• Allievi Provinciali
  • Tuscar
  • 1 - 3
  • Olmoponte Arezzo


TUSCAR AREZZO Tahjrai, Bronzi, Radu, Volpe, Beoni, Caneschi, Marraghini, Checcacci, Tanasse, Branchi, Bonolis, Bruni. A disp.: Rubechini, Cartocci, Cacioli, Leonessi. All.: Paolo Biagiolini.

OLMO PONTE: Claudi, Galli, Faralli, Yafigliola, Nuti, Costales, Cristelli, Bruschi, Romanazzo, Giabbani, Khandaker. A disp.: Casocci, Randellini, Pasotti, Ermenti, Astari. All.: Amerigo Polentoni.


ARBITRO: Beoni di Arezzo.


RETI: Romanazzo 2, Bruni, Giabbani.



Il calcio è davvero strano. L'Olmo Ponte di mister Polendoni è stato più incisivo nella ripresa e con il minimo sforzo indispensabile è riuscito a fare sua l'intera posta in palio e forse a dimenticare la batosta interna della domenica precedente. Mentre la Tuscar ha da recriminare per il fatto che nei primi 45 minuti, grazie a una miglior impostazione, la partita sarebbe potuta terminare tranquillamente con un parziale a suo favore. C'è da dire che la gara è stata fortemente condizionata dalle avverse condizioni metereologiche: raffiche di vento e pioggia che impedivano alle due compagini di esprimersi al meglio. I ragazzi di mister Biagiolini ce l'hanno messa tutta per cercare di proseguire la serie positiva con il quinto risultato utile consecutivo. Ma fin da subito sono stati costretti a recuperare il gol messo a segno da Romanazzo, lesto a insaccare la palla in rete dopo alcuni rimpalli in area. Il vantaggio degli ospiti è durato qualche minuto, sino al momento in cui Bruni con un preciso colpo di testa ha anticipato Claudi in uscita. Nel secondo tempo, dopo cinque minuti di gioco, Giabbani ha portato in vantaggio i suoi con un tiro a fil di palo, che ingannava Tahjrai. Dopo un paio di minuti il portiere amaranto era protagonista di un episodio sfortunato. Su rinvio, a causa del terreno allentato, scivolava, calciando malamente la sfera. La palla giungeva sui piedi di Romanazzo che era bravo a siglare la terza marcatura, sua seconda personale. Quest'ultimo gol tagliava le gambe ai padroni di casa i quali, nonostante ciò, tentavano in tutti i modi di reagire, cercando di costruire buone azioni senza leziosità, ma non riuscivano nell'impresa. Per contro, era proprio Tahjrai bravo a sventare due quasi gol degli ospiti, con spettacolari interventi in extremis. La gara finiva così: la sconfitta è un risultato ingiusto per la Tuscar che, sebbene falcidiata dagli infortuni e con tre giovani del '95 in panchina, è riuscita a tenere testa ad una buona squadra. Una compagine quella dell'Olmo Ponte che, da quanto visto nei due scontri diretti di questa stagione, non sembra certamente essere 12 punti più avanti in classifica.

TUSCAR AREZZO Tahjrai, Bronzi, Radu, Volpe, Beoni, Caneschi, Marraghini, Checcacci, Tanasse, Branchi, Bonolis, Bruni. A disp.: Rubechini, Cartocci, Cacioli, Leonessi. All.: Paolo Biagiolini. <br >OLMO PONTE: Claudi, Galli, Faralli, Yafigliola, Nuti, Costales, Cristelli, Bruschi, Romanazzo, Giabbani, Khandaker. A disp.: Casocci, Randellini, Pasotti, Ermenti, Astari. All.: Amerigo Polentoni. <br > ARBITRO: Beoni di Arezzo. <br > RETI: Romanazzo 2, Bruni, Giabbani. Il calcio &egrave; davvero strano. L'Olmo Ponte di mister Polendoni &egrave; stato pi&ugrave; incisivo nella ripresa e con il minimo sforzo indispensabile &egrave; riuscito a fare sua l'intera posta in palio e forse a dimenticare la batosta interna della domenica precedente. Mentre la Tuscar ha da recriminare per il fatto che nei primi 45 minuti, grazie a una miglior impostazione, la partita sarebbe potuta terminare tranquillamente con un parziale a suo favore. C'&egrave; da dire che la gara &egrave; stata fortemente condizionata dalle avverse condizioni metereologiche: raffiche di vento e pioggia che impedivano alle due compagini di esprimersi al meglio. I ragazzi di mister Biagiolini ce l'hanno messa tutta per cercare di proseguire la serie positiva con il quinto risultato utile consecutivo. Ma fin da subito sono stati costretti a recuperare il gol messo a segno da Romanazzo, lesto a insaccare la palla in rete dopo alcuni rimpalli in area. Il vantaggio degli ospiti &egrave; durato qualche minuto, sino al momento in cui Bruni con un preciso colpo di testa ha anticipato Claudi in uscita. Nel secondo tempo, dopo cinque minuti di gioco, Giabbani ha portato in vantaggio i suoi con un tiro a fil di palo, che ingannava Tahjrai. Dopo un paio di minuti il portiere amaranto era protagonista di un episodio sfortunato. Su rinvio, a causa del terreno allentato, scivolava, calciando malamente la sfera. La palla giungeva sui piedi di Romanazzo che era bravo a siglare la terza marcatura, sua seconda personale. Quest'ultimo gol tagliava le gambe ai padroni di casa i quali, nonostante ci&ograve;, tentavano in tutti i modi di reagire, cercando di costruire buone azioni senza leziosit&agrave;, ma non riuscivano nell'impresa. Per contro, era proprio Tahjrai bravo a sventare due quasi gol degli ospiti, con spettacolari interventi in extremis. La gara finiva cos&igrave;: la sconfitta &egrave; un risultato ingiusto per la Tuscar che, sebbene falcidiata dagli infortuni e con tre giovani del '95 in panchina, &egrave; riuscita a tenere testa ad una buona squadra. Una compagine quella dell'Olmo Ponte che, da quanto visto nei due scontri diretti di questa stagione, non sembra certamente essere 12 punti pi&ugrave; avanti in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI