- Juniores Provinciali GIR.A
-
Bellani
-
0 - 0
-
San Frediano
A.BELLANI: Burchi, Miron, Nannini, Bartaleni, Kasa, Fondelli, Lelli, Casella, Festa, Samueza, Ait El Fatim. A disp.: Artur, Ostinato, Gjana, Cattani. All.: Biasato.
SAN FREDIANO: Cateni, Del Rosso, Carducci, Faraoni, Battaglia, Giusti, Caciagli, Iodice, Pellegrini, Gambini, Riccetti. A disp.: Timotei, Suta, Aliberti, Saggio, Nencini, De Ieso, Giaconi. All.: Giuliani.
ARBITRO: Venturi di Pisa.
NOTE: espulso Suta (80').
Un risultato che ben rispecchia una partita in cui le due squadre si sono sì date battaglia, ma senza riuscire a creare azioni particolarmente pericolose. Le due compagini, infatti, si sono affrontate perlopiù a centrocampo, supportate da due ottime difese che hanno arginato con efficacia i vari attacchi avversari. Inizia con entusiasmo il San Frediano che dopo due minuti prova a passare in vantaggio con Suta, il quale, sugli sviluppi di un fallo laterale, allunga per Giusti più al centro. Questi prende palla e prova la conclusione, ma non con la dovuta convinzione. Nel proseguimento prende sicurezza la Bellani che si fa vedere soprattutto grazie al fantastico duo offensivo Samueza-Lelli. I due riescono a trovarsi con estrema facilità e costruiscono molte azioni interessanti, ma sembra proprio che ai padroni di casa manchi spesso l'ultimo passaggio. Al 41' il San Frediano reagisce e parte in contropiede: Suta prende palla a centrocampo e serve un cross a mezz'aria per Iodice, il quale, solo davanti al portiere prova a sorpassarlo con un delicato colpo sotto, purtroppo però sbagliando la mira. Non si perdono d'animo gli ospiti che ci riprovano un minuto dopo su un calcio di punizione: il pallone attraversa tutta l'area piccola e giunge dritto sulla testa del solito Suta, il quale, staccando più degli altri, schiaccia di testa, ma non centra lo specchio. Proprio nel momento di maggior iniziativa per la compagine di mister Giuliani arriva il fischio che annuncia la fine del primo tempo. Al ritorno in campo è la Bellani a prendere in mano la partita ed al 50' arriva una punizione da posizione invitante: Bertalini batte con un tiro a giro che, dopo aver superato la barriera, rientra verso l'interno, ma finisce di un soffio fuori. Non contenti i padroni di casa ribadiscono con Ait El Fatim, il quale, imbeccato da un lancio dalle retrovie, si ritrova tutto solo davanti alla porta e prova ad insaccare, ma il suo tiro è centrale e nemmeno troppo potente. Risponde con celerità il San Frediano: Carducci sulla fascia serve al centro Caciagli, che si allunga troppo il pallone, fermato dal portiere in uscita. All'80', poi, arriva l'espulsione di Suta per proteste. Dovrebbe essere l'occasione buona per la Bellani, che infatti cerca di approfittarne al 91'': Lelli apre sulla destra per Samueza il quale, dopo aver saltato l'uomo, con un cross rasoterra smarca Ait El fatim. Questi, solo davanti alla porta, non riesce a superare l'estremo difensore che, in effetti, sceglie perfettamente il tempo per l'uscita. CALCIATOREPIÙ: Bartalini (Bellani) ammirevole la sua calma e sicurezza in difesa, così come la sua abilità nel tiro. Ha senz'altro contribuito a mantenere invariato il risultato. Caciagli (S. Frediano) rapido nella corsa e con i piedi, non si è fatto granché notare nel primo tempo, ma nel secondo è cresciuto e la squadra non ha potuto più farne a meno.
Maria Teresa Bartalena
A.BELLANI: Burchi, Miron, Nannini, Bartaleni, Kasa, Fondelli, Lelli, Casella, Festa, Samueza, Ait El Fatim. A disp.: Artur, Ostinato, Gjana, Cattani. All.: Biasato.<br >SAN FREDIANO: Cateni, Del Rosso, Carducci, Faraoni, Battaglia, Giusti, Caciagli, Iodice, Pellegrini, Gambini, Riccetti. A disp.: Timotei, Suta, Aliberti, Saggio, Nencini, De Ieso, Giaconi. All.: Giuliani.<br >
ARBITRO: Venturi di Pisa.<br >NOTE: espulso Suta (80').
Un risultato che ben rispecchia una partita in cui le due squadre si sono sì date battaglia, ma senza riuscire a creare azioni particolarmente pericolose. Le due compagini, infatti, si sono affrontate perlopiù a centrocampo, supportate da due ottime difese che hanno arginato con efficacia i vari attacchi avversari. Inizia con entusiasmo il San Frediano che dopo due minuti prova a passare in vantaggio con Suta, il quale, sugli sviluppi di un fallo laterale, allunga per Giusti più al centro. Questi prende palla e prova la conclusione, ma non con la dovuta convinzione. Nel proseguimento prende sicurezza la Bellani che si fa vedere soprattutto grazie al fantastico duo offensivo Samueza-Lelli. I due riescono a trovarsi con estrema facilità e costruiscono molte azioni interessanti, ma sembra proprio che ai padroni di casa manchi spesso l'ultimo passaggio. Al 41' il San Frediano reagisce e parte in contropiede: Suta prende palla a centrocampo e serve un cross a mezz'aria per Iodice, il quale, solo davanti al portiere prova a sorpassarlo con un delicato colpo sotto, purtroppo però sbagliando la mira. Non si perdono d'animo gli ospiti che ci riprovano un minuto dopo su un calcio di punizione: il pallone attraversa tutta l'area piccola e giunge dritto sulla testa del solito Suta, il quale, staccando più degli altri, schiaccia di testa, ma non centra lo specchio. Proprio nel momento di maggior iniziativa per la compagine di mister Giuliani arriva il fischio che annuncia la fine del primo tempo. Al ritorno in campo è la Bellani a prendere in mano la partita ed al 50' arriva una punizione da posizione invitante: Bertalini batte con un tiro a giro che, dopo aver superato la barriera, rientra verso l'interno, ma finisce di un soffio fuori. Non contenti i padroni di casa ribadiscono con Ait El Fatim, il quale, imbeccato da un lancio dalle retrovie, si ritrova tutto solo davanti alla porta e prova ad insaccare, ma il suo tiro è centrale e nemmeno troppo potente. Risponde con celerità il San Frediano: Carducci sulla fascia serve al centro Caciagli, che si allunga troppo il pallone, fermato dal portiere in uscita. All'80', poi, arriva l'espulsione di Suta per proteste. Dovrebbe essere l'occasione buona per la Bellani, che infatti cerca di approfittarne al 91'': Lelli apre sulla destra per Samueza il quale, dopo aver saltato l'uomo, con un cross rasoterra smarca Ait El fatim. Questi, solo davanti alla porta, non riesce a superare l'estremo difensore che, in effetti, sceglie perfettamente il tempo per l'uscita. <b>CALCIATOREPIÙ: Bartalini </b>(Bellani) ammirevole la sua calma e sicurezza in difesa, così come la sua abilità nel tiro. Ha senz'altro contribuito a mantenere invariato il risultato. <b>Caciagli </b>(S. Frediano) rapido nella corsa e con i piedi, non si è fatto granché notare nel primo tempo, ma nel secondo è cresciuto e la squadra non ha potuto più farne a meno.
Maria Teresa Bartalena