- Allievi Provinciali GIR.B
-
Limite e Capraia
-
0 - 4
-
Ponte a Elsa
LIMITE E CAPRAIA: Cioni, Marcucci P., Bivona, Marcucci A., Prosperi, Divona, Fantini, Colaianni, Nuara, Strona, Salvaggio. A disp.: Tempestini, Corradeschi. All.: Marcello Belli.
PONTE A ELSA: Gherardelli, Vignozzi, Giusti, Caponi, Lauletta, Bagnoli, Zakaria, Reyd, Spata, Tamburini, Dabraio. A disp.: Mannini, Dorangricchia, Bernini, Gori, Caria, Garofalo, Rossetti. All.: Paolo Barontini.
ARBITRO: Palazzo di Empoli.
RETI: Dabraio 2, Bernini, Caria.
Convincente vittoria in trasferta per il Ponte a Elsa, che supera un Limite e Capraia che poco ha potuto di fronte alla strepitosa giornata di forma degli avversari mettendo a segno quattro reti nell'arco degli 80' di gioco. Ad aprire le marcature è Dabraio al 12', che scatta sul filo del fuorigioco, raccoglie un lancio partito dalla sua metà campo, vince un rimpallo e si presenta di fronte a Cioni, superandolo con una conclusione potente e precisa. Passano poco meno di venti minuti e il Ponte a Elsa trova il raddoppio, ancora firmato Dabraio: questa volta l'attaccante ospite ruba il pallone a un (distratto) difensore avversario, si invola verso la porta e batte per la secondo volta Cioni con un tiro di esterno sul palo lontano. Sono solo 30 i minuti passati e la partita è già praticamente decisa: il Limite non riesce a trovare la forza di reagire e si preoccupa soprattutto di contenere il passivo. Purtroppo per gli ospiti, però, c'è ancora spazio sul tabellino marcatori del Ponte a Elsa, e prima del fischio arriveranno altri due gol: il 3-0 parte da un'azione sulla fascia destra di Caria, che punta l'uomo, lo salta e mette in mezzo un pallone che Bernini deve solo spingere oltre la linea di porta. Il gol che fissa il risultato sul definitivo 4-0 porta invece la firma di Caria, che con un meraviglioso colpo si tacco trasforma in gol l'assist di Vignozzi.
Calciatoripiù: Bagnoli e Vignozzi (Ponte a Elsa).
LIMITE E CAPRAIA: Cioni, Marcucci P., Bivona, Marcucci A., Prosperi, Divona, Fantini, Colaianni, Nuara, Strona, Salvaggio. A disp.: Tempestini, Corradeschi. All.: Marcello Belli.<br >PONTE A ELSA: Gherardelli, Vignozzi, Giusti, Caponi, Lauletta, Bagnoli, Zakaria, Reyd, Spata, Tamburini, Dabraio. A disp.: Mannini, Dorangricchia, Bernini, Gori, Caria, Garofalo, Rossetti. All.: Paolo Barontini.<br >
ARBITRO: Palazzo di Empoli.<br >
RETI: Dabraio 2, Bernini, Caria.
Convincente vittoria in trasferta per il Ponte a Elsa, che supera un Limite e Capraia che poco ha potuto di fronte alla strepitosa giornata di forma degli avversari mettendo a segno quattro reti nell'arco degli 80' di gioco. Ad aprire le marcature è Dabraio al 12', che scatta sul filo del fuorigioco, raccoglie un lancio partito dalla sua metà campo, vince un rimpallo e si presenta di fronte a Cioni, superandolo con una conclusione potente e precisa. Passano poco meno di venti minuti e il Ponte a Elsa trova il raddoppio, ancora firmato Dabraio: questa volta l'attaccante ospite ruba il pallone a un (distratto) difensore avversario, si invola verso la porta e batte per la secondo volta Cioni con un tiro di esterno sul palo lontano. Sono solo 30 i minuti passati e la partita è già praticamente decisa: il Limite non riesce a trovare la forza di reagire e si preoccupa soprattutto di contenere il passivo. Purtroppo per gli ospiti, però, c'è ancora spazio sul tabellino marcatori del Ponte a Elsa, e prima del fischio arriveranno altri due gol: il 3-0 parte da un'azione sulla fascia destra di Caria, che punta l'uomo, lo salta e mette in mezzo un pallone che Bernini deve solo spingere oltre la linea di porta. Il gol che fissa il risultato sul definitivo 4-0 porta invece la firma di Caria, che con un meraviglioso colpo si tacco trasforma in gol l'assist di Vignozzi. <b>
Calciatoripiù: Bagnoli e Vignozzi (Ponte a Elsa). </b>