• Giovanissimi B
  • Valentino Mazzola
  • 3 - 2
  • Chiantigiana


V. MAZZOLA: Motroni, Barone, Bardini, Giorgino, Giovannetti, Rubini, Tata, Fidone, Cherici, Stefanelli, Giorgi. A disp: Lorenzetti, Franchi, Medaglini, Mechini. All.: Buini.

CHIANTIGIANA: Fanetti, Mersini, Pagni, Bernardoni, Braha, Scarpelli, Biliotti, Semplici, Meta, Saipi, Reka. A disp.: Elezi, Vannetti. All.: Matteuzzi.


RETI: 15' 60' e 63' Giorgi, 20' e 55' Saipi.



Nell'ultimo turno di campionato i terribili ragazzi del Mazzola guidati da Mister Buini si regalano un'altra bella soddisfazione riuscendo a battere per 3-2 la Chiantigiana al termine di una gara per lunghi tratti dominata. Pronti via ed i biancocelesti senesi spingono subito sull'acceleratore riuscendo a trovare la rete del vantaggio grazie a Giorgi, bravo nel finalizzare al meglio una bella intuizione di Tata. Gli ospiti amaranto reagiscono con decisione: prima è Meta ad andare vicino al pari colpendo in pieno la traversa della porta difesa da Motroni e poi è la volta di Saipi che pareggia le sorti dell'incontro con un bel diagonale. I biancocelesti non ci stanno e costringono la Chiantigiana sulla difensiva ma il risultato non cambia e la prima frazione di gioco termina sul risultato di 1-1. Nel secondo tempo il canovaccio del match rimane lo stesso: il Mazzola costruisce e la Chiantigiana cerca di rendersi pericolosa in contropiede. I senesi attaccano a pieno organico nella ricerca dei tre punti ma al 55' arriva la doccia fredda per i ragazzi di Buini: è ancora Saipi che trafigge l'incolpevole Motroni portando in vantaggio gli ospiti. A questo punto capitan Cherici suona la carica ed il Mazzola ribalta il risultato in tre minuti. Giorgi è decisivo prima nel trovare il goal del pari all'ultimo minuto di gioco e poi nel regalare alla formazione biancoceleste la vittoria nel terzo minuto di recupero grazie ad una rete di astuzia e precisione. Onore alle due squadre in campo che hanno regalato tante emozioni in una gara corretta e giocata con grande agonismo da entrambe le compagini. Per il Mazzola una buona annata conclusa nelle prime dieci posizioni della classifica e tante belle soddisfazioni regalate ai tifosi biancocelesti da Mister Buini e dai suoi ragazzi.

Francesco Scarpetti V. MAZZOLA: Motroni, Barone, Bardini, Giorgino, Giovannetti, Rubini, Tata, Fidone, Cherici, Stefanelli, Giorgi. A disp: Lorenzetti, Franchi, Medaglini, Mechini. All.: Buini. <br >CHIANTIGIANA: Fanetti, Mersini, Pagni, Bernardoni, Braha, Scarpelli, Biliotti, Semplici, Meta, Saipi, Reka. A disp.: Elezi, Vannetti. All.: Matteuzzi. <br > RETI: 15' 60' e 63' Giorgi, 20' e 55' Saipi. Nell'ultimo turno di campionato i terribili ragazzi del Mazzola guidati da Mister Buini si regalano un'altra bella soddisfazione riuscendo a battere per 3-2 la Chiantigiana al termine di una gara per lunghi tratti dominata. Pronti via ed i biancocelesti senesi spingono subito sull'acceleratore riuscendo a trovare la rete del vantaggio grazie a Giorgi, bravo nel finalizzare al meglio una bella intuizione di Tata. Gli ospiti amaranto reagiscono con decisione: prima &egrave; Meta ad andare vicino al pari colpendo in pieno la traversa della porta difesa da Motroni e poi &egrave; la volta di Saipi che pareggia le sorti dell'incontro con un bel diagonale. I biancocelesti non ci stanno e costringono la Chiantigiana sulla difensiva ma il risultato non cambia e la prima frazione di gioco termina sul risultato di 1-1. Nel secondo tempo il canovaccio del match rimane lo stesso: il Mazzola costruisce e la Chiantigiana cerca di rendersi pericolosa in contropiede. I senesi attaccano a pieno organico nella ricerca dei tre punti ma al 55' arriva la doccia fredda per i ragazzi di Buini: &egrave; ancora Saipi che trafigge l'incolpevole Motroni portando in vantaggio gli ospiti. A questo punto capitan Cherici suona la carica ed il Mazzola ribalta il risultato in tre minuti. Giorgi &egrave; decisivo prima nel trovare il goal del pari all'ultimo minuto di gioco e poi nel regalare alla formazione biancoceleste la vittoria nel terzo minuto di recupero grazie ad una rete di astuzia e precisione. Onore alle due squadre in campo che hanno regalato tante emozioni in una gara corretta e giocata con grande agonismo da entrambe le compagini. Per il Mazzola una buona annata conclusa nelle prime dieci posizioni della classifica e tante belle soddisfazioni regalate ai tifosi biancocelesti da Mister Buini e dai suoi ragazzi. Francesco Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI