• Allievi Provinciali
  • Bucinese
  • 1 - 1
  • Audax Montevarchi


BUCINESE: Gironi, Arrigucci, Roman, Uva, Sani Filippo, Nigro, Mascagni, Belardi, Bordoni, Sani Marco, Sacconi. A disp.: Gonzalez de La Cruz, Castrogiovanni, Nocentini, Morbidelli, Yakielsky, Graniero. All.: Grassi.

AUDA. MONTEVARCHI: Gren, Del Riccio, Dascalu, Maiuri, Allori, Bruni, Vizzini, Ormeni Redian, Becattini, Falanga, Cossentino. A disp.: Agolli, Sula, Chiatti, Bartoli, Parigi, Sacchetti, Ormeni Ilir. All.: Martinelli.


ARBITRO: Caterino sez. Valdarno.


RETI: Sacconi, Bruni.



Questo è il calcio Con questa frase tra le più usate nel meraviglioso sport che è il calcio si può sintetizzare la partita disputata al comunale di Bucine. Nel derby molto sentito in campo e sugli spalti (forse per i tanti montevarchini tra le file bucinesi) quando i padroni di casa accarezzavano l'impresa che era a portata di mano, pochi istanti prima che l'arbitro (davvero negativa la sua prova) decretasse la fine, una prodezza del difensore Bruni con un gran sinistro imparabile trafiggeva Gironi e consegnava il pareggio ai suoi. Di fatto era uno dei pochissimi (se non l'unico) tiro in porta effettuato dai rossoblù ospiti nell'arco della gara soprattutto nel secondo tempo, nel quale i bucinesi forti del vantaggio ottenuto nel primo tempo con Sacconi che raccoglieva al centro area un pregevole cross di Marco Sani, oltre a rallentare il ritmo si rendevano in più di un'occasione pericolosi con delle veloci ripartenze. Nel finale poi i ragazzi di mister Grassi dovevano fare i conti anche con la fatica resa ancora più evidente dall'espulsione di Nigro, che è stato cacciato sicuramente in maniera troppo frettolosa dato che il suo fallo non è stato il più brutto e pericoloso tra quelli visti in campo e che hanno portato solo all'ammonizione dei calciatori colpevoli. Tanta delusione quindi tra i padroni di casa ma anche la consapevolezza di aver disputato una gran bella gara al cospetto di una squadra il cui nome e i colori esercitano sempre un certo fascino (almeno per chi scrive), guidata oltretutto da un tecnico tra i più preparati del torneo. La squadra bucinese tra l'altro è la più giovane del campionato (quasi tutti ‘93) e da questa partita potrà sicuramente trarre tanti insegnamenti per il futuro, e preparare subito da martedì la prossima partita, perché in fin dei conti... questo è il calcio .

giemme BUCINESE: Gironi, Arrigucci, Roman, Uva, Sani Filippo, Nigro, Mascagni, Belardi, Bordoni, Sani Marco, Sacconi. A disp.: Gonzalez de La Cruz, Castrogiovanni, Nocentini, Morbidelli, Yakielsky, Graniero. All.: Grassi. <br >AUDA. MONTEVARCHI: Gren, Del Riccio, Dascalu, Maiuri, Allori, Bruni, Vizzini, Ormeni Redian, Becattini, Falanga, Cossentino. A disp.: Agolli, Sula, Chiatti, Bartoli, Parigi, Sacchetti, Ormeni Ilir. All.: Martinelli. <br > ARBITRO: Caterino sez. Valdarno. <br > RETI: Sacconi, Bruni. Questo &egrave; il calcio Con questa frase tra le pi&ugrave; usate nel meraviglioso sport che &egrave; il calcio si pu&ograve; sintetizzare la partita disputata al comunale di Bucine. Nel derby molto sentito in campo e sugli spalti (forse per i tanti montevarchini tra le file bucinesi) quando i padroni di casa accarezzavano l'impresa che era a portata di mano, pochi istanti prima che l'arbitro (davvero negativa la sua prova) decretasse la fine, una prodezza del difensore Bruni con un gran sinistro imparabile trafiggeva Gironi e consegnava il pareggio ai suoi. Di fatto era uno dei pochissimi (se non l'unico) tiro in porta effettuato dai rossobl&ugrave; ospiti nell'arco della gara soprattutto nel secondo tempo, nel quale i bucinesi forti del vantaggio ottenuto nel primo tempo con Sacconi che raccoglieva al centro area un pregevole cross di Marco Sani, oltre a rallentare il ritmo si rendevano in pi&ugrave; di un'occasione pericolosi con delle veloci ripartenze. Nel finale poi i ragazzi di mister Grassi dovevano fare i conti anche con la fatica resa ancora pi&ugrave; evidente dall'espulsione di Nigro, che &egrave; stato cacciato sicuramente in maniera troppo frettolosa dato che il suo fallo non &egrave; stato il pi&ugrave; brutto e pericoloso tra quelli visti in campo e che hanno portato solo all'ammonizione dei calciatori colpevoli. Tanta delusione quindi tra i padroni di casa ma anche la consapevolezza di aver disputato una gran bella gara al cospetto di una squadra il cui nome e i colori esercitano sempre un certo fascino (almeno per chi scrive), guidata oltretutto da un tecnico tra i pi&ugrave; preparati del torneo. La squadra bucinese tra l'altro &egrave; la pi&ugrave; giovane del campionato (quasi tutti ‘93) e da questa partita potr&agrave; sicuramente trarre tanti insegnamenti per il futuro, e preparare subito da marted&igrave; la prossima partita, perch&eacute; in fin dei conti... questo &egrave; il calcio . giemme




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI