• Giovanissimi B
  • Valentino Mazzola
  • 4 - 1
  • Asta


V. MAZZOLA: Motroni, Franchi(Memmi), Bardini(Papini), Giorgino, Giovannetti, Rubini, Rossi(Barone), Giorgi, Cherici, Tata, Stefanelli. A disp.: Papini, Memmi, Graziani, Mechini, Barone, Polistina. All.: Pacciani.

ASTA TAVERNE: Interi, Hametay, Marziali(Rossinelli), Tanganelli(Mattii), Semboli, Thon (Treshi), Scardigno, Sampieri, Paganelli, Elmazay, Sako. A disp.: Beccari, Rossinelli, Mattii, Treshi. All.: Peluso.


ARBITRO: Maselli.


RETI: 1' Tata, 26' Paganelli, 42' e 50' Rossi, 58' Cherici.

NOTE: ammonito Interi.



La squadra diretta da mister Pacciani si impone con forza e determinazione, davanti al proprio pubblico e sotto un sole primaverile. Partono subito forte i ragazzi di casa che si portano in vantaggio al 1', con Tata, bravo e opportunista a fiondarsi sul pallone respinto da Interi. Dopo il gol, però, il Mazzola perde completamente il bandolo della matassa, trovandosi risucchiato nella morsa del caldo. L'Asta non sta certo a guardare, capitan Sampieri prende per mano la propria squadra, facendola girare a meraviglia. Sako prova ad agguantare il pareggio al 17', con un tiro dalla tre quarti, ma Motroni è sicuro. Il gol, comunque, è nell'aria ed infatti è il 26' quando Scardigno pennella un cross dalla destra per la testa di Paganelli che beffa Motroni. Nel secondo tempo la partita ha un ritmo un po' più vivace, Interi compie veri e propri miracoli in diverse occasioni, come al 40', su tiro di Giorgi, riuscendo a deviare la palla in calcio d'angolo. Il Mazzola approfitta degli ampi spazi lasciati dagli avversari, ed al 42' ecco che arriva il raddoppio: splendido assist di Cherici, a tagliare tutto il centrocampo per Rossi, che da posizione ravvicinata non perdona. La partita per i padroni di casa adesso si fa in discesa e dopo soli otto minuti bomber Rossi sigla la doppietta personale raccogliendo in area una respinta di Interi. L'Asta può fare ben poco, ci prova solo Paganelli, al 53', ad impensierire la porta di Motroni, ma l'ultimo difensore è bravo a deviare in calcio d'angolo. Quando la partita è ormai agli sgoccioli anche Cherici decide di mettere la firma alla sua gara: è infatti il 58' quando il capitano arriva davanti a Interi, lo salta e deposita la palla in rete.

CALCIATORI PIU': Per il Valentino Mazzola segnaliamo Cherici e Rossi. Il primo è il capitano della squadra, centrocampista con un gran senso tattico. Assist e gol. Il secondo gioca sulla destra, abilità di corsa e gran opportunismo. Per L'Asta Taverne segnaliamo Interi e Sampieri. Il primo, nonostante i gol subiti, compie ottime parate mettendo in evidenza la sua grande abilità. Il secondo, il capitano, è l'unico a tenere le redini di un centrocampo in forte difficoltà.

Elena Milanesi V. MAZZOLA: Motroni, Franchi(Memmi), Bardini(Papini), Giorgino, Giovannetti, Rubini, Rossi(Barone), Giorgi, Cherici, Tata, Stefanelli. A disp.: Papini, Memmi, Graziani, Mechini, Barone, Polistina. All.: Pacciani. <br >ASTA TAVERNE: Interi, Hametay, Marziali(Rossinelli), Tanganelli(Mattii), Semboli, Thon (Treshi), Scardigno, Sampieri, Paganelli, Elmazay, Sako. A disp.: Beccari, Rossinelli, Mattii, Treshi. All.: Peluso. <br > ARBITRO: Maselli. <br > RETI: 1' Tata, 26' Paganelli, 42' e 50' Rossi, 58' Cherici. <br >NOTE: ammonito Interi. La squadra diretta da mister Pacciani si impone con forza e determinazione, davanti al proprio pubblico e sotto un sole primaverile. Partono subito forte i ragazzi di casa che si portano in vantaggio al 1', con Tata, bravo e opportunista a fiondarsi sul pallone respinto da Interi. Dopo il gol, per&ograve;, il Mazzola perde completamente il bandolo della matassa, trovandosi risucchiato nella morsa del caldo. L'Asta non sta certo a guardare, capitan Sampieri prende per mano la propria squadra, facendola girare a meraviglia. Sako prova ad agguantare il pareggio al 17', con un tiro dalla tre quarti, ma Motroni &egrave; sicuro. Il gol, comunque, &egrave; nell'aria ed infatti &egrave; il 26' quando Scardigno pennella un cross dalla destra per la testa di Paganelli che beffa Motroni. Nel secondo tempo la partita ha un ritmo un po' pi&ugrave; vivace, Interi compie veri e propri miracoli in diverse occasioni, come al 40', su tiro di Giorgi, riuscendo a deviare la palla in calcio d'angolo. Il Mazzola approfitta degli ampi spazi lasciati dagli avversari, ed al 42' ecco che arriva il raddoppio: splendido assist di Cherici, a tagliare tutto il centrocampo per Rossi, che da posizione ravvicinata non perdona. La partita per i padroni di casa adesso si fa in discesa e dopo soli otto minuti bomber Rossi sigla la doppietta personale raccogliendo in area una respinta di Interi. L'Asta pu&ograve; fare ben poco, ci prova solo Paganelli, al 53', ad impensierire la porta di Motroni, ma l'ultimo difensore &egrave; bravo a deviare in calcio d'angolo. Quando la partita &egrave; ormai agli sgoccioli anche Cherici decide di mettere la firma alla sua gara: &egrave; infatti il 58' quando il capitano arriva davanti a Interi, lo salta e deposita la palla in rete. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: Per il Valentino Mazzola segnaliamo <b>Cherici </b>e <b>Rossi</b>. Il primo &egrave; il capitano della squadra, centrocampista con un gran senso tattico. Assist e gol. Il secondo gioca sulla destra, abilit&agrave; di corsa e gran opportunismo. Per L'Asta Taverne segnaliamo <b>Interi </b>e <b>Sampieri</b>. Il primo, nonostante i gol subiti, compie ottime parate mettendo in evidenza la sua grande abilit&agrave;. Il secondo, il capitano, &egrave; l'unico a tenere le redini di un centrocampo in forte difficolt&agrave;. Elena Milanesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI