• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 3 - 1
  • Ginestra Fiorentina


FIRENZE OVEST: Capecchi, Pierini, Milani, Verdi, Migliorucci, Barbarino, Mariani, Saverini, Vergantini, Francalanza, Aprea. A disp.: Catarsi, Degl'Innocenti, Camarlinghi, Braschi. All.: Loselli.
GINESTRA: Cantini, Frattuzzi, Branzea, Bianchi, Baldini, Montemagni, Nola, Sordi, Lepore, Zawani, Geri. A disp.: Vezzosi, Pandolfi, Ionita. All.: Martelli.

ARBITRO: Laface di Firenze.

RETI: 3', 9' e 18' Aprea, 66' rig. Zawani.



Pronti, via e il Firenze Ovest impone subito il proprio gioco dimostrando la sua superiorità in tutti i settori del campo e al 3' arriva il gol del vantaggio frutto del grande affiatamento del tandem d'attacco, che si trova alla perfezione; in questo caso Francalanza decentrato sulla fascia destra fa partire il cross a mezza altezza nei pressi della bandierina per Aprea, che in mezza girata al volo piazza il pallone sul secondo palo dove il portiere non può arrivare. La partita è tutta in discesa per i padroni di casa, soprattutto al 9' quando arriva anche il gol del raddoppio, in fotocopia al primo e con gli stessi interpreti: Francalanza crossa a mezza altezza in area, Aprea anticipa i difensori e questa volta buca il portiere sul primo palo. I padroni di casa sono scatenati e al 18', con gli avversari in bambola, arriva la rete della sicurezza grazie al recupero di palla a centrocampo di Barbarino e al successivo servizio con tocco sotto per il solito Aprea, che brucia il difensore in velocità e al limite dell'area controlla e col portiere in uscita opta per il pallonetto, che si insacca sotto la traversa per la tripletta personale dell'attaccante. Dopo la sfuriata iniziale del Firenze Ovest, la Ginestra riesce a prendere le misure, soprattutto nel reparto difensivo, e la partita si conclude col risultato di tre a zero alla fine del primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa rallentano il gioco e amministrano il risultato abbondantemente al sicuro aspettando gli avversari e ripartendo in contropiede. La Ginestra ha quindi la possibilità di rendersi pericolosa in certe occasioni, ma la manovra lenta favorisce lo schieramento della difesa avversaria e l'estremo difensore non viene impegnato nell'arco di tutta la partita. Al 66' con la mente ormai negli spogliatoi di tutti i giocatori gli ospiti attaccano e l'atterramento in area da parte del difensore centrale del Firenze Ovest porta giustamente l'arbitro a fischiare il rigore, che Zawani realizza con un tiro potente e centrale per la rete della bandiera.
Calciatori più: Francalanza e Aprea (Firenze Ovest); Zawani (Ginestra)

Niccolò Dainelli FIRENZE OVEST: Capecchi, Pierini, Milani, Verdi, Migliorucci, Barbarino, Mariani, Saverini, Vergantini, Francalanza, Aprea. A disp.: Catarsi, Degl'Innocenti, Camarlinghi, Braschi. All.: Loselli.<br >GINESTRA: Cantini, Frattuzzi, Branzea, Bianchi, Baldini, Montemagni, Nola, Sordi, Lepore, Zawani, Geri. A disp.: Vezzosi, Pandolfi, Ionita. All.: Martelli.<br > ARBITRO: Laface di Firenze.<br > RETI: 3', 9' e 18' Aprea, 66' rig. Zawani. Pronti, via e il Firenze Ovest impone subito il proprio gioco dimostrando la sua superiorit&agrave; in tutti i settori del campo e al 3' arriva il gol del vantaggio frutto del grande affiatamento del tandem d'attacco, che si trova alla perfezione; in questo caso Francalanza decentrato sulla fascia destra fa partire il cross a mezza altezza nei pressi della bandierina per Aprea, che in mezza girata al volo piazza il pallone sul secondo palo dove il portiere non pu&ograve; arrivare. La partita &egrave; tutta in discesa per i padroni di casa, soprattutto al 9' quando arriva anche il gol del raddoppio, in fotocopia al primo e con gli stessi interpreti: Francalanza crossa a mezza altezza in area, Aprea anticipa i difensori e questa volta buca il portiere sul primo palo. I padroni di casa sono scatenati e al 18', con gli avversari in bambola, arriva la rete della sicurezza grazie al recupero di palla a centrocampo di Barbarino e al successivo servizio con tocco sotto per il solito Aprea, che brucia il difensore in velocit&agrave; e al limite dell'area controlla e col portiere in uscita opta per il pallonetto, che si insacca sotto la traversa per la tripletta personale dell'attaccante. Dopo la sfuriata iniziale del Firenze Ovest, la Ginestra riesce a prendere le misure, soprattutto nel reparto difensivo, e la partita si conclude col risultato di tre a zero alla fine del primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa rallentano il gioco e amministrano il risultato abbondantemente al sicuro aspettando gli avversari e ripartendo in contropiede. La Ginestra ha quindi la possibilit&agrave; di rendersi pericolosa in certe occasioni, ma la manovra lenta favorisce lo schieramento della difesa avversaria e l'estremo difensore non viene impegnato nell'arco di tutta la partita. Al 66' con la mente ormai negli spogliatoi di tutti i giocatori gli ospiti attaccano e l'atterramento in area da parte del difensore centrale del Firenze Ovest porta giustamente l'arbitro a fischiare il rigore, che Zawani realizza con un tiro potente e centrale per la rete della bandiera.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Francalanza e Aprea (Firenze Ovest); Zawani (Ginestra)</b> Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI