- Allievi B GIR.A
-
Scandicci
-
3 - 0
-
Castelfiorentino
SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Pertici (60' Burchielli), Giovannoni, Paoli, Fawaz, Di Cosimo, Lombardi (72' Cità), Marchi (81' Torrini), Bartolini (52' Quadri). A disp.: Valente, Bigalli. All.: Paolo Milanesi.
CASTELFIORENTINO: Nigro, Amosi, Taddei, Sarti, Bartali, Mazzanti, Tognazzi, Bagnoli (54' Tortelli), Lucii (64' Santini), Riccobono (64' Tagliavia Aragona), Bandini. A disp.: Bonistalli, Bussagli, Canaj. All.: Antonio Cioffi.
ARBITRO: Musumarra di Firenze.
RETI: 42' p.t. Lombardi, 68' rig. Marchi, 80' Burchielli.
NOTE: espulsi dalla panchina Canaj, Lucii, Bagnoli e Riccobono per proteste.
Partita di cartello al Bartolozzi di Scandicci dove va in scena la super sfida tra lo Scandicci di Milanesi ed il Castelfiorentino affidato al nuovo tecnico Cioffi dopo le dimissioni di Fulignati. I blues, secondi in classifica, non hanno molte alternative: devono vincere per portarsi a un solo punto dalla capolista Castelfiorentino. Partenza ottima dei biancoazzurri che impiegano appena 4 minuti per creare la prima occasione da gol della partita: Pertici in mediana ruba palla e serve in verticale Lombardi, che entra in area defilato sulla destra e prova il tiro; la conclusione è potente ma centrale e Nigro respinge di piede la sfera che s'impenna, Bartolini la raccoglie fuori area, si coordina e col sinistro batte a rete, ma la mira è imprecisa e ed il pallone sorvola la traversa. 18', lo Scandicci gioca bene e si rende ancora pericoloso: Fawaz ruba palla sulla sinistra, avanza e chiede lo scambio a Bartolini, il n. 11 serve in profondità il compagno con il 7 sulle spalle che rientra sul destro e mette al centro, Lombardi appena dentro l'area prova il gran tiro al volo, di destro, ma il pallone si perde sul fondo. Gli ospiti non riescono ad organizzare azioni pericolose e lo Scandicci continua a macinare gioco. 25', malinteso tra Nigro e Bartali, Fawaz è più lesto di tutti e ruba palla al difensore ospite, entra in area defilato sulla sinistra e prova il tiro, una rasoiata di sinistro troppo centrale che Nigro respinge in corner di piede. Passano dieci minuti ed i locali vanno ancora una volta vicini al vantaggio. Bartolini sulla sinistra si libera di un avversario, rientra sul sinistro e mette al centro, la retroguardia ospite si perde Di Cosimo che si inserisce dalle retrovie e in spaccata dal limite dell'area piccola prova la deviazione a rete, ma il capitano arriva con un soffio di ritardo e il Castelfiorentino si salva. Primo tempo che sembra destinato a terminare sul risultato di parità, ma all'ultimo minuto di recupero arriva la rete che spezza l'equilibrio. 42', Bartolini in mediana serve Marchi in orizzontale, il fantasista con una gran finta si beve Mazzanti e serve in verticale Lombardi che, velocissimo, brucia Bartali e col sinistro batte Nigro siglando il meritato 1 a 0. Nella ripresa il Castelfiorentino sembra svegliarsi e parte forte nei primi minuti di gioco. Sarti parte palla la piede in percussione centrale e serve in verticale Lucii, che protegge palla e chiude il triangolo con il capitano ospite, Sarti entra in area e lascia partire una rasoiata insidiosissima che Cecchi respinge con i pugni salvando il risultato. I padroni di casa, passata la paura, provano ad amministrare il vantaggio coprendosi e rendendosi pericolosi in contropiede. Gli ospiti però non mollano e al 66' costruiscono la seconda occasione per pervenire al pari: Sarti conquista palla a centrocampo, si allarga sulla destra, supera un avversario e mette al centro un cross lungo sul secondo palo, Bandini di testa fa da sponda e rimette al centro, sulla linea di porta Giovannoni anticipa tutti e rinvia salvando lo Scandicci. 68', contropiede micidiale dei padroni di casa: Marchi riceve in mediana e serve in profondità Lombardi che brucia Mazzanti e con la punta anticipa Nigro in uscita, l'estremo difensore frana addosso all'attaccante e il d.g. non ha dubbi decretando il penalty. Marchi dal dischetto spiazza Nigro e sigla il 2-0. Il raddoppio è una mazzata per i ragazzi di mister Cioffi, e lo Scandicci, spietato, all'ultimo minuto segna la rete del definitivo tre a zero. Quadri conquista palla e serve al volo in profondità Marchi, il numero dieci supera un avversario e serve sulla destra il liberissimo Burchielli, che a tu per tu con l'estremo difensore ospite non sbaglia: piattone centrale sotto la traversa e 3 -0 che chiude la partita. CALCIATORIPIU': nello Scandicci Lombardi: autore della rete che ha sbloccato il risultato, ha procurato il rigore del due a zero e per tutta la partita è stato un vero e proprio incubo per Mazzanti e compagni. Voto 8. Marchi: dai suoi piedi passano tutte le azioni pericolose dello Scandicci, da una sua magia nasce il primo gol, suo il passaggio per il tre a zero di Burchielli e dal dischetto non fallisce un penalty di fondamentale importanza. Voto 8. Giovannoni: Padrone assoluto della difesa, non concede nulla agli attaccanti ospiti; interventi precisi e sempre con una sontuosa eleganza. Voto 7. Nel Castelfiorentino Sarti: tutto il gioco ospite passa dai suoi piedi, il capitano è l'ultimo ad arrendersi ma non basta ai ragazzi di mister Cioffi per strappare un risultato positivo. Voto 7.
Claudio Ventrice
SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Pertici (60' Burchielli), Giovannoni, Paoli, Fawaz, Di Cosimo, Lombardi (72' Cità), Marchi (81' Torrini), Bartolini (52' Quadri). A disp.: Valente, Bigalli. All.: Paolo Milanesi.<br >CASTELFIORENTINO: Nigro, Amosi, Taddei, Sarti, Bartali, Mazzanti, Tognazzi, Bagnoli (54' Tortelli), Lucii (64' Santini), Riccobono (64' Tagliavia Aragona), Bandini. A disp.: Bonistalli, Bussagli, Canaj. All.: Antonio Cioffi.<br >
ARBITRO: Musumarra di Firenze.<br >
RETI: 42' p.t. Lombardi, 68' rig. Marchi, 80' Burchielli.<br >NOTE: espulsi dalla panchina Canaj, Lucii, Bagnoli e Riccobono per proteste.
Partita di cartello al Bartolozzi di Scandicci dove va in scena la super sfida tra lo Scandicci di Milanesi ed il Castelfiorentino affidato al nuovo tecnico Cioffi dopo le dimissioni di Fulignati. I blues, secondi in classifica, non hanno molte alternative: devono vincere per portarsi a un solo punto dalla capolista Castelfiorentino. Partenza ottima dei biancoazzurri che impiegano appena 4 minuti per creare la prima occasione da gol della partita: Pertici in mediana ruba palla e serve in verticale Lombardi, che entra in area defilato sulla destra e prova il tiro; la conclusione è potente ma centrale e Nigro respinge di piede la sfera che s'impenna, Bartolini la raccoglie fuori area, si coordina e col sinistro batte a rete, ma la mira è imprecisa e ed il pallone sorvola la traversa. 18', lo Scandicci gioca bene e si rende ancora pericoloso: Fawaz ruba palla sulla sinistra, avanza e chiede lo scambio a Bartolini, il n. 11 serve in profondità il compagno con il 7 sulle spalle che rientra sul destro e mette al centro, Lombardi appena dentro l'area prova il gran tiro al volo, di destro, ma il pallone si perde sul fondo. Gli ospiti non riescono ad organizzare azioni pericolose e lo Scandicci continua a macinare gioco. 25', malinteso tra Nigro e Bartali, Fawaz è più lesto di tutti e ruba palla al difensore ospite, entra in area defilato sulla sinistra e prova il tiro, una rasoiata di sinistro troppo centrale che Nigro respinge in corner di piede. Passano dieci minuti ed i locali vanno ancora una volta vicini al vantaggio. Bartolini sulla sinistra si libera di un avversario, rientra sul sinistro e mette al centro, la retroguardia ospite si perde Di Cosimo che si inserisce dalle retrovie e in spaccata dal limite dell'area piccola prova la deviazione a rete, ma il capitano arriva con un soffio di ritardo e il Castelfiorentino si salva. Primo tempo che sembra destinato a terminare sul risultato di parità, ma all'ultimo minuto di recupero arriva la rete che spezza l'equilibrio. 42', Bartolini in mediana serve Marchi in orizzontale, il fantasista con una gran finta si beve Mazzanti e serve in verticale Lombardi che, velocissimo, brucia Bartali e col sinistro batte Nigro siglando il meritato 1 a 0. Nella ripresa il Castelfiorentino sembra svegliarsi e parte forte nei primi minuti di gioco. Sarti parte palla la piede in percussione centrale e serve in verticale Lucii, che protegge palla e chiude il triangolo con il capitano ospite, Sarti entra in area e lascia partire una rasoiata insidiosissima che Cecchi respinge con i pugni salvando il risultato. I padroni di casa, passata la paura, provano ad amministrare il vantaggio coprendosi e rendendosi pericolosi in contropiede. Gli ospiti però non mollano e al 66' costruiscono la seconda occasione per pervenire al pari: Sarti conquista palla a centrocampo, si allarga sulla destra, supera un avversario e mette al centro un cross lungo sul secondo palo, Bandini di testa fa da sponda e rimette al centro, sulla linea di porta Giovannoni anticipa tutti e rinvia salvando lo Scandicci. 68', contropiede micidiale dei padroni di casa: Marchi riceve in mediana e serve in profondità Lombardi che brucia Mazzanti e con la punta anticipa Nigro in uscita, l'estremo difensore frana addosso all'attaccante e il d.g. non ha dubbi decretando il penalty. Marchi dal dischetto spiazza Nigro e sigla il 2-0. Il raddoppio è una mazzata per i ragazzi di mister Cioffi, e lo Scandicci, spietato, all'ultimo minuto segna la rete del definitivo tre a zero. Quadri conquista palla e serve al volo in profondità Marchi, il numero dieci supera un avversario e serve sulla destra il liberissimo Burchielli, che a tu per tu con l'estremo difensore ospite non sbaglia: piattone centrale sotto la traversa e 3 -0 che chiude la partita. <b>CALCIATORIPIU': </b>nello Scandicci <b>Lombardi:</b> autore della rete che ha sbloccato il risultato, ha procurato il rigore del due a zero e per tutta la partita è stato un vero e proprio incubo per Mazzanti e compagni. Voto 8.<b> Marchi:</b> dai suoi piedi passano tutte le azioni pericolose dello Scandicci, da una sua magia nasce il primo gol, suo il passaggio per il tre a zero di Burchielli e dal dischetto non fallisce un penalty di fondamentale importanza. Voto 8. <b>Giovannoni:</b> Padrone assoluto della difesa, non concede nulla agli attaccanti ospiti; interventi precisi e sempre con una sontuosa eleganza. Voto 7. Nel Castelfiorentino <b>Sarti:</b> tutto il gioco ospite passa dai suoi piedi, il capitano è l'ultimo ad arrendersi ma non basta ai ragazzi di mister Cioffi per strappare un risultato positivo. Voto 7.
Claudio Ventrice