• Giovanissimi B
  • Valdorcia
  • 2 - 2
  • Chiantigiana


VALDORCIA: Bertoncini, Sbrilli, Cioni, Serra, Carpini, Aga, Micheli, Terzuoli, Dridi, Franci, Turci. A disp.: Bracciali, Camarri. All.: Camarri.

CHIANTIGIANA: Fanetti, Scarpelli, Braha, Reka, Bernardoni, Quaja, Elezi, Merzini, Biliotti, Saipi, Migliorini. A disp.: Sartori, Vannetti, Rossi. All.: Matteuzzi.


RETI: Migliorini, Saipi, Dridi, Carpini.



La Valdorcia riesce a conquistare un punto prezioso compiendo una grande rimonta a danno della Chiantigiana. Due squadre che hanno dato vita ad un incontro molto interessante, se i locali si sono distinti per il grande carattere che ha permessa di riagguantare il risultato nonostante il doppio svantaggio incassato gli ospiti hanno dimostrato di essere in costante crescita e di aver fatto notevoli progressi rispetto al girone di andata. Inizia decisamente meglio la squadra di Matteuzzi, cogliendo i frutti della sua superiorità segnando ben due reti. La prima porta la firma di Migliorini, che corregge a rete un pallone che si stampa sulla traversa sugli sviluppi di una punizione ma resta nel cuore dell'area di rigore locale, il numero 11 ospite si avventa sulla sfera e non sbaglia. Sulle ali dell'entusiasmo la Chiantigiana continua a spingere e intorno al 20' passa ancora: Saipi detta bene il passaggio e riceve in profondità, sulla corsa anticipa l'uscita del portiere e batte a rete per il momentaneo 0-2. La Valdorcia, tenuta a rimboccarsi le maniche, si riassesta in fretta e con grande carattere riesce a dimezzare lo svantaggio prima dell'intervallo. Dridi infatti taglia in mezzo, anticipa il difensore e appena entrato in area fa partire un diagonale angolatissimo sul quale Fanetti non può nulla. Nella ripresa è comprensibilmente la Valdorcia dover fare la partita, la Chiantigiana tuttavia riparte in velocità e in un paio di circostanze fa tremare la difesa locale con le sgroppate di Migliori e con un Merzini che giganteggia a centrocampo. Tuttavia la squadra di Camarri crede al pareggio e non vuole fare brutte figure, così diventa decisivo uno spunto di Franci che si insinua nell'area di rigore ospite e si fa stendere inequivocabilmente da un difensore. L'arbitro concede il calcio di rigore che Carpini trasforma con estrema sicurezza, 2-2. Finisce in parità, con i dovuti complimenti ad entrambe le squadre per il bello spettacolo offerto e per la qualità dimostrata.

CALCIATORI PIU': l'attento portiere Bertoncini e la guizzante punta Franci sono i due giocatori che si distinguono per la Valdorcia. Nella Chiantigiana ottima prova offerta da Merzini, che recupera un'infinità di palloni in mezzo al campo, e dall'autore del secondo gol Saipi.

VALDORCIA: Bertoncini, Sbrilli, Cioni, Serra, Carpini, Aga, Micheli, Terzuoli, Dridi, Franci, Turci. A disp.: Bracciali, Camarri. All.: Camarri. <br >CHIANTIGIANA: Fanetti, Scarpelli, Braha, Reka, Bernardoni, Quaja, Elezi, Merzini, Biliotti, Saipi, Migliorini. A disp.: Sartori, Vannetti, Rossi. All.: Matteuzzi. <br > RETI: Migliorini, Saipi, Dridi, Carpini. La Valdorcia riesce a conquistare un punto prezioso compiendo una grande rimonta a danno della Chiantigiana. Due squadre che hanno dato vita ad un incontro molto interessante, se i locali si sono distinti per il grande carattere che ha permessa di riagguantare il risultato nonostante il doppio svantaggio incassato gli ospiti hanno dimostrato di essere in costante crescita e di aver fatto notevoli progressi rispetto al girone di andata. Inizia decisamente meglio la squadra di Matteuzzi, cogliendo i frutti della sua superiorit&agrave; segnando ben due reti. La prima porta la firma di Migliorini, che corregge a rete un pallone che si stampa sulla traversa sugli sviluppi di una punizione ma resta nel cuore dell'area di rigore locale, il numero 11 ospite si avventa sulla sfera e non sbaglia. Sulle ali dell'entusiasmo la Chiantigiana continua a spingere e intorno al 20' passa ancora: Saipi detta bene il passaggio e riceve in profondit&agrave;, sulla corsa anticipa l'uscita del portiere e batte a rete per il momentaneo 0-2. La Valdorcia, tenuta a rimboccarsi le maniche, si riassesta in fretta e con grande carattere riesce a dimezzare lo svantaggio prima dell'intervallo. Dridi infatti taglia in mezzo, anticipa il difensore e appena entrato in area fa partire un diagonale angolatissimo sul quale Fanetti non pu&ograve; nulla. Nella ripresa &egrave; comprensibilmente la Valdorcia dover fare la partita, la Chiantigiana tuttavia riparte in velocit&agrave; e in un paio di circostanze fa tremare la difesa locale con le sgroppate di Migliori e con un Merzini che giganteggia a centrocampo. Tuttavia la squadra di Camarri crede al pareggio e non vuole fare brutte figure, cos&igrave; diventa decisivo uno spunto di Franci che si insinua nell'area di rigore ospite e si fa stendere inequivocabilmente da un difensore. L'arbitro concede il calcio di rigore che Carpini trasforma con estrema sicurezza, 2-2. Finisce in parit&agrave;, con i dovuti complimenti ad entrambe le squadre per il bello spettacolo offerto e per la qualit&agrave; dimostrata. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: l'attento portiere <b>Bertoncini </b>e la guizzante punta <b>Franci</b> sono i due giocatori che si distinguono per la Valdorcia. Nella Chiantigiana ottima prova offerta da <b>Merzini</b>, che recupera un'infinit&agrave; di palloni in mezzo al campo, e dall'autore del secondo gol <b>Saipi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI