• Giovanissimi Professionisti
  • Robur Siena
  • 3 - 6
  • Fiorentina


ROBUR SIENA: Trapassi, Ionescu, Pitti, Casini C., Barbera, Bianchi, Casini V., Dema, Ricciotti, Radi, Lombardi. A disp.: Filippis, Pecci, Ghilli, Mignani, Simi, Cornacchia, Di Paola. All.: Pericoli.
FIORENTINA: Bertini, Macchi, Messini, Fiaschi, AMatucci, Cellai, COstantini, Marcucci, Giulianelli, Falconi, Vigiani. A disp.: Manzari, Paterno, Nizzoli, Atzeni, Nardi, Aprili. All.: Mazzantini.

ARBITRO: Alba di Siena.

RETI: 11' e 42' Marcucci, 16' Barbera, 26' e 63' Amatucci, 56' Radi, 60' Ghilli, 69' Giulianelli, 72' Atzeni.



Vola oltre ogni record la Fiorentina di mister Mazzantini, che dopo la vittoria nell'atteso scontro al vertice con l'Empoli, che ha ribadito una volta di più (a proposito, con la vittoria sui bianconeri fanno diciotto vittorie su diciotto gare disputate per i viola) la leadership del girone, si impone anche in casa della Robur con un punteggio pirotecnico. Tre a sei recita il tabellone alla fine di una gara che nel finale si è decisamente movimentata con tante segnature; un plauso all'impegno dei generosi padroni di casa, che hanno approcciato il proibitivo impegno in programma con il giusto atteggiamento. Bene i locali sempre e specialmente nel primo tempo, quando alla rete del vantaggio viola all'11' firmata da Marcucci replica Barbera, in proiezione offensiva, al 16'. La Fiorentina si rifà avanti al 26' con Amatucci, ma deve attendere il 42' per prendere il largo con la seconda rete personale di Marcucci. Il Siena però non demorde e al 56' riduce lo svantaggio con Radi. Grande euforia in casa Robur poi al 60', quando Ghilli agguanta il pazzesco tre a tre. A questo punto però la squadra ospite si scuote e si riporta avanti grazie alla seconda doppietta di giornata, quella di Amatucci, dopo tre minuti dal gol del pari. Nel finale sono poi Giulianelli al 69' e Atzeni in pieno recupero a blindare definitivamente la vittoria dei gigliati.

ROBUR SIENA: Trapassi, Ionescu, Pitti, Casini C., Barbera, Bianchi, Casini V., Dema, Ricciotti, Radi, Lombardi. A disp.: Filippis, Pecci, Ghilli, Mignani, Simi, Cornacchia, Di Paola. All.: Pericoli.<br >FIORENTINA: Bertini, Macchi, Messini, Fiaschi, AMatucci, Cellai, COstantini, Marcucci, Giulianelli, Falconi, Vigiani. A disp.: Manzari, Paterno, Nizzoli, Atzeni, Nardi, Aprili. All.: Mazzantini.<br > ARBITRO: Alba di Siena.<br > RETI: 11' e 42' Marcucci, 16' Barbera, 26' e 63' Amatucci, 56' Radi, 60' Ghilli, 69' Giulianelli, 72' Atzeni. Vola oltre ogni record la Fiorentina di mister Mazzantini, che dopo la vittoria nell'atteso scontro al vertice con l'Empoli, che ha ribadito una volta di pi&ugrave; (a proposito, con la vittoria sui bianconeri fanno diciotto vittorie su diciotto gare disputate per i viola) la leadership del girone, si impone anche in casa della Robur con un punteggio pirotecnico. Tre a sei recita il tabellone alla fine di una gara che nel finale si &egrave; decisamente movimentata con tante segnature; un plauso all'impegno dei generosi padroni di casa, che hanno approcciato il proibitivo impegno in programma con il giusto atteggiamento. Bene i locali sempre e specialmente nel primo tempo, quando alla rete del vantaggio viola all'11' firmata da Marcucci replica Barbera, in proiezione offensiva, al 16'. La Fiorentina si rif&agrave; avanti al 26' con Amatucci, ma deve attendere il 42' per prendere il largo con la seconda rete personale di Marcucci. Il Siena per&ograve; non demorde e al 56' riduce lo svantaggio con Radi. Grande euforia in casa Robur poi al 60', quando Ghilli agguanta il pazzesco tre a tre. A questo punto per&ograve; la squadra ospite si scuote e si riporta avanti grazie alla seconda doppietta di giornata, quella di Amatucci, dopo tre minuti dal gol del pari. Nel finale sono poi Giulianelli al 69' e Atzeni in pieno recupero a blindare definitivamente la vittoria dei gigliati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI