• Giovanissimi B
  • San GimignanoSport
  • 0 - 0
  • Colligiana


SANGIMIGNANO: Tinacci, Corsoni F., Corsoni S., Vlad, Dado, Attuoni, Petreni, Mare F., Mare M., Fiaschi, Mariani. A disp.: Terrosi, Logi, Spinelli, De Siena, Garosi, Simone, Bacciottini. All.: Mariani.

COLLIGIANA: Vitti, Cerchia, Caldarulo, Ghiddi, Ermini, Centini, Tramonte, Micheli, Cervo, Puddu, De Biasio. A disp.: Hysenaj, Scotti, Levica, Diane, Gatto. All.: Bellaccini.



Le partite senza punti in palio sono le più difficili da affrontare, bisogna trovare nuove motivazioni e la Colligiana è più abituata a gestire questo tipo di partite. Mister Mariani

prova a giocarsi la gara mettendo in campo la squadra migliore che gli consente l'organico attualmente a disposizione, ma ad inizio ripresa è costretto a snaturarla per premiare giustamente quei ragazzi finora utilizzati solo per pochi minuti. Così ne viene fuori una partita dai due volti, con un primo tempo che vede una sola squadra in campo, quella neroverde, e una ripresa tutta di marca biancorossa. Il Sangimignano parte con buona determinazione, con Vlad e Fiaschi a proporre gioco per le volate di Petreni sulla fascia destra e dei gemelli Mare sul centrosinistra, ben coadiuvati dagli inserimenti di Corsoni Stefano. La difesa biancorossa viene messa in chiara difficoltà, gli interventi sono sempre difettosi ed i centrocampisti non riescono a far ripartire le punte, peraltro ben controllate dai difensori neroverdi. Tanto gioco, qualche fuorigioco dubbio che ferma Mariani e Mare Marco lanciati a rete, però il Sangimignano difetta nell'ultimo passaggio e pertanto mancano le conclusioni a rete, e poi c'è il portiere Vitti che esce sempre con sicurezza sui lanci lunghi e i traversoni dalle fasce. Nel momento migliore si infortuna Petreni ed entra Logi, c'è qualche spostamento sulle fasce, che sono la forza della squadra di Mariani, la manovra ne risente e Vitti corre un solo pericolo su una bella manovra che vede Fiaschi e Mare Marco scambiare in velocità, con appoggio al gemello per il tiro al volo, che però non inquadra la porta. Al ritorno in campo il mister neroverde opera ben cinque sostituzioni, vuole una prova d'orgoglio dai nuovi entrati, ma la squadra va subito in difficoltà e non riesce piuù a trovare il filo del gioco. La Colligiana ne approfitta e si riversa in attacco sfruttando soprattutto la fascia sinistra, dove Puddu non trova opposizione, perchè De Siena prova ad imitare Petreni, ma dimentica di curare la fase difensiva. Così al 42' la punta biancorossa va via in velocità, punta l'area e approfitta di un contrasto favorevole, ma conclude malamente a lato. Si mette in evidenza anche Ghiddi con una punizione centrale che non sorprende il bravo Tinacci, che alza sopra la traversa. Al 48' Cervo rimette verso il limite dell'area una palla già uscita a fondo campo, Tramonte calcia in diagonale con poca potenza e impegna Tinacci, bravo a deviare in calcio d'angolo con un tuffo sulla sua destra. Il Sangimignano può opporre soltanto tanta buona volontà, ma al 50' va molto vicino al gol con Mare Federico che, sul lancio di Vlad, anticipa il portiere in uscita, il tocco però è un po' sporco e la palla rimpalla su Vitti, che non si fa sorprendere. La sfortuna si accanisce contro la squadra neroverde, che negli ultimi dieci minuti è costretta a giocare con uomo in meno per l'infortunio di Logi e allora raddoppia le forze e non concede altre opportunità alla squadra di Bellaccini. Il fischio finale dell'arbitro sancisce un risultato di parità, che premia in giusta misura l'impegno di entrambe le squadre. Fra sette giorni però la musica cambia per il Sangimignano, chiamato ad un impegno non difficile sul campo dell'Asta, ma tutte le partite presentano qualche difficoltà e vanno affrontate con la giusta mentalità se si vuole consolidare una posizione di classifica importante.

SANGIMIGNANO: Tinacci, Corsoni F., Corsoni S., Vlad, Dado, Attuoni, Petreni, Mare F., Mare M., Fiaschi, Mariani. A disp.: Terrosi, Logi, Spinelli, De Siena, Garosi, Simone, Bacciottini. All.: Mariani. <br >COLLIGIANA: Vitti, Cerchia, Caldarulo, Ghiddi, Ermini, Centini, Tramonte, Micheli, Cervo, Puddu, De Biasio. A disp.: Hysenaj, Scotti, Levica, Diane, Gatto. All.: Bellaccini. Le partite senza punti in palio sono le pi&ugrave; difficili da affrontare, bisogna trovare nuove motivazioni e la Colligiana &egrave; pi&ugrave; abituata a gestire questo tipo di partite. Mister Mariani <br >prova a giocarsi la gara mettendo in campo la squadra migliore che gli consente l'organico attualmente a disposizione, ma ad inizio ripresa &egrave; costretto a snaturarla per premiare giustamente quei ragazzi finora utilizzati solo per pochi minuti. Cos&igrave; ne viene fuori una partita dai due volti, con un primo tempo che vede una sola squadra in campo, quella neroverde, e una ripresa tutta di marca biancorossa. Il Sangimignano parte con buona determinazione, con Vlad e Fiaschi a proporre gioco per le volate di Petreni sulla fascia destra e dei gemelli Mare sul centrosinistra, ben coadiuvati dagli inserimenti di Corsoni Stefano. La difesa biancorossa viene messa in chiara difficolt&agrave;, gli interventi sono sempre difettosi ed i centrocampisti non riescono a far ripartire le punte, peraltro ben controllate dai difensori neroverdi. Tanto gioco, qualche fuorigioco dubbio che ferma Mariani e Mare Marco lanciati a rete, per&ograve; il Sangimignano difetta nell'ultimo passaggio e pertanto mancano le conclusioni a rete, e poi c'&egrave; il portiere Vitti che esce sempre con sicurezza sui lanci lunghi e i traversoni dalle fasce. Nel momento migliore si infortuna Petreni ed entra Logi, c'&egrave; qualche spostamento sulle fasce, che sono la forza della squadra di Mariani, la manovra ne risente e Vitti corre un solo pericolo su una bella manovra che vede Fiaschi e Mare Marco scambiare in velocit&agrave;, con appoggio al gemello per il tiro al volo, che per&ograve; non inquadra la porta. Al ritorno in campo il mister neroverde opera ben cinque sostituzioni, vuole una prova d'orgoglio dai nuovi entrati, ma la squadra va subito in difficolt&agrave; e non riesce piu&ugrave; a trovare il filo del gioco. La Colligiana ne approfitta e si riversa in attacco sfruttando soprattutto la fascia sinistra, dove Puddu non trova opposizione, perch&egrave; De Siena prova ad imitare Petreni, ma dimentica di curare la fase difensiva. Cos&igrave; al 42' la punta biancorossa va via in velocit&agrave;, punta l'area e approfitta di un contrasto favorevole, ma conclude malamente a lato. Si mette in evidenza anche Ghiddi con una punizione centrale che non sorprende il bravo Tinacci, che alza sopra la traversa. Al 48' Cervo rimette verso il limite dell'area una palla gi&agrave; uscita a fondo campo, Tramonte calcia in diagonale con poca potenza e impegna Tinacci, bravo a deviare in calcio d'angolo con un tuffo sulla sua destra. Il Sangimignano pu&ograve; opporre soltanto tanta buona volont&agrave;, ma al 50' va molto vicino al gol con Mare Federico che, sul lancio di Vlad, anticipa il portiere in uscita, il tocco per&ograve; &egrave; un po' sporco e la palla rimpalla su Vitti, che non si fa sorprendere. La sfortuna si accanisce contro la squadra neroverde, che negli ultimi dieci minuti &egrave; costretta a giocare con uomo in meno per l'infortunio di Logi e allora raddoppia le forze e non concede altre opportunit&agrave; alla squadra di Bellaccini. Il fischio finale dell'arbitro sancisce un risultato di parit&agrave;, che premia in giusta misura l'impegno di entrambe le squadre. Fra sette giorni per&ograve; la musica cambia per il Sangimignano, chiamato ad un impegno non difficile sul campo dell'Asta, ma tutte le partite presentano qualche difficolt&agrave; e vanno affrontate con la giusta mentalit&agrave; se si vuole consolidare una posizione di classifica importante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI