasione costruita dagli ospiti con una micidiale ripartenza che coglie impreparata la difesa di casa, Mattesini si invola ed &egrave; sontuoso il recupero in tackle di Renzetti, l'arbitro decreta una punizione per gli ospiti con Pennisi che para deviando in angolo. Dall'angolo palla in area, salta Capacci con la sfera che sfiora la traversa. Al 35' rispondono su palla inattiva i padroni di casa con angolo battuto da Mazzetti, con Renzetti che di testa sfiora il palo. Sul finire del tempo i padroni di casa costruiscono una bella azione con Curinga, palla a Mazzetti che apre su Fioriti che fa sponda su Ziberi che dal limite dell'area lascia partire un destro chiamando Giuliattini alla grande parata . Da sottolineare anche la bella prestazione del pacchetto difensivo della Virtus, che vince il confronto con il forte attacco del Capolona, e sono belli i duelli in campo tra Menti e Mattesini, Pierozzi e Cipriani, protetti da un sempre attento Renzetti. Durante l'intervallo mister Padelli riorganizza i suoi, ed infatti l'inizio del secondo tempo vede gli ospiti rendersi pericolosi due volte, la prima con Cipriani che, saltato Melillo, tira fuori da ottima posizione; nell'azione successiva &egrave; bravo Pennisi ad uscire su Cipriani e salvare la propria porta. Mister Vignali studia le contromosse, effettuando alcuni spostamenti in campo ed inserendo forze fresche. Ed infatti l'inserimento di Paolini porta lo scompiglio nella difesa degli ospiti, agendo sulla destra &egrave; autore di giocate pregevoli, e soprattutto saltando il proprio marcatore crea superiorit&agrave; numerica determinando una serie di favorevoli occasioni che chiamano Giuliattini ad un super lavoro. Lo stesso Curinga si rende pericoloso, prima su lancio di Liberi a tu per tu con il portiere non trova la porta, la seconda occasione dopo un bel triangolo con Fioriti salva Giuliattini. La supremazia della Virtus viene interrotta da due ripartenze pericolose degli ospiti che si trovano davanti a Pennisi con Caselli che tira fuori da ottima posizione. Un bravo agli atleti scesi in campo, ai due allenatori che hanno condotto la partita cercando di superarsi a vicenda con mosse e contromosse, e bravo anche al direttore di gara che ha tenuto la partita in mano con la giusta autorit&agrave;. Federico Dini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI