• Giovanissimi Provinciali
  • Porta a Piagge
  • 0 - 0
  • Mobilieri Ponsacco


PORTA A PIAGGE: Ton; Di Sarli, Giarri, Risoli G., Chiappelli; Velli, Iovine, Felicioli, Androni; Melani, Risoli S. A disp.: Bouhajeb, Nuti, Picasso, Dini, Masuelli.

MOB. PONSACCO: Montenegro; Marinari, Betti, Ferrara, Grilli; Ludrit, Galleschi, Pantani, Maffei; Riso, Sardelli. A disp.: Iacoponi, Pirrottina, Capetola, Giuntini.


ARBITRO: Turi di Pisa.



Si conclude a reti inviolate l'esordio in campionato del Porta a Piagge e del Mobil Ponsacco. Ma se gli ospiti si mangiano le mani per le decine di occasioni malamente sciupate sottoporta, sono i padroni di casa a tirare un sospiro di sollievo al triplice fischio del bravo Turi di Pisa. La gara si annuncia vivace fin dalle prime battute, durante le quali i ragazzi del Mobilieri Ponsacco danno sfoggio di una preparazione atletica decisamente superiore a quella avversaria, arrivando per primi in ogni contrasto e mettendo a dura prova la difesa di Mister Ungari. Sono molto bravi nell'organizzare manovre d'attacco sfruttando rapidi uno-due e fitte trame di passaggi, che vanno sempre a servire con precisione i due attaccanti, molto mobili e disponibili al dialogo con i centrocampisti, anche se poco cattivi sotto porta. Alternando così inserimenti centrali ad incursioni sugli esterni, il Mobilieri Ponsacco si presenta più volte a tu per tu col portiere avversario Ton. E per tutto il primo tempo è dai piedi del vivace numero 8 rossonero, Maffei, che partono le azioni più pericolose ed interessanti: al 22' si smarca bene dal difensore e mette d'esterno una palla al bacio sui piedi di Riso, che calcia debole. I locali si fanno vedere in area avversaria sul finire del primo tempo con una bella azione del numero 10, Melani, che fa valere la sua fisicità liberandosi di due marcatori, ma calciando centrale. Il secondo tempo si apre con gli ospiti all'arrembaggio: una serie interminabile di calci d'angolo è sintomo di un pressing ben attuato e di una mole di gioco che però non trova sbocchi nei terminali offensivi. Con il pallino del gioco ed il possesso palla in mano agli avversari, i ragazzi del Porta a Piagge si difendono con qualche affanno, concedendo qualche occasione di troppo agli attaccanti che, soli davanti al portiere, fanno di tutto per evitare di segnare. Col passare dei minuti inevitabilmente - siamo solo alla prima giornata - le squadre si allungano, contribuendo ulteriormente al proliferare delle occasioni da gol. Ma questa partita sembra la sagra del gol mangiato, e non è certo la girandola di cambi effettuata dai due allenatori che risolve la situazione. La gara si chiude sul punteggio di 0-0, ma se fosse finita con una larga vittoria del Mobilieri Ponsacco, nessuno avrebbe avuto da ridire. Siamo solo alla prima uscita stagionale, e saranno le gare successive a dirci di più su due squadre che hanno comunque ben figurato, lottando fino all'ultimo e a viso aperto.

GIOCATORE PIU': Maffei (Mob. Ponsacco): Ala sinistra del Mobilieri Ponsacco, ha seminato il panico sulla sua fascia per tutto il primo tempo, e nel secondo, agendo da centrale, ha comunque avuto un ruolo di spicco in ogni azione della sua squadra.

Roberto Marcheschi PORTA A PIAGGE: Ton; Di Sarli, Giarri, Risoli G., Chiappelli; Velli, Iovine, Felicioli, Androni; Melani, Risoli S. A disp.: Bouhajeb, Nuti, Picasso, Dini, Masuelli. <br >MOB. PONSACCO: Montenegro; Marinari, Betti, Ferrara, Grilli; Ludrit, Galleschi, Pantani, Maffei; Riso, Sardelli. A disp.: Iacoponi, Pirrottina, Capetola, Giuntini. <br > ARBITRO: Turi di Pisa. Si conclude a reti inviolate l'esordio in campionato del Porta a Piagge e del Mobil Ponsacco. Ma se gli ospiti si mangiano le mani per le decine di occasioni malamente sciupate sottoporta, sono i padroni di casa a tirare un sospiro di sollievo al triplice fischio del bravo Turi di Pisa. La gara si annuncia vivace fin dalle prime battute, durante le quali i ragazzi del Mobilieri Ponsacco danno sfoggio di una preparazione atletica decisamente superiore a quella avversaria, arrivando per primi in ogni contrasto e mettendo a dura prova la difesa di Mister Ungari. Sono molto bravi nell'organizzare manovre d'attacco sfruttando rapidi uno-due e fitte trame di passaggi, che vanno sempre a servire con precisione i due attaccanti, molto mobili e disponibili al dialogo con i centrocampisti, anche se poco cattivi sotto porta. Alternando cos&igrave; inserimenti centrali ad incursioni sugli esterni, il Mobilieri Ponsacco si presenta pi&ugrave; volte a tu per tu col portiere avversario Ton. E per tutto il primo tempo &egrave; dai piedi del vivace numero 8 rossonero, Maffei, che partono le azioni pi&ugrave; pericolose ed interessanti: al 22' si smarca bene dal difensore e mette d'esterno una palla al bacio sui piedi di Riso, che calcia debole. I locali si fanno vedere in area avversaria sul finire del primo tempo con una bella azione del numero 10, Melani, che fa valere la sua fisicit&agrave; liberandosi di due marcatori, ma calciando centrale. Il secondo tempo si apre con gli ospiti all'arrembaggio: una serie interminabile di calci d'angolo &egrave; sintomo di un pressing ben attuato e di una mole di gioco che per&ograve; non trova sbocchi nei terminali offensivi. Con il pallino del gioco ed il possesso palla in mano agli avversari, i ragazzi del Porta a Piagge si difendono con qualche affanno, concedendo qualche occasione di troppo agli attaccanti che, soli davanti al portiere, fanno di tutto per evitare di segnare. Col passare dei minuti inevitabilmente - siamo solo alla prima giornata - le squadre si allungano, contribuendo ulteriormente al proliferare delle occasioni da gol. Ma questa partita sembra la sagra del gol mangiato, e non &egrave; certo la girandola di cambi effettuata dai due allenatori che risolve la situazione. La gara si chiude sul punteggio di 0-0, ma se fosse finita con una larga vittoria del Mobilieri Ponsacco, nessuno avrebbe avuto da ridire. Siamo solo alla prima uscita stagionale, e saranno le gare successive a dirci di pi&ugrave; su due squadre che hanno comunque ben figurato, lottando fino all'ultimo e a viso aperto. <br ><b>GIOCATORE PIU': Maffei (Mob. Ponsacco): </b>Ala sinistra del Mobilieri Ponsacco, ha seminato il panico sulla sua fascia per tutto il primo tempo, e nel secondo, agendo da centrale, ha comunque avuto un ruolo di spicco in ogni azione della sua squadra. Roberto Marcheschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI