- Juniores Provinciali GIR.A
-
La Cella
-
2 - 4
-
San Frediano
LA CELLA: Iacobelli, De Pascalis, Castellani, Palla, Conforti, Di Sarli, Andreoni, Cocchiarella, Rugiati, Di Lupo, Gaudioso. A disp.: Bici, Magagnini, Sbarra, Siciliano, Khouma. All.: Michele Paolicchi.
SAN FREDIANO: Timotei, Nencini (Iodice), Ginnasio (Gambini), Riccetti, Aliberti, Saggio, De Ieso (Esposito), Giusti, Battaglia, Caciagli (Ruggiero), Del Grande. A disp.: Cateni, Bertini. All.: Renato Giuliani.
ARBITRO: Biagi di Pisa
RETI: 18' rig., 74' rig. Di Lupo, 49', 63', 81' Iodice, 51' Del Grande.
Chiude in bellezza la rivelazione San Frediano che, battendo anche il fanalino di coda La Cella, tocca quota 71 punti in classifica, al termine di un campionato esaltante; il secondo posto raggiunto rimane senz'altro un risultato eccellente quanto sorprendente, sicuramente non pronosticabile ad inizio stagione. Il San Frediano scende in campo con qualche seconda linea, dando spazio a elementi che hanno avuto meno spazio nell'arco del campionato, ma nei primi minuti gli ospiti sembrano poter passare da un momento all'altro, quando prima Del Grande, poi Caciagli vanno vicinissimi alla marcatura. Al 18' però, sorprendentemente, sono i padroni di casa a passare, grazie ad un calcio di rigore trasformato da Di Lupo, per un ingenuo fallo in area di Riccetti. Il San Frediano accusa il colpo e non riesce a trovare lo spunto giusto per rendersi pericoloso e la prima frazione di gara si chiude con i padroni di casa inaspettatamente in vantaggio. Nella ripresa mister Giuliani si affida a Iodice, Gambini ed Esposito, inizialmente lasciati in panchina e la giostra San Frediano si riaccende immediatamente. Al 49' è subito pareggio, grazie a super-bomber Iodice che, al termine di una triangolazione con Del Grande, fulmina il portiere Iacobelli in uscita. Passano appena due minuti ed un lancio di quaranta metri di Riccetti innesca il velocissimo Del Grande che, dopo aver seminato il suo diretto avversario, batte nuovamente l'incolpevole Iacobelli. Dilaga il San Frediano ed è ancora Iodice il protagonista, quando dalla sinistra mette al centro un pallone d'oro per Esposito che di testa conclude centralmente, facendosi neutralizzare la conclusione del portiere avversario. Sono ancora gli ospiti ad andare vicini al goal con Caciagli che, ben lanciato in profondità, scavalca con un pallonetto il portiere Iacobelli, ma il pallone va a scheggiare la parte superiore della traversa. Ma la terza rete è solo rimandata e giunge al 63' ancora una volta con Iodice, cinico e spietato sotto rete, bomber di razza che, appena dentro l'area di rigore, fredda ancora una volta il portiere avversario. Pochi minuti ed il San Frediano avrebbe la possibilità di arrotondare subito il punteggio, quando il direttore di gara concede la massima punizione per un fallo in area ai danni di Battaglia, ma dagli undici metri Giusti si lascia ipnotizzare dal portiere avversario che respinge la sua conclusione. Sembra chiusa comunque la gara, ma al 74' è il direttore di gara a riaprirla, concedendo un dubbio calcio di rigore ai padroni di casa per un nuovo fallo di Riccetti e, dagli undici metri, ancora una volta Di Lupo mette il pallone alle spalle di Timotei. La Cella torna in partita ed inizia a credere alla rimonta, ma a riporre le speranze ci pensa ancora una volta il vice-capocannoniere del campionato Iodice che, dopo aver creato scompiglio tra le maglie avversarie, conclude di sinistro, depositando il pallone nell'angolo più lontano, imprendibile per l'estremo difensore di casa. È una stagione che si conclude alla grande per il San Frediano che, partito per un campionato di transizione, si è ritrovato, a poche giornate dal termine, a contendersi il titolo con il Cascina, squadra sicuramente più attrezzata; questo secondo posto raggiunto rende merito all'ottimo lavoro svolto dal tecnico Giuliani ed dal suo vice Ulivelli, nonché da tutto lo staff a stretto contatto con la squadra, ma soprattutto ai ragazzi che non hanno mai mollato, soprattutto nelle difficoltà. Queste le dichiarazioni a fine gara del tecnico Renato Giuliani (San Frediano): Girare a 71 punti al termine di questo campionato è un risultato eccellente ed il secondo posto è il giusto merito a questi ragazzi che hanno dimostrato spirito di gruppo e forza di volontà per raggiungere questo grande obiettivo. Ringrazio tutti loro ed i miei collaboratori, questo successo è di tutti. CALCIATOREPIÙ: Rugiati (La Cella), Iodice (San Frediano).
Gerardo Aliberti
LA CELLA: Iacobelli, De Pascalis, Castellani, Palla, Conforti, Di Sarli, Andreoni, Cocchiarella, Rugiati, Di Lupo, Gaudioso. A disp.: Bici, Magagnini, Sbarra, Siciliano, Khouma. All.: Michele Paolicchi.<br >SAN FREDIANO: Timotei, Nencini (Iodice), Ginnasio (Gambini), Riccetti, Aliberti, Saggio, De Ieso (Esposito), Giusti, Battaglia, Caciagli (Ruggiero), Del Grande. A disp.: Cateni, Bertini. All.: Renato Giuliani.<br >
ARBITRO: Biagi di Pisa<br >
RETI: 18' rig., 74' rig. Di Lupo, 49', 63', 81' Iodice, 51' Del Grande.
Chiude in bellezza la rivelazione San Frediano che, battendo anche il fanalino di coda La Cella, tocca quota 71 punti in classifica, al termine di un campionato esaltante; il secondo posto raggiunto rimane senz'altro un risultato eccellente quanto sorprendente, sicuramente non pronosticabile ad inizio stagione. Il San Frediano scende in campo con qualche seconda linea, dando spazio a elementi che hanno avuto meno spazio nell'arco del campionato, ma nei primi minuti gli ospiti sembrano poter passare da un momento all'altro, quando prima Del Grande, poi Caciagli vanno vicinissimi alla marcatura. Al 18' però, sorprendentemente, sono i padroni di casa a passare, grazie ad un calcio di rigore trasformato da Di Lupo, per un ingenuo fallo in area di Riccetti. Il San Frediano accusa il colpo e non riesce a trovare lo spunto giusto per rendersi pericoloso e la prima frazione di gara si chiude con i padroni di casa inaspettatamente in vantaggio. Nella ripresa mister Giuliani si affida a Iodice, Gambini ed Esposito, inizialmente lasciati in panchina e la giostra San Frediano si riaccende immediatamente. Al 49' è subito pareggio, grazie a super-bomber Iodice che, al termine di una triangolazione con Del Grande, fulmina il portiere Iacobelli in uscita. Passano appena due minuti ed un lancio di quaranta metri di Riccetti innesca il velocissimo Del Grande che, dopo aver seminato il suo diretto avversario, batte nuovamente l'incolpevole Iacobelli. Dilaga il San Frediano ed è ancora Iodice il protagonista, quando dalla sinistra mette al centro un pallone d'oro per Esposito che di testa conclude centralmente, facendosi neutralizzare la conclusione del portiere avversario. Sono ancora gli ospiti ad andare vicini al goal con Caciagli che, ben lanciato in profondità, scavalca con un pallonetto il portiere Iacobelli, ma il pallone va a scheggiare la parte superiore della traversa. Ma la terza rete è solo rimandata e giunge al 63' ancora una volta con Iodice, cinico e spietato sotto rete, bomber di razza che, appena dentro l'area di rigore, fredda ancora una volta il portiere avversario. Pochi minuti ed il San Frediano avrebbe la possibilità di arrotondare subito il punteggio, quando il direttore di gara concede la massima punizione per un fallo in area ai danni di Battaglia, ma dagli undici metri Giusti si lascia ipnotizzare dal portiere avversario che respinge la sua conclusione. Sembra chiusa comunque la gara, ma al 74' è il direttore di gara a riaprirla, concedendo un dubbio calcio di rigore ai padroni di casa per un nuovo fallo di Riccetti e, dagli undici metri, ancora una volta Di Lupo mette il pallone alle spalle di Timotei. La Cella torna in partita ed inizia a credere alla rimonta, ma a riporre le speranze ci pensa ancora una volta il vice-capocannoniere del campionato Iodice che, dopo aver creato scompiglio tra le maglie avversarie, conclude di sinistro, depositando il pallone nell'angolo più lontano, imprendibile per l'estremo difensore di casa. È una stagione che si conclude alla grande per il San Frediano che, partito per un campionato di transizione, si è ritrovato, a poche giornate dal termine, a contendersi il titolo con il Cascina, squadra sicuramente più attrezzata; questo secondo posto raggiunto rende merito all'ottimo lavoro svolto dal tecnico Giuliani ed dal suo vice Ulivelli, nonché da tutto lo staff a stretto contatto con la squadra, ma soprattutto ai ragazzi che non hanno mai mollato, soprattutto nelle difficoltà. Queste le dichiarazioni a fine gara del tecnico <b>Renato Giuliani</b> (San Frediano): <b>Girare a 71 punti al termine di questo campionato è un risultato eccellente ed il secondo posto è il giusto merito a questi ragazzi che hanno dimostrato spirito di gruppo e forza di volontà per raggiungere questo grande obiettivo. Ringrazio tutti loro ed i miei collaboratori, questo successo è di tutti. CALCIATOREPIÙ: Rugiati</b> (La Cella), <b>Iodice </b>(San Frediano).
Gerardo Aliberti