• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Ponte a Greve
  • 5 - 1
  • Bagno a Ripoli


PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Myrtaj, Mancini, Bernini, Rossi, Giudotti, Bocci, Brinzaglia, Cangialeoni. A disp.: Stride, Girleanu, Bartolini, Durini, Cecchi, Manini, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.
BAGNO A RIPOLI: Togni, Scopellitti, Giamberini, Balloi, Vallesi, Bisori, Vannini, Romanelli, Massai, Miniati, Vaquero. A disp.: Milano, Secci, Benvenuti, Voshtina. All.: Vasco Matassi.

RETI: Bocci, 2 (1 rig.) Rossi, Piga, Rorandelli, Voshtina.



Anno nuovo vita..vecchia a Ponte a Greve, dove i ragazzi di Mister Bongi iniziano l'anno nuovo come avevano finito il 2011, cioè con una netta vittoria per 5-1 contro il Bagno a Ripoli. Per il Ponte a Greve indisponibili il bomber Sponza e il capitano Manini fermati da un attacco influenzale. Si parte con le due squadre che combattono a centrocampo e con la squadra ospite convinta a vendere cara la pelle. Il risultato però non tarda a sbloccarsi: su calcio piazzato battuto da Brinzaglia, arriva l'inserimento in area di rigore del centrocampista amaranto Bocci che da due passi trafigge il portiere ospite. Il vantaggio spiana la strada alla capolista che arriva al raddoppio su calcio di rigore: Rossi lavora bene sulla fascia sinistra crossando in area avversaria un pallone che il portiere smanaccia nei pressi di Corsi che si coordina per calciare in porta, ma il tiro destinato a finire in rete colpisce il braccio alzato del difensore avversario. Il direttore di gara non ha alcun dubbio decretando il penalty per il Ponte a Greve, ammonendo il calciatore autore del fallo. Dal dischetto degli undici metri si presenta Rossi che con freddezza spiazza il portiere insaccando il pallone all'angolo sinistro della porta. Il Bagno a Ripoli non molla, anzi colpisce una traversa con un tiro da fuori area, sul pallone che rientra in campo si avventa l'attaccante che colpisce in diagonale, ma sulla traiettoria si trova pronto il portiere Rocchini che in tuffo riesce a deviare negando il goal alla squadra ospite. Il Ponte a Greve, passato il pericolo, ritorna a macinare giuoco e si rende subito pericoloso con Piga, che con un perfetto inserimento sulla sinistra arriva a colpire di testa a distanza ravvicinata, ma Togni compie un vero miracolo ribattendo la conclusione. Nel secondo tempo la squadra di casa si presenta in campo con l'intento di voler chiudere subito la disputa e arriva al terzo goal. Piga questa volta colpisce da fuori area con un tiro da mezza altezza che si insacca alla sinistra del portiere ospite. La partita si chiude con un uno-due che porta al quarto e al quinto goal. Il difensore esterno Corsi in velocità sulla fascia destra arriva sul fondo e, vedendo arrivare Rossi a rimorchio appoggia la palla all'attaccante che prontamente si gira e calcia in rete. La quinta rete arriva ancora dalla fascia destra dove Corsi salta un avversario in velocità e crossa al centro dell'area di rigore, dove in bella coordinazione l'attaccante del Ponte a Greve Rorandelli in semi rovesciata conclude in rete: veramente un bel goal. Da segnalare la rete della bandiera del Bagno a Ripoli da parte del calciatore Voshtina che ribadisce in rete dopo una respinta del portiere Stride trovatosi solo davanti all'attaccante ospite. Ottima la prova nel Ponte a Greve dell'ex Myrtaj, un motorino a centro campo.
Il Ponte a Greve con questo risultato continua la sua marcia in testa alla classifica del girone B, mentre il Bagno a Ripoli a combattuto con grinta lottando su tutti i palloni senza mai mollare.
Calciatori più: Ponte a Greve: Rossi, Bocci, Corsi, Myrtaj, Piga, Brinzaglia. Bagno a Ripoli: Vallesi, Bisori, Voshtina.

PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Piga, Myrtaj, Mancini, Bernini, Rossi, Giudotti, Bocci, Brinzaglia, Cangialeoni. A disp.: Stride, Girleanu, Bartolini, Durini, Cecchi, Manini, Rorandelli. All.: Mauro Bongi.<br >BAGNO A RIPOLI: Togni, Scopellitti, Giamberini, Balloi, Vallesi, Bisori, Vannini, Romanelli, Massai, Miniati, Vaquero. A disp.: Milano, Secci, Benvenuti, Voshtina. All.: Vasco Matassi.<br > RETI: Bocci, 2 (1 rig.) Rossi, Piga, Rorandelli, Voshtina. Anno nuovo vita..vecchia a Ponte a Greve, dove i ragazzi di Mister Bongi iniziano l'anno nuovo come avevano finito il 2011, cio&egrave; con una netta vittoria per 5-1 contro il Bagno a Ripoli. Per il Ponte a Greve indisponibili il bomber Sponza e il capitano Manini fermati da un attacco influenzale. Si parte con le due squadre che combattono a centrocampo e con la squadra ospite convinta a vendere cara la pelle. Il risultato per&ograve; non tarda a sbloccarsi: su calcio piazzato battuto da Brinzaglia, arriva l'inserimento in area di rigore del centrocampista amaranto Bocci che da due passi trafigge il portiere ospite. Il vantaggio spiana la strada alla capolista che arriva al raddoppio su calcio di rigore: Rossi lavora bene sulla fascia sinistra crossando in area avversaria un pallone che il portiere smanaccia nei pressi di Corsi che si coordina per calciare in porta, ma il tiro destinato a finire in rete colpisce il braccio alzato del difensore avversario. Il direttore di gara non ha alcun dubbio decretando il penalty per il Ponte a Greve, ammonendo il calciatore autore del fallo. Dal dischetto degli undici metri si presenta Rossi che con freddezza spiazza il portiere insaccando il pallone all'angolo sinistro della porta. Il Bagno a Ripoli non molla, anzi colpisce una traversa con un tiro da fuori area, sul pallone che rientra in campo si avventa l'attaccante che colpisce in diagonale, ma sulla traiettoria si trova pronto il portiere Rocchini che in tuffo riesce a deviare negando il goal alla squadra ospite. Il Ponte a Greve, passato il pericolo, ritorna a macinare giuoco e si rende subito pericoloso con Piga, che con un perfetto inserimento sulla sinistra arriva a colpire di testa a distanza ravvicinata, ma Togni compie un vero miracolo ribattendo la conclusione. Nel secondo tempo la squadra di casa si presenta in campo con l'intento di voler chiudere subito la disputa e arriva al terzo goal. Piga questa volta colpisce da fuori area con un tiro da mezza altezza che si insacca alla sinistra del portiere ospite. La partita si chiude con un uno-due che porta al quarto e al quinto goal. Il difensore esterno Corsi in velocit&agrave; sulla fascia destra arriva sul fondo e, vedendo arrivare Rossi a rimorchio appoggia la palla all'attaccante che prontamente si gira e calcia in rete. La quinta rete arriva ancora dalla fascia destra dove Corsi salta un avversario in velocit&agrave; e crossa al centro dell'area di rigore, dove in bella coordinazione l'attaccante del Ponte a Greve Rorandelli in semi rovesciata conclude in rete: veramente un bel goal. Da segnalare la rete della bandiera del Bagno a Ripoli da parte del calciatore Voshtina che ribadisce in rete dopo una respinta del portiere Stride trovatosi solo davanti all'attaccante ospite. Ottima la prova nel Ponte a Greve dell'ex Myrtaj, un motorino a centro campo. <br >Il Ponte a Greve con questo risultato continua la sua marcia in testa alla classifica del girone B, mentre il Bagno a Ripoli a combattuto con grinta lottando su tutti i palloni senza mai mollare.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;:</b> Ponte a Greve:<b> Rossi, Bocci, Corsi, Myrtaj, Piga, Brinzaglia. </b>Bagno a Ripoli: <b>Vallesi, Bisori, Voshtina.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI