- Pulcini GIR.C
-
Atletico Calci 2006
-
2 - 4
-
San Frediano
ATLETICO CALCI: Baldoni, G. Giachetti, L. Giachetti, Casali, Pratali, Paoletti, Garofalo, Brogiotti, Bani, Deri, Barbato. All.: Nevio Vinciarelli.
SAN FREDIANO: Cosci, Balducci, Buselli, Simonelli, Rexhepaj, Kheta, Roccia, Marchetti, De Giovanni, Faralli, Campanile. All.: Mirko Graziani.
RETI: G. Giachetti, De Giovanni, Kheta, Roccia, Bani, Faralli.
Una gara incredibile, un finale aperto ed emozionantissimo: il San Frediano riesce a sbancare Via Tevere superando in rimonta per 4-2 l'Atletico Calci e confermandosi una delle assolute protagoniste di categoria. Ma i padroni di casa di Vinciarelli non mostrano timore reverenziale dinanzi ai quotati avversari e si portano per primi in vantaggio: Brogiotti innesca un break a centrocampo e manda in porta G. Giachetti, che percorre una decina di metri palla al piede, alza la testa e scarica un destro poderoso che si infila dritto per dritto sul primo palo. Ma il San Frediano non accusa il colpo, torna a macinare gioco a suo modo e ben presto trova il gol dell'1-1: De Giovanni si libera al limite con un bel fraseggio nello stretto, scarta il marcatore che gli era uscito incontro nel tentativo di contrastarlo e segna in diagonale. A questo punto la formazione di Graziani ci prende gusto: Kheta raddoppia con un meraviglioso sinistro all'incrocio giunto a coronamento di una gran serie di dribbling. Il Calci si lancia avanti alla ricerca del pareggio, ma così facendo si espone ai contropiedi dei rossoblù che puntualmente colpiscono con Roccia, che si presenta da solo davanti al portiere e piazza la sfera chiudendo l'azione. Con la forza della disperazione il Calci riapre la gara: un rimpallo a seguire una mischia dentro l'area libera la conclusione di Bani, che da qualche metro dietro rispetto sferra un destro potente che si insacca accanto al legno più lontano. Ma il San Frediano si riporta a +2 e chiude i conti: Faralli trova il gol al termine di una caparbia azione personale e fissa il punteggio sul 2-4. Da segnalare poi l'ottima prova di fair-play della formazione rossoblù che rinuncia a un gol-non gol di De Giovanni.
esseti
ATLETICO CALCI: Baldoni, G. Giachetti, L. Giachetti, Casali, Pratali, Paoletti, Garofalo, Brogiotti, Bani, Deri, Barbato. All.: Nevio Vinciarelli.<br >SAN FREDIANO: Cosci, Balducci, Buselli, Simonelli, Rexhepaj, Kheta, Roccia, Marchetti, De Giovanni, Faralli, Campanile. All.: Mirko Graziani.<br >
RETI: G. Giachetti, De Giovanni, Kheta, Roccia, Bani, Faralli.
Una gara incredibile, un finale aperto ed emozionantissimo: il San Frediano riesce a sbancare Via Tevere superando in rimonta per 4-2 l'Atletico Calci e confermandosi una delle assolute protagoniste di categoria. Ma i padroni di casa di Vinciarelli non mostrano timore reverenziale dinanzi ai quotati avversari e si portano per primi in vantaggio: Brogiotti innesca un break a centrocampo e manda in porta G. Giachetti, che percorre una decina di metri palla al piede, alza la testa e scarica un destro poderoso che si infila dritto per dritto sul primo palo. Ma il San Frediano non accusa il colpo, torna a macinare gioco a suo modo e ben presto trova il gol dell'1-1: De Giovanni si libera al limite con un bel fraseggio nello stretto, scarta il marcatore che gli era uscito incontro nel tentativo di contrastarlo e segna in diagonale. A questo punto la formazione di Graziani ci prende gusto: Kheta raddoppia con un meraviglioso sinistro all'incrocio giunto a coronamento di una gran serie di dribbling. Il Calci si lancia avanti alla ricerca del pareggio, ma così facendo si espone ai contropiedi dei rossoblù che puntualmente colpiscono con Roccia, che si presenta da solo davanti al portiere e piazza la sfera chiudendo l'azione. Con la forza della disperazione il Calci riapre la gara: un rimpallo a seguire una mischia dentro l'area libera la conclusione di Bani, che da qualche metro dietro rispetto sferra un destro potente che si insacca accanto al legno più lontano. Ma il San Frediano si riporta a +2 e chiude i conti: Faralli trova il gol al termine di una caparbia azione personale e fissa il punteggio sul 2-4. Da segnalare poi l'ottima prova di fair-play della formazione rossoblù che rinuncia a un gol-non gol di De Giovanni.
esseti