• Juniores Provinciali GIR.A
  • San Frediano
  • 0 - 2
  • Cascina


SAN FREDIANO: Cateni, Gambini (De Ieso), Nencini (Grella), Carducci, Aliberti (Ginnasio), Gaddi, Esposito (Pellegrini), Saggio, Carnasciali, Iodice, Faraoni (Battaglia) A disp. Timotei, Ruggiero. All. Renato Giuliani.
CASCINA: Malasoma, Barsotti, Ferri, Gaglio, Monacci, Pieroni, Binioris, Lucchesi, Galli, Caroti, Di Lupo. A disp. Diodati, Baglini, Belsito, Burgalassi, Piccirilli, Leonardi, Pischedda. All. Roberto Taccori

ARBITRO: Cioce di Pisa

RETI: 20', 67' Caroti
NOTE: espulso Saggio (60').



Con una rete per tempo il Cascina si aggiudica il big-match del Silvano Parra di San Frediano, mettendo una seria ipoteca sulla conquista del titolo, ormai ad un passo, a sole tre giornate dalla fine del campionato. Davanti ad una bella cornice di pubblico la capolista scende in campo con il chiaro intento di portare a casa la posta piena e le fasi iniziali vedono proprio i ragazzi di Taccori creare grattacapi alla retroguardia rossoblu, ma è un calcio piazzato dai trenta metri di Caroti al 20' a sorprendere il portiere Cateni, leggermente fuori dai pali, con il pallone che lo scavalca imparabilmente. Il San Frediano prova subito a reagire ed alla mezz'ora Grella, ben lanciato in profondità, viene sgambettato appena dentro l'area di rigore, ma il direttore di gara, incredibilmente, concede solo una punizione dal limite, tra le veementi proteste del pubblico di casa. Spinge la squadra di Giuliani ma senza creare situazioni pericolose dalle parti di Malasoma, aprendosi alle incursioni del velocissimo Di Lupo e dell'ottimo Caroti, onnipresente in tutte le zone del campo. Nella ripresa il San Frediano getta in campo cuore e determinazione alla ricerca di un pareggio che riaprirebbe i giochi per la testa della classifica, ma per i padroni di casa la situazione si complica ulteriormente quando Saggio viene espulso per proteste (60'). Con il vantaggio numerico la capolista ha praticamente in mano la partita ed al 67' è ancora Caroti, in contropiede, a piazzare il colpo del K.O. e chiudere ogni speranza ai padroni di casa. Ammirevole il finale di gara del San Frediano che prova in tutti i modi di accorciare le distanze, ma il Cascina è avversario troppo forte, con diversi elementi di spessore a fare la differenza ed al triplice fischio finale per la squadra di Taccori si accende la festa, ormai manca solo la matematica per ufficializzare la vittoria di questo campionato. Un plauso al San Frediano di mister Giuliani, autentica sorpresa della stagione, che ha tenuto testa fino alle ultime giornate alla corazzata Cascina. Mancano due punti per avere la matematica certezza di un secondo posto prestigioso ed insperato per la società. CALCIATORIPIÙ: Caroti (Cascina), Gambini (San Frediano).

Gerardo Aliberti SAN FREDIANO: Cateni, Gambini (De Ieso), Nencini (Grella), Carducci, Aliberti (Ginnasio), Gaddi, Esposito (Pellegrini), Saggio, Carnasciali, Iodice, Faraoni (Battaglia) A disp. Timotei, Ruggiero. All. Renato Giuliani.<br >CASCINA: Malasoma, Barsotti, Ferri, Gaglio, Monacci, Pieroni, Binioris, Lucchesi, Galli, Caroti, Di Lupo. A disp. Diodati, Baglini, Belsito, Burgalassi, Piccirilli, Leonardi, Pischedda. All. Roberto Taccori<br > ARBITRO: Cioce di Pisa<br > RETI: 20', 67' Caroti<br >NOTE: espulso Saggio (60'). Con una rete per tempo il Cascina si aggiudica il big-match del Silvano Parra di San Frediano, mettendo una seria ipoteca sulla conquista del titolo, ormai ad un passo, a sole tre giornate dalla fine del campionato. Davanti ad una bella cornice di pubblico la capolista scende in campo con il chiaro intento di portare a casa la posta piena e le fasi iniziali vedono proprio i ragazzi di Taccori creare grattacapi alla retroguardia rossoblu, ma &egrave; un calcio piazzato dai trenta metri di Caroti al 20' a sorprendere il portiere Cateni, leggermente fuori dai pali, con il pallone che lo scavalca imparabilmente. Il San Frediano prova subito a reagire ed alla mezz'ora Grella, ben lanciato in profondit&agrave;, viene sgambettato appena dentro l'area di rigore, ma il direttore di gara, incredibilmente, concede solo una punizione dal limite, tra le veementi proteste del pubblico di casa. Spinge la squadra di Giuliani ma senza creare situazioni pericolose dalle parti di Malasoma, aprendosi alle incursioni del velocissimo Di Lupo e dell'ottimo Caroti, onnipresente in tutte le zone del campo. Nella ripresa il San Frediano getta in campo cuore e determinazione alla ricerca di un pareggio che riaprirebbe i giochi per la testa della classifica, ma per i padroni di casa la situazione si complica ulteriormente quando Saggio viene espulso per proteste (60'). Con il vantaggio numerico la capolista ha praticamente in mano la partita ed al 67' &egrave; ancora Caroti, in contropiede, a piazzare il colpo del K.O. e chiudere ogni speranza ai padroni di casa. Ammirevole il finale di gara del San Frediano che prova in tutti i modi di accorciare le distanze, ma il Cascina &egrave; avversario troppo forte, con diversi elementi di spessore a fare la differenza ed al triplice fischio finale per la squadra di Taccori si accende la festa, ormai manca solo la matematica per ufficializzare la vittoria di questo campionato. Un plauso al San Frediano di mister Giuliani, autentica sorpresa della stagione, che ha tenuto testa fino alle ultime giornate alla corazzata Cascina. Mancano due punti per avere la matematica certezza di un secondo posto prestigioso ed insperato per la societ&agrave;. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Caroti </b>(Cascina), <b>Gambini </b>(San Frediano). Gerardo Aliberti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI