• Giovanissimi B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 1
  • Policras Sovicille


V. MAZZOLA: Motroni, Barone, Giorgino, Franchi, Giovannetti, Memmi, Stefanelli, Rubini, Giorgi, Tata, Cherici. A disp.: Fidone, Mechini, Medaglini, Papini, Graziani. All.: Buini.

POL. SOVICILLE: Facco, Uzoeto, Mazzeschi, Rizzo, Angelini, Fronteddu, Nardini, Seferi, Marzalona, Franci, Mutas. A disp.: Seferi, Colombo. All.: Pioli.


ARBITRO: Scattino di Siena.


RETI: Fronteddu, Tata.



Si affrontano al campo sportivo di Cerchiaia i padroni di casa del Mazzola e la Policras; piacevole clima primaverile, sole alto nel cielo e terreno di gioco in condizioni perfette: si prova quasi un filo di nostalgia a vedere dei ragazzi di 14 anni che giocano in un così bel contesto. Passiamo alla partita, parte subito forte il Mazzola con il capitano Cherici che in un paio di occasioni offre dei buoni palloni al compagno di reparto Giorgi, punta alta e veloce, copre bene la difesa ospite. È sempre dalla coppia d'attacco del Mazzola che nasce l'azione più piacevole di questo primo tempo: pregevole fraseggio al volo tra i due in area e potente ma impreciso tiro di Cherici che finisce al lato del palo. La Policras si propone poche volte nell'area avversaria e sembra subire la velocità dei ragazzi del Mazzola, come in chiusura di tempo quando il terzino ospite Mazzeschi chiude bene su uno spunto in velocità del piccolo ma scattante Stefanelli sulla destra. Il primo tempo si chiude a reti inviolate e le squadre rientrano negli spogliatoi dopo aver disputato una discreta mezzora di calcio. Il secondo tempo si riapre ancora con il tema del dialogo tra i due attaccanti del Mazzola, Giorgi e Cherici, chiude bene però Angelini. È ancora un difensore del Policras a salvare sul numero nove Giorgi che si era trovato a tu per tu con il portiere avversario. L'occasione da gol più nitida capita però agli ospiti: cross al centro di Fronteddu, il portiere non trattiene e la palla finisce sui piedi di Seferi che però non sfrutta al meglio l'occasione e il suo tiro finisce fuori. Il tempo di una svolta nel match è però ormai maturo e infatti pochi minuti dopo è ancora il Policras a creare: Fronteddu scatta sulla fascia e, approfittando di un rimpallo che fa saltare la palla, fa partire un cross che si trasforma presto in una conclusione verso la porta: nulla può l'incolpevole Motroni che vede il pallone finire dritto nel sette, per un gol spettacolare quanto fortunoso. Il vantaggio inaspettato sembra dare una scossa al Mazzola che in più di un'occasione si presenta davanti alla porta avversaria, lo fa sopratutto con occasioni nate da calci piazzati; la difesa ospite però è brava a limitare l'offensiva avversaria e la partita sembra avviarsi verso la conclusione. Proprio nell'ultimo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, però, il Mazzola sfruttando il bel traversone dal corner di Graziani trova un inatteso pareggio grazie al colpo di testa di Tata che stacca bene al centro dell'area e marca l'uno a uno che conclude la partita.

Antonio Coiro V. MAZZOLA: Motroni, Barone, Giorgino, Franchi, Giovannetti, Memmi, Stefanelli, Rubini, Giorgi, Tata, Cherici. A disp.: Fidone, Mechini, Medaglini, Papini, Graziani. All.: Buini. <br >POL. SOVICILLE: Facco, Uzoeto, Mazzeschi, Rizzo, Angelini, Fronteddu, Nardini, Seferi, Marzalona, Franci, Mutas. A disp.: Seferi, Colombo. All.: Pioli. <br > ARBITRO: Scattino di Siena. <br > RETI: Fronteddu, Tata. Si affrontano al campo sportivo di Cerchiaia i padroni di casa del Mazzola e la Policras; piacevole clima primaverile, sole alto nel cielo e terreno di gioco in condizioni perfette: si prova quasi un filo di nostalgia a vedere dei ragazzi di 14 anni che giocano in un cos&igrave; bel contesto. Passiamo alla partita, parte subito forte il Mazzola con il capitano Cherici che in un paio di occasioni offre dei buoni palloni al compagno di reparto Giorgi, punta alta e veloce, copre bene la difesa ospite. &Egrave; sempre dalla coppia d'attacco del Mazzola che nasce l'azione pi&ugrave; piacevole di questo primo tempo: pregevole fraseggio al volo tra i due in area e potente ma impreciso tiro di Cherici che finisce al lato del palo. La Policras si propone poche volte nell'area avversaria e sembra subire la velocit&agrave; dei ragazzi del Mazzola, come in chiusura di tempo quando il terzino ospite Mazzeschi chiude bene su uno spunto in velocit&agrave; del piccolo ma scattante Stefanelli sulla destra. Il primo tempo si chiude a reti inviolate e le squadre rientrano negli spogliatoi dopo aver disputato una discreta mezzora di calcio. Il secondo tempo si riapre ancora con il tema del dialogo tra i due attaccanti del Mazzola, Giorgi e Cherici, chiude bene per&ograve; Angelini. &Egrave; ancora un difensore del Policras a salvare sul numero nove Giorgi che si era trovato a tu per tu con il portiere avversario. L'occasione da gol pi&ugrave; nitida capita per&ograve; agli ospiti: cross al centro di Fronteddu, il portiere non trattiene e la palla finisce sui piedi di Seferi che per&ograve; non sfrutta al meglio l'occasione e il suo tiro finisce fuori. Il tempo di una svolta nel match &egrave; per&ograve; ormai maturo e infatti pochi minuti dopo &egrave; ancora il Policras a creare: Fronteddu scatta sulla fascia e, approfittando di un rimpallo che fa saltare la palla, fa partire un cross che si trasforma presto in una conclusione verso la porta: nulla pu&ograve; l'incolpevole Motroni che vede il pallone finire dritto nel sette, per un gol spettacolare quanto fortunoso. Il vantaggio inaspettato sembra dare una scossa al Mazzola che in pi&ugrave; di un'occasione si presenta davanti alla porta avversaria, lo fa sopratutto con occasioni nate da calci piazzati; la difesa ospite per&ograve; &egrave; brava a limitare l'offensiva avversaria e la partita sembra avviarsi verso la conclusione. Proprio nell'ultimo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, per&ograve;, il Mazzola sfruttando il bel traversone dal corner di Graziani trova un inatteso pareggio grazie al colpo di testa di Tata che stacca bene al centro dell'area e marca l'uno a uno che conclude la partita. Antonio Coiro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI