• Giovanissimi B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 1 - 0
  • Colligiana


B. MONTERIGGIONI: Milanesi, Paradisi, Lattanzio, Sorrentino, Brandi, Franchi, Bria, Pala, Coko, Mori A., Catana. A disp.: Leoncini, Davoli, Pagano, Romeo, Stanei, Mori N. All.: Capanni.

COLLIGIANA: Vitti, Cerchia, Prince, Ghiddi, Ermini, Centini, Tramonte, Micheli, Cervo, Puddu, Scotti. A disp.: Hisenaj, Diagne, Cucini, Moreno, De Biasio, Gatto. All.: Bellaccini.


RETE: Bria.



Sul sintetico di Torre Fiorentina il Monteriggioni riesce a far suo l'incontro con la Colligiana che, anche se ininfluente ai fini della classifica ufficiale, si presentava per i locali con non poche difficoltà per la caratura tecnico-fisica della squadra valdelsana. Iniziano con un buon piglio i biancorossi ma i locali non sembrano affatto intimoriti dalla evidente superiorità fisica degli ospiti. A centrocampo Sorrentino e Pala hanno sovente la meglio sui rispettivi avversari e propongono buone verticalizzazioni per il piccolo Coko e un ispirato Bria. Al 20' la svolta della partita: Bria ben lanciato in profondità taglia come il burro la difesa ospite e appena fuori area lascia partire una staffilata che va ad incocciare il palo interno alla destra di Vitti e termina la sua corsa in fondo al sacco. Una vera prodezza balistica quella dell'attaccante rossoverde. La Colligiana prova a riequilibrare l'incontro ma la sua reazione si concretizza solamente in tiri velleitari dalla distanza che non impensieriscono l'attento Milanesi. La seconda frazione di gioco vede ancora la Colligiana attaccare alla ricerca del pareggio e il Monteriggioni arroccato sulla difensiva dove giganteggia Franchi che non sbaglia un intervento. Quando i biancorossi riescono ad inquadrare la porta dei locali trovano un Milanesi reattivo che vanifica ogni loro tentativo. Nel finale i Colligiani palesano un evidente calo fisico ed il Monteriggioni riesce a farsi molto pericoloso con Stanei e Coko che mancano la realizzazione di0 un nulla. Al triplice fischio finale i ragazzi di Capanni esultano per una vittoria convincente ottenuta contro un avversario mai domo che ha evidenziato, come in altre occasioni, buone qualità individuali e di squadra. Impeccabile l'arbitraggio.

B. MONTERIGGIONI: Milanesi, Paradisi, Lattanzio, Sorrentino, Brandi, Franchi, Bria, Pala, Coko, Mori A., Catana. A disp.: Leoncini, Davoli, Pagano, Romeo, Stanei, Mori N. All.: Capanni. <br >COLLIGIANA: Vitti, Cerchia, Prince, Ghiddi, Ermini, Centini, Tramonte, Micheli, Cervo, Puddu, Scotti. A disp.: Hisenaj, Diagne, Cucini, Moreno, De Biasio, Gatto. All.: Bellaccini. <br > RETE: Bria. Sul sintetico di Torre Fiorentina il Monteriggioni riesce a far suo l'incontro con la Colligiana che, anche se ininfluente ai fini della classifica ufficiale, si presentava per i locali con non poche difficolt&agrave; per la caratura tecnico-fisica della squadra valdelsana. Iniziano con un buon piglio i biancorossi ma i locali non sembrano affatto intimoriti dalla evidente superiorit&agrave; fisica degli ospiti. A centrocampo Sorrentino e Pala hanno sovente la meglio sui rispettivi avversari e propongono buone verticalizzazioni per il piccolo Coko e un ispirato Bria. Al 20' la svolta della partita: Bria ben lanciato in profondit&agrave; taglia come il burro la difesa ospite e appena fuori area lascia partire una staffilata che va ad incocciare il palo interno alla destra di Vitti e termina la sua corsa in fondo al sacco. Una vera prodezza balistica quella dell'attaccante rossoverde. La Colligiana prova a riequilibrare l'incontro ma la sua reazione si concretizza solamente in tiri velleitari dalla distanza che non impensieriscono l'attento Milanesi. La seconda frazione di gioco vede ancora la Colligiana attaccare alla ricerca del pareggio e il Monteriggioni arroccato sulla difensiva dove giganteggia Franchi che non sbaglia un intervento. Quando i biancorossi riescono ad inquadrare la porta dei locali trovano un Milanesi reattivo che vanifica ogni loro tentativo. Nel finale i Colligiani palesano un evidente calo fisico ed il Monteriggioni riesce a farsi molto pericoloso con Stanei e Coko che mancano la realizzazione di0 un nulla. Al triplice fischio finale i ragazzi di Capanni esultano per una vittoria convincente ottenuta contro un avversario mai domo che ha evidenziato, come in altre occasioni, buone qualit&agrave; individuali e di squadra. Impeccabile l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI