• Giovanissimi B
  • San GimignanoSport
  • 1 - 0
  • Montalcino


SANGIMIGNANO: Tinacci, Petreni, Logi, Vlad, Corsoni S., Attuoni, Sirigu, Mare F., Mariani, Errico, Mare M. A disp.: Terrosi, Spinelli, Fiaschi, Marosi. All.: Mariani.

MONTALCINO: Pucino, De Angelis, Bovini, Mantenga, Corsi, Pierangioli, Panarese, Tognazzi, Bernetti, Mesinovic, Scaringi. A disp.: Pecci, Boscaino, Capitani. All.: Mechini.


RETE: Sirigu.



In una partita brutta, caratterizzata da troppi errori, la differenza la fa una prodezza di Sirigu al 20' del primo tempo. Le due squadre venivano da due sconfitte, ma mentre gli ospiti avevano risposto colpo su colpo al San Miniato, i ragazzi di Mariani avevano disputato una gara scialba, senza nerbo e senza idee, ed erano usciti sconfitti al cospetto di un Meroni molto determinato, che approfittava nell'occasione anche dei gravi errori commessi dal portiere e dai difensori. Ci si aspettava una pronta reazione da parte dei neroverdi locali, invece la gara odierna ha confermato il brutto momento attraversato dalla squadra, che mostra una condizione fisico-atletica scadente e ha perso la brillantezza di gioco e la concretezza, sia in fase difensiva, che in fase d'attacco. La bella squadra, che prima delle feste natalizie volava anche di fronte ad avversari di maggior caratura, con una organizzazione di gioco che esaltava i singoli,

si è vanificata e mister Mariani non riesce a capirne le ragioni. Forse sarà stato il lavoro pesante svolto dopo la pausa natalizia, su un campo di allenamento non ideale per svolgere la preparazione, ma, se così fosse, ci sarebbe poco da preoccuparsi, perchè i frutti del lavoro si vedrebbero alla distanza e in primavera la squadra dovrebbe ricominciare a volare. Tornando alla partita odierna, si può dire che per 20 minuti non c'è stata un'azione da ricordare, il Montalcino faceva la sua onesta partita senza soffrire più di tanto, ma è bastato un attimo di rilassamento e Sirigu, servito direttamente dal fallo laterale, ha girato al volo dal limite sorprendendo nettamente Pucino con una parabola perfetta finita nell'angolo alla sua sinistra. La reazione c'è stata, ma troppo velleitaria per impensierire la difesa turrita, che così poteva chiudere senza affanni facendo ripartire Petreni sulla fascia destra, e al 25' il laterale scendeva in slalom, scaricava su Sirigu che a sua volta allungava per Mare Marco, ma la pronta conclusione del bomber sfilava alla destra del portiere. Nella ripresa il Montalcino spostava più avanti il suo baricentro cercando di dare più concretezza al proprio gioco e sfruttando una serie di corner e punizioni metteva sotto pressione i difensori locali, ma l'unico vero pericolo veniva da un calcio di punizione dai venti metri, con parabola lenta e prevedibile, che però per poco non sorprendeva Tinacci intervenuto con troppa leggerezza. Il Sangimignano difendeva il risultato e cercava di rendersi pericoloso con veloci contropiedi e al 56' andava vicino al raddoppio con Petreni, che sull'assist di Mare Federico si allargava troppo e concludeva malamente tra le braccia di Pucino. Il Sangimignano riusciva così a condurre in porto la vittoria, che se non altro fa morale, ma nella prossima partita in casa della Pianese dovrà ritrovare un po' di smalto, anche se si prevede una partita di grande sofferenza per l'assenza certa di troppi difensori.

SANGIMIGNANO: Tinacci, Petreni, Logi, Vlad, Corsoni S., Attuoni, Sirigu, Mare F., Mariani, Errico, Mare M. A disp.: Terrosi, Spinelli, Fiaschi, Marosi. All.: Mariani. <br >MONTALCINO: Pucino, De Angelis, Bovini, Mantenga, Corsi, Pierangioli, Panarese, Tognazzi, Bernetti, Mesinovic, Scaringi. A disp.: Pecci, Boscaino, Capitani. All.: Mechini. <br > RETE: Sirigu. In una partita brutta, caratterizzata da troppi errori, la differenza la fa una prodezza di Sirigu al 20' del primo tempo. Le due squadre venivano da due sconfitte, ma mentre gli ospiti avevano risposto colpo su colpo al San Miniato, i ragazzi di Mariani avevano disputato una gara scialba, senza nerbo e senza idee, ed erano usciti sconfitti al cospetto di un Meroni molto determinato, che approfittava nell'occasione anche dei gravi errori commessi dal portiere e dai difensori. Ci si aspettava una pronta reazione da parte dei neroverdi locali, invece la gara odierna ha confermato il brutto momento attraversato dalla squadra, che mostra una condizione fisico-atletica scadente e ha perso la brillantezza di gioco e la concretezza, sia in fase difensiva, che in fase d'attacco. La bella squadra, che prima delle feste natalizie volava anche di fronte ad avversari di maggior caratura, con una organizzazione di gioco che esaltava i singoli, <br >si &egrave; vanificata e mister Mariani non riesce a capirne le ragioni. Forse sar&agrave; stato il lavoro pesante svolto dopo la pausa natalizia, su un campo di allenamento non ideale per svolgere la preparazione, ma, se cos&igrave; fosse, ci sarebbe poco da preoccuparsi, perch&egrave; i frutti del lavoro si vedrebbero alla distanza e in primavera la squadra dovrebbe ricominciare a volare. Tornando alla partita odierna, si pu&ograve; dire che per 20 minuti non c'&egrave; stata un'azione da ricordare, il Montalcino faceva la sua onesta partita senza soffrire pi&ugrave; di tanto, ma &egrave; bastato un attimo di rilassamento e Sirigu, servito direttamente dal fallo laterale, ha girato al volo dal limite sorprendendo nettamente Pucino con una parabola perfetta finita nell'angolo alla sua sinistra. La reazione c'&egrave; stata, ma troppo velleitaria per impensierire la difesa turrita, che cos&igrave; poteva chiudere senza affanni facendo ripartire Petreni sulla fascia destra, e al 25' il laterale scendeva in slalom, scaricava su Sirigu che a sua volta allungava per Mare Marco, ma la pronta conclusione del bomber sfilava alla destra del portiere. Nella ripresa il Montalcino spostava pi&ugrave; avanti il suo baricentro cercando di dare pi&ugrave; concretezza al proprio gioco e sfruttando una serie di corner e punizioni metteva sotto pressione i difensori locali, ma l'unico vero pericolo veniva da un calcio di punizione dai venti metri, con parabola lenta e prevedibile, che per&ograve; per poco non sorprendeva Tinacci intervenuto con troppa leggerezza. Il Sangimignano difendeva il risultato e cercava di rendersi pericoloso con veloci contropiedi e al 56' andava vicino al raddoppio con Petreni, che sull'assist di Mare Federico si allargava troppo e concludeva malamente tra le braccia di Pucino. Il Sangimignano riusciva cos&igrave; a condurre in porto la vittoria, che se non altro fa morale, ma nella prossima partita in casa della Pianese dovr&agrave; ritrovare un po' di smalto, anche se si prevede una partita di grande sofferenza per l'assenza certa di troppi difensori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI