• Allievi Provinciali
  • Falterona
  • 3 - 1
  • Virtus Archiano


FALTERONA : Virga, Tonveronachi, Marchidan, Raggioli, Lucci, Tizzano, Bellingheri, Massaro, Cardini, Goretti, Mastacan. A disp.: Babazzi, Sow, Berni, Pastorelli, Liridon. All.: Landi.

VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Melillo, Ziberi, D'elia, Pierozzi , Curinga, Paolini, Mazzetti, Fioriti, Dini, Renzetti. A disp.: Serrotti, Paoli, Giovani, Lusini. All.: Vignali.


ARBITRO: Petrilli di Arezzo.


RETI: 55' e 73' Goretti, 30' Melillo, 65' Bellingheri.



Il Falterona batte 3 a 1 l'Archiano nel derby alto, casentinese. Sicuramente in pochi al termine della prima frazione di gioco avrebbero puntato su questo risultato finale, visto come si erano messe le cose... ma stavolta il Falterona e' riuscito con grinta e carattere a rimediare allo svantaggio iniziale , situazione che nelle precedenti gare era stato il limite primo dei padroni di casa. Nonostante le importanti assenze nelle file del Falterona, la prima parte di gara e' equilibrata, con poche occasioni. Al 12' un cross dalla destra trova pronto Mazzetti, che colpisce di testa costringendo Virga ad un difficile intervento. Poi e' Pierozzi a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un corner. La Virtus comincia a prendere il sopravvento sugli avversari, soprattutto nella zona centrale del campo, ed al 30' giunge il vantaggio ospite: uno spiovente dalla tre, quarti viene ribattuto dalla difesa locale, ma e' bravo Melillo a colpire di prima intenzione battendo Virga. Il Falterona accusa il colpo, e rischia 5 minuti dopo, ma il palo stavolta impedisce il raddoppio aqgli ospiti , a portiere battuto.

L'inizio del secondo tempo e' ancora per la Virtus, e Lumachi al 45'colpisce la traversa con un violento tiro dal limite. Ma quella che sembrava una gara in discesa , si trasforma in una spettacolare rimonta per il Falterona. L'ingresso di Berni e il conseguente spostamento di Tizzano a centrocampo cambia volto ai padroni di casa, che gia' al 55' arrivano al pari: Goretti entra in area e dal limite calcia in porta, battendo Pennisi. La difesa dell'Archiano va in difficolta' sugli attacchi dei padroni di casa, che sembrano piu' incisivi. Al 65' Berni rimedia su un incursione di Curinga, e il conseguente lungo rinvio pesca Goretti sulla tre, quarti; Il Falterona batte 3 a 1 l'Archiano nel derby alto, casentinese. Sicuramente in pochi al termine della prima frazione di gioco avrebbero puntato su questo risultato finale, visto come si erano messe le cose... ma stavolta il Falterona e' riuscito con grinta e carattere a rimediare allo svantaggio iniziale , situazione che nelle precedenti gare era stato il limite primo dei padroni di casa. Nonostante le importanti assenze nelle file del Falterona, la prima parte di gara e' equilibrata, con poche occasioni. Al 12' un cross dalla destra trova pronto Mazzetti, che colpisce di testa costringendo Virga ad un difficile intervento. Poi e' Pierozzi a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un corner. La Virtus comincia a prendere il sopravvento sugli avversari, soprattutto nella zona centrale del campo, ed al 30' giunge il vantaggio ospite: uno spiovente dalla tre, quarti viene ribattuto dalla difesa locale, ma e' bravo Melillo a colpire di prima intenzione battendo Virga. Il Falterona accusa il colpo, e rischia 5 minuti dopo, ma il palo stavolta impedisce il raddoppio aqgli ospiti , a portiere battuto.

L'inizio del secondo tempo e' ancora per la Virtus, e Lumachi al 45'colpisce la traversa con un violento tiro dal limite.Ma quella che sembrava una gara in discesa , si trasforma in una spettacolare rimonta per il Falterona. L'ingresso di Berni e il conseguente spostamento di Tizzano a centro.campo cambia volto ai padroni di casa, che gia' al 55' arrivano al pari: Goretti entra in area e dal limite calcia in porta , battendo Pennisi. La difesa dell'Archiano va in difficolta' sugli attacchi dei padroni di casa, che sembrano piu' incisivi. Al 65' Berni rimedia su un incursione di Curinga, e il conseguente lungo rinvio pesca Goretti sulla tre, quarti; tocco in profondita' per Bellingheri che lascia sul posto l'avversario e batte Pennisi da distanza ravvicinata. La Virtus cerca di sfruttare la maggior forza fisica, ma i continui spioventi in area del Falterona non portano pericoli alla porta di Virga. E il Falterona appena si riaffaccia in avanti, va ancora in goal: Pennisi esce fino al limite d'area, ma viene anticipato da Goretti che trova lo spiraglio per il 3 a 1, Stavolta la fortuna, che mai quest'anno e' stata amica del Falterona, e' girata e i due pali per la Virtus sullo 0 a 1 ne sono una prova; ma molto ha inciso la grinta con cui si sono ripresentati in campo dopo il riposo i gialloblu. E forse un leggero peccato di presunzione ha compromesso la gara della Virtus, apparsa comunque squadra solida e fisica, magari poco incisiva.. La Virtus cerca di sfruttare la maggior forza fisica, ma i continui spioventi in area del Falterona non portano pericoli alla porta di Virga. E il Falterona appena si riaffaccia in avanti, va ancora in goal: Pennisi esce fino al limite d'area ma viene anticipato da Goretti che trova lo spiraglio per il 3 a 1, Stavolta la fortuna ,che mai quest'anno e' stata amica del Falterona, e' girata e i due pali per la Virtus sullo 0 a 1 ne sono una prova; ma molto ha inciso la grinta con cui si sono ripresentati in campo dopo il riposo i gialloblu. E forse un leggero peccato di presunzione ha compromesso la gara della Virtus, apparsa comunque squadra solida e fisica, magari poco incisiva.

FALTERONA : Virga, Tonveronachi, Marchidan, Raggioli, Lucci, Tizzano, Bellingheri, Massaro, Cardini, Goretti, Mastacan. A disp.: Babazzi, Sow, Berni, Pastorelli, Liridon. All.: Landi. <br >VIRTUS ARCHIANO: Pennisi, Melillo, Ziberi, D'elia, Pierozzi , Curinga, Paolini, Mazzetti, Fioriti, Dini, Renzetti. A disp.: Serrotti, Paoli, Giovani, Lusini. All.: Vignali. <br > ARBITRO: Petrilli di Arezzo. <br > RETI: 55' e 73' Goretti, 30' Melillo, 65' Bellingheri. Il Falterona batte 3 a 1 l'Archiano nel derby alto, casentinese. Sicuramente in pochi al termine della prima frazione di gioco avrebbero puntato su questo risultato finale, visto come si erano messe le cose... ma stavolta il Falterona e' riuscito con grinta e carattere a rimediare allo svantaggio iniziale , situazione che nelle precedenti gare era stato il limite primo dei padroni di casa. Nonostante le importanti assenze nelle file del Falterona, la prima parte di gara e' equilibrata, con poche occasioni. Al 12' un cross dalla destra trova pronto Mazzetti, che colpisce di testa costringendo Virga ad un difficile intervento. Poi e' Pierozzi a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un corner. La Virtus comincia a prendere il sopravvento sugli avversari, soprattutto nella zona centrale del campo, ed al 30' giunge il vantaggio ospite: uno spiovente dalla tre, quarti viene ribattuto dalla difesa locale, ma e' bravo Melillo a colpire di prima intenzione battendo Virga. Il Falterona accusa il colpo, e rischia 5 minuti dopo, ma il palo stavolta impedisce il raddoppio aqgli ospiti , a portiere battuto. <br >L'inizio del secondo tempo e' ancora per la Virtus, e Lumachi al 45'colpisce la traversa con un violento tiro dal limite. Ma quella che sembrava una gara in discesa , si trasforma in una spettacolare rimonta per il Falterona. L'ingresso di Berni e il conseguente spostamento di Tizzano a centrocampo cambia volto ai padroni di casa, che gia' al 55' arrivano al pari: Goretti entra in area e dal limite calcia in porta, battendo Pennisi. La difesa dell'Archiano va in difficolta' sugli attacchi dei padroni di casa, che sembrano piu' incisivi. Al 65' Berni rimedia su un incursione di Curinga, e il conseguente lungo rinvio pesca Goretti sulla tre, quarti; Il Falterona batte 3 a 1 l'Archiano nel derby alto, casentinese. Sicuramente in pochi al termine della prima frazione di gioco avrebbero puntato su questo risultato finale, visto come si erano messe le cose... ma stavolta il Falterona e' riuscito con grinta e carattere a rimediare allo svantaggio iniziale , situazione che nelle precedenti gare era stato il limite primo dei padroni di casa. Nonostante le importanti assenze nelle file del Falterona, la prima parte di gara e' equilibrata, con poche occasioni. Al 12' un cross dalla destra trova pronto Mazzetti, che colpisce di testa costringendo Virga ad un difficile intervento. Poi e' Pierozzi a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un corner. La Virtus comincia a prendere il sopravvento sugli avversari, soprattutto nella zona centrale del campo, ed al 30' giunge il vantaggio ospite: uno spiovente dalla tre, quarti viene ribattuto dalla difesa locale, ma e' bravo Melillo a colpire di prima intenzione battendo Virga. Il Falterona accusa il colpo, e rischia 5 minuti dopo, ma il palo stavolta impedisce il raddoppio aqgli ospiti , a portiere battuto. <br >L'inizio del secondo tempo e' ancora per la Virtus, e Lumachi al 45'colpisce la traversa con un violento tiro dal limite.Ma quella che sembrava una gara in discesa , si trasforma in una spettacolare rimonta per il Falterona. L'ingresso di Berni e il conseguente spostamento di Tizzano a centro.campo cambia volto ai padroni di casa, che gia' al 55' arrivano al pari: Goretti entra in area e dal limite calcia in porta , battendo Pennisi. La difesa dell'Archiano va in difficolta' sugli attacchi dei padroni di casa, che sembrano piu' incisivi. Al 65' Berni rimedia su un incursione di Curinga, e il conseguente lungo rinvio pesca Goretti sulla tre, quarti; tocco in profondita' per Bellingheri che lascia sul posto l'avversario e batte Pennisi da distanza ravvicinata. La Virtus cerca di sfruttare la maggior forza fisica, ma i continui spioventi in area del Falterona non portano pericoli alla porta di Virga. E il Falterona appena si riaffaccia in avanti, va ancora in goal: Pennisi esce fino al limite d'area, ma viene anticipato da Goretti che trova lo spiraglio per il 3 a 1, Stavolta la fortuna, che mai quest'anno e' stata amica del Falterona, e' girata e i due pali per la Virtus sullo 0 a 1 ne sono una prova; ma molto ha inciso la grinta con cui si sono ripresentati in campo dopo il riposo i gialloblu. E forse un leggero peccato di presunzione ha compromesso la gara della Virtus, apparsa comunque squadra solida e fisica, magari poco incisiva.. La Virtus cerca di sfruttare la maggior forza fisica, ma i continui spioventi in area del Falterona non portano pericoli alla porta di Virga. E il Falterona appena si riaffaccia in avanti, va ancora in goal: Pennisi esce fino al limite d'area ma viene anticipato da Goretti che trova lo spiraglio per il 3 a 1, Stavolta la fortuna ,che mai quest'anno e' stata amica del Falterona, e' girata e i due pali per la Virtus sullo 0 a 1 ne sono una prova; ma molto ha inciso la grinta con cui si sono ripresentati in campo dopo il riposo i gialloblu. E forse un leggero peccato di presunzione ha compromesso la gara della Virtus, apparsa comunque squadra solida e fisica, magari poco incisiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI