• Giovanissimi B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 2
  • San Miniato


V. MAZZOLA: Motroni, Rubini, Bardini, Giorgino, Giovannetti, Rossi, Tata, Stefanelli, Barone, Cherici, Giorgi. A disp.: Franchi, Del Zanna, Lorenzetti, Medaglini, Polistina, Mechini. All.: Buini.

SAN MINIATO: Mastrandrea, Toscano, Crimi, Del Prato, Torriti, Rusu, Mari, Del Buono, Vodo, Carli, Natali. A disp.: Bacci, Martellini, Cesaro. All.: Muca.


RETI: Giorgi, aut. pro San Miniato, Mari.



Il Mazzola fa tutto bene, interpreta a meraviglia la partita di contenimento voluta da mister Buini ma alla fine rimane a bocca asciutta. Già perché il San Miniato di Muca riesce a cogliere una vittoria sudatissima a termine di una gara giocata benino, nella quale un pizzico di fortuna ha fatto la differenza. Primo tempo molto equilibrato, con il Mazzola che parte senza timore e corona la sua spinta con il gol del vantaggio segnato da Giorgi con un bel tiro da fuori. Il San Miniato fa la partita sul piano del possesso ma per la verità non riesce a dare la giusta intensità alla sua manovra offensiva, nonostante questo a tre minuti dall'intervallo giunge la rete del pareggio. L'episodio è generato da un pallone messo in mezzo da Del Buono sul quale la difesa locale non è impeccabile, la sfera viene quindi toccata da un giocatore del Mazzola e messa alle spalle dell'incolpevole Motroni. Il gol muta lo scenario perché in avvio di ripresa la spinta dei miniatini diventa molto più pressante, il Mazzola arretra il suo baricentro e si affida al contropiede, arma che sembra funzionare visto che Cherici ha subito una bella opportunità che Mastrandrea sventa con una grande parata. L'andamento della ripresa tuttavia rimane il medesimo, il Mazzola si chiude e il San Miniato prova a trovare varchi in uno schieramento impenetrabile. Merito della truppa di Muca è senza dubbio quello di crederci, perché proprio all'ultimo minuto di recupero Mari trova la correzione vincente sugli sviluppi di un calcio da fermo. Finisce 1-2, con un Mazzola che va certamente elogiato per la prestazione offerta al cospetto dei più quotati avversari.

V. MAZZOLA: Motroni, Rubini, Bardini, Giorgino, Giovannetti, Rossi, Tata, Stefanelli, Barone, Cherici, Giorgi. A disp.: Franchi, Del Zanna, Lorenzetti, Medaglini, Polistina, Mechini. All.: Buini. <br >SAN MINIATO: Mastrandrea, Toscano, Crimi, Del Prato, Torriti, Rusu, Mari, Del Buono, Vodo, Carli, Natali. A disp.: Bacci, Martellini, Cesaro. All.: Muca. <br > RETI: Giorgi, aut. pro San Miniato, Mari. Il Mazzola fa tutto bene, interpreta a meraviglia la partita di contenimento voluta da mister Buini ma alla fine rimane a bocca asciutta. Gi&agrave; perch&eacute; il San Miniato di Muca riesce a cogliere una vittoria sudatissima a termine di una gara giocata benino, nella quale un pizzico di fortuna ha fatto la differenza. Primo tempo molto equilibrato, con il Mazzola che parte senza timore e corona la sua spinta con il gol del vantaggio segnato da Giorgi con un bel tiro da fuori. Il San Miniato fa la partita sul piano del possesso ma per la verit&agrave; non riesce a dare la giusta intensit&agrave; alla sua manovra offensiva, nonostante questo a tre minuti dall'intervallo giunge la rete del pareggio. L'episodio &egrave; generato da un pallone messo in mezzo da Del Buono sul quale la difesa locale non &egrave; impeccabile, la sfera viene quindi toccata da un giocatore del Mazzola e messa alle spalle dell'incolpevole Motroni. Il gol muta lo scenario perch&eacute; in avvio di ripresa la spinta dei miniatini diventa molto pi&ugrave; pressante, il Mazzola arretra il suo baricentro e si affida al contropiede, arma che sembra funzionare visto che Cherici ha subito una bella opportunit&agrave; che Mastrandrea sventa con una grande parata. L'andamento della ripresa tuttavia rimane il medesimo, il Mazzola si chiude e il San Miniato prova a trovare varchi in uno schieramento impenetrabile. Merito della truppa di Muca &egrave; senza dubbio quello di crederci, perch&eacute; proprio all'ultimo minuto di recupero Mari trova la correzione vincente sugli sviluppi di un calcio da fermo. Finisce 1-2, con un Mazzola che va certamente elogiato per la prestazione offerta al cospetto dei pi&ugrave; quotati avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI